Commenti e aspetti pratici della realizzazione
+12
Dk90
gfi
password
supertrichi
leoni ivano
AndreaFx
vale25
Vallago
pa67
torna
b.veneri
bandAlex
16 partecipanti
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Re: Commenti e aspetti pratici della realizzazione
30/4/2014, 10:39
Non sei il primo a cui vengono queste fissazioni.
Io tendo sempre a pensare che il canale destro sia leggermente più basso del sinistro, e questa cosa è partita con una cuffia che avevo qualche tempo fa e che effettivamente aveva i due trasduttori non perfettamente allineati. Erroneamente pensavo dipendesse dalle mie orecchie, poi cambiai cuffia e la cosa si sistemò. Ma la sensazione, ogni tanto, ritorna.

Io tendo sempre a pensare che il canale destro sia leggermente più basso del sinistro, e questa cosa è partita con una cuffia che avevo qualche tempo fa e che effettivamente aveva i due trasduttori non perfettamente allineati. Erroneamente pensavo dipendesse dalle mie orecchie, poi cambiai cuffia e la cosa si sistemò. Ma la sensazione, ogni tanto, ritorna.
- Pgragnani2Golden Ears
- Messaggi : 1252
Data d'iscrizione : 30.08.13
Località : Roma
Re: Commenti e aspetti pratici della realizzazione
30/4/2014, 12:40
Pensa io con la mia otite!
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Commenti e aspetti pratici della realizzazione
30/4/2014, 12:52
Pgragnani2 ha scritto:Pensa io con la mia otite!
Ecco, ora sarò costretto a toglierti il grado di Golden Ears...

- Pgragnani2Golden Ears
- Messaggi : 1252
Data d'iscrizione : 30.08.13
Località : Roma
Re: Commenti e aspetti pratici della realizzazione
30/4/2014, 12:55
Ti porterò il certificato medico di avvenuta guarigione!bandAlex ha scritto:Pgragnani2 ha scritto:Pensa io con la mia otite!
Ecco, ora sarò costretto a toglierti il grado di Golden Ears...![]()

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Commenti e aspetti pratici della realizzazione
30/4/2014, 12:56
Pgragnani2 ha scritto:Ti porterò il certificato medico di avvenuta guarigione!bandAlex ha scritto:Pgragnani2 ha scritto:Pensa io con la mia otite!
Ecco, ora sarò costretto a toglierti il grado di Golden Ears...![]()
E solo allora ti restituirò l'Headmos...

- Pgragnani2Golden Ears
- Messaggi : 1252
Data d'iscrizione : 30.08.13
Località : Roma
Re: Commenti e aspetti pratici della realizzazione
30/4/2014, 13:01

il mio....tessssoro!!!!
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Commenti e aspetti pratici della realizzazione
30/4/2014, 13:02
Ok, te lo restituisco a pezzi. Per ora vuoi il canale sinistro o il destro?
- Pgragnani2Golden Ears
- Messaggi : 1252
Data d'iscrizione : 30.08.13
Località : Roma
Re: Commenti e aspetti pratici della realizzazione
30/4/2014, 13:05
Per ora mi serve solo il sinistrobandAlex ha scritto:Ok, te lo restituisco a pezzi. Per ora vuoi il canale sinistro o il destro?
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Commenti e aspetti pratici della realizzazione
30/4/2014, 13:06
Ok, prendo l'accetta e procedo.
- Dk90arancia
- Messaggi : 136
Data d'iscrizione : 15.06.13
Località : Bologna
Re: Commenti e aspetti pratici della realizzazione
3/5/2014, 14:47
stamani mi sono procurato un file mono e ho fatto le dovute prove, tutto ok
ho fatto anche la prova col tester e il risultato in uscita in AC è pari a 0, col tester in DC c'è invece un leggero aumento ma parliamo di poca cosa(lo sò che la prova era da fare in AC ma tanto che ero li...)

ho fatto anche la prova col tester e il risultato in uscita in AC è pari a 0, col tester in DC c'è invece un leggero aumento ma parliamo di poca cosa(lo sò che la prova era da fare in AC ma tanto che ero li...)
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Commenti e aspetti pratici della realizzazione
3/5/2014, 14:52
Quindi tutto ok...

- l_nuvolimela
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 27.03.14
Località : Treviso
Re: Commenti e aspetti pratici della realizzazione
19/5/2014, 12:34
Salve Alex..
puoi realizzare uno schema sull'uscita rca passante?
Ne ho necessità ma non sò come si realizza..
puoi realizzare uno schema sull'uscita rca passante?
Ne ho necessità ma non sò come si realizza..
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Commenti e aspetti pratici della realizzazione
19/5/2014, 12:54
l_nuvoli ha scritto:Salve Alex..
puoi realizzare uno schema sull'uscita rca passante?
Ne ho necessità ma non sò come si realizza..
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Le resistenze possono essere da 0.25 W, mentre il simbolo di massa è in pratica la calza schermante del cavetto di segnale utilizzato.
- l_nuvolimela
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 27.03.14
Località : Treviso
Re: Commenti e aspetti pratici della realizzazione
19/5/2014, 14:30
Grazie Alex..chiarissimo 

- pa67mela
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 28.08.13
Località : Trieste
Re: Commenti e aspetti pratici della realizzazione
6/4/2015, 19:05
Salve a tutti, finalmente ho finito di assemblare il vhf-mos
. Ho letto, anche qui sul forum della possibilità di motorizzare il potenziometro del volume. La scelta del potenziometro ricadrebbe sul solito Alps (motorizzato), ma per controllare il motorino del volume che cosa mi consigliate di utilizzare come controller?
Grazie

Grazie
- gfipesca
- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 08.11.13
Località : Lugano
Re: Commenti e aspetti pratici della realizzazione
6/4/2015, 23:13
Sulla baia non hai che l'imbarazzo della scelta nel trovare Motorized Volume Control a prezzi ultraccessibili completi anche di selezione ingressi, a meno che tu non voglia costruirtelo, ed in giro per la rete trovi anche una miriade di schemi con PIC.pa67 ha scritto:Salve a tutti, finalmente ho finito di assemblare il vhf-mos. Ho letto, anche qui sul forum della possibilità di motorizzare il potenziometro del volume. La scelta del potenziometro ricadrebbe sul solito Alps (motorizzato), ma per controllare il motorino del volume che cosa mi consigliate di utilizzare come controller?
Grazie
Pero' mi sorge una considerazione spontanea, dato che le cuffie hanno un cavo di collegamento "relativamente" corto, e non credo che la distanza tipica tra l'ampli e l'ascoltatore sia enormemente superiore alla lunghezza del braccio, ritengo superfluo avere un telecomando per il controllo del volume.
- pa67mela
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 28.08.13
Località : Trieste
Re: Commenti e aspetti pratici della realizzazione
7/4/2015, 15:03
gfi ha scritto:Pero' mi sorge una considerazione spontanea, dato che le cuffie hanno un cavo di collegamento "relativamente" corto, e non credo che la distanza tipica tra l'ampli e l'ascoltatore sia enormemente superiore alla lunghezza del braccio, ritengo superfluo avere un telecomando per il controllo del volume.
Grazie. Il problema è che ho le elettroniche da una parte della stanza e il divano dall'altra.
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|