Vi domandarete il motivo di questa decisione. Ora ve lo spiego.
Background: cosa è un Incipit?
Il nome è un termine latino che significa "inizio", "incominciare". Ed ora, dopo tanto tempo, mi rendo conto di come il termine sia stato perfettamente azzeccato. Perchè puoi avere la certezza di un inizio, ma non quella di quando le cose finiranno. Un incipit può essere pure infinito, in continua evoluzione, persino non terminare mai.
Un amplificatore per cuffia a valvole, con una manciata di semiconduttori, un'idea balenata guardando un progetto giapponese che mi è piaciuto subito ed ho subito fatto mio: un semplice differenziale a triodi (o push pull) aiutato da un paio di jfet, progetto decisamente minimal, con tanto di trasformatore di uscita. L'ho realizzato in una settimana su un apposito circuito stampato disegnato e fatto fare in tempi da record. Ha funzionato subito bene, mi è piaciuto così tanto che non l'ho più toccato ed è rimasto di fronte al sofà per diversi mesi.
Nel frattempo c'era l'AF-N con la sua versione ultima, quindi ero impegnato a togliere gli ultimi granellini di sabbia dall'ingranaggio. La versione 5 è stata uno stravolgimento che nemmeno io mi aspettavo, sia in termini tecnici che di soddisfazione uditiva. Nel frattempo, dovevo dare un senso all'Incipit.
Veniamo quindi al dunque. Ho accennato ad un differenziale a triodi,
ed ecco, qui sopra, avete lo schema semplificato dell'ampli.
Come vedete ha il suo bell'ingresso bilanciato, e pure l'uscita cuffia è bilanciata, essendo costituita dal secondario del trasformatore di uscita. Ma evitate l'orgasmo immediato, in quanto questo è solo l'inizio. Per l'appunto.
Il mio primo ampli "completamente bilanciato", per la gioia di chi me lo aveva chiesto, fu una fatica così enorme che giurai a me stesso che non ce ne sarebbe stato un altro. Ma qui di faticoso non c'è nulla. Mentre la prima volta il bilanciato fu quasi una forzatura, nel caso dell'Incipit il bilanciamento è naturale ed è implicito nella struttura del progetto. Viene quasi da dire che sarebbe più complicato fare un Incipit normale che bilanciato. Ed in effetti è così. Il circuito si presta naturalmente a ricevere due fasi opposte, con cui pilotare i due jfet (e i due triodi) e a far sognare così i cuffiofili per dei vantaggi che sono inesistenti. No, in realtà un vantaggio c'è, perchè aumenta lo swing ottenuto a parità di segnale.
Ma perchè ho messo il titolo "Digital volume control"?
Abbiate pazienza, ora ci arriviamo.