Dirty Harry ha scritto:Mah... continuo a diffidare di questo tipo di alimentazione... ma sarei curioso di sentire...
Anche l'Incipit avrà una parte dell'alimentazione di tipo switching. Non si scappa.
Dirty Harry ha scritto:Mah... continuo a diffidare di questo tipo di alimentazione... ma sarei curioso di sentire...
bandAlex ha scritto:
Invece legato a questo nuovo ampli c'è il Lightning MKII con il quale condivide lo stadio finale e tutto il resto tranne lo stadio di gain (che nel Lightning ovviamente è a valvole).
bandAlex ha scritto:Questa del pre-out è una cosa su cui ho riflettuto molto e ho tenuto conto proprio di quello che dici tu, infatti all'inizio avevo pensato di ricavare il pre-out proprio dall'uscita dello stadio di gain invece che dall'uscita cuffia. Ci sono due problemi però: l'uscita cuffia ha già un anti-bump, se col pre-out esco dallo stadio pre, devo duplicare l'anti-bump e aggiungere un altro relè. L'altro problema è che, per come è implementato il cambio di gain (che è realizzato con un partitore DOPO la stadio di gain) se il pre-out è preso dall'uscita dello stadio pre allora il cambio di gain non avrà effetto sul pre-out stesso. Quindi ho deciso per il momento di usare l'uscita cuffia, ma sul pre-out ancora non ci ho lavorato quindi è possibile un ripensamento.
metal_end ha scritto:E' già stata definita l'impedenza di uscita? Sarà la medesima per i due connettori?
bandAlex ha scritto:
L'impedenza sarà inferiore a 1 ohm, i connettori sono in parallelo.