Ultima modifica di bandAlex il 16/5/2019, 16:01 - modificato 6 volte.
bandAlex ha scritto:Subito dopo aver finalizzato la pcb, preparerò un disegno dei pannelli con le forature, in modo che le misure saranno già pronte per chi vuole procedere. Inoltre, almeno per me farò fare i pannelli alla solita FrontPanel.
pacocamino ha scritto:Ottimo lavoro un pcb per me; ma si era parlato anche di una proposta compreso la componentistica?
Dirty Harry ha scritto:Cioé ? Chi é la FrontPanel ?
bandAlex ha scritto:https://www.frontpanelexpress.com/
Producono pannelli frontali in alluminio su disegno del cliente. Ti scarichi il loro programma, con quello disegni il pannello come vuoi, e poi invii il file con un processo tutto automatico. E' la ditta che ha fatto i pannelli per l'AF-6. Il costo dipende molto dallo spessore del pannello e dalla complessità della lavorazione (buchi, sbalzi, scritte, etc.).
Dirty Harry ha scritto:Conviene, rispetto ad una lavorazione effettuata direttamente da Hi-Fi 2000 ?
bandAlex ha scritto:Con Hi-Fi 2000 è tutto più complicato. Devi saper usare un cad o fare un disegno su carta, quotare tutto, e c'è sempre la possibilità che per un equivoco ti arrivi una cosa per un'altra. Inoltre, il costo è comunque altino, per cui front panel, purtroppo e almeno per me, rimane comunque la soluzione migliore.
Jerda ha scritto:pacocamino ha scritto:Ottimo lavoro un pcb per me; ma si era parlato anche di una proposta compreso la componentistica?
Anche cabinet se non sbaglio
Alex se posso essere d'aiuto per qualcosa mi capita di avere tempo libero spesso
bandAlex ha scritto:
Il pannello frontale fornito con il cabinet forse lo si può inviare a front panel e quindi utilizzarlo, ma in questo caso non credo sia possibile visto che front panel lavora pannelli fino a 8 mm di spessore. Quindi è probabile che si debba considerare il pannello fornito da hi-fi 2000 come uno "scarto". Oppure chiedere ad hi-fi 2000 se è possibile farsi mandare solo il cabinet senza pannelli, decurtandoli dal costo.
bandAlex ha scritto:Fare un kit completo per me sarebbe davvero complicato. Tra ordini, spedizioni che vanno e vengono, la preparazione dei componenti (che significa suddividere tutte le resistenze e i condensatori forniti per valore, etc.), e nel frattempo magari continuare lo sviluppo degli altri progetti, non mi basterebbe quel poco tempo che ho a disposizione.
bandAlex ha scritto:Jerda ha scritto:pacocamino ha scritto:Ottimo lavoro un pcb per me; ma si era parlato anche di una proposta compreso la componentistica?
Anche cabinet se non sbaglio
Alex se posso essere d'aiuto per qualcosa mi capita di avere tempo libero spesso
Fare un kit completo per me sarebbe davvero complicato. Tra ordini, spedizioni che vanno e vengono, la preparazione dei componenti (che significa suddividere tutte le resistenze e i condensatori forniti per valore, etc.), e nel frattempo magari continuare lo sviluppo degli altri progetti, non mi basterebbe quel poco tempo che ho a disposizione. Quindi io mi limiterò a fare questo:
- gestire il group buy per la pcb, e fornirla a tutti coloro che partecipano
- fornire, insieme alla pcb, qualche componente su richiesta se necessario
- preparare e pubblicare la part list con una guida assemblaggio
- indicare eventuali parti necessarie al di là della scheda
- indicare il cabinet consigliato
- gestire eventuale group buy per il pannello frontale
- gestire eventuale group buy per il pannello posteriore
Ma la prima cosa da fare sarà fare tutti i conti per capire quanto costa ottenere un AF-N nelle sue varie parti.
Visto che ti sei proposto come aiuto, potresti occuparti di un eventuale group buy per i componenti, gestendo la successiva spedizione a tutti coloro che partecipano.
Jerda ha scritto:Mi presto volentieri come aiuto nei vari gruppi d'acquisto e dove possa dare una mano!
Anzi già che ci siamo con i pacchi: se qualcuno oltre l'AF-N desidera anche una HE-4XX nuova di zecca me lo dica pure e spedisco anche quella insieme alla componentistica, considerato che l'amplificazione è adeguata passo direttamente alla 560