- Dirty HarryFragola
- Messaggi : 1510
Data d'iscrizione : 16.06.11
260523
...chiedo ad Alex: per la realizzazione del vecchio H-DAC+ posso sfruttare le conoscenze acquisite o ci sono aspetti migliorativi che possono essere mutuati dal nuovo DAC?
Cosicché possa - finalmente - iniziare a completarlo...
Grazie!

Cosicché possa - finalmente - iniziare a completarlo...
Grazie!

--
"Un uomo dovrebbe conoscere i propri limiti..."
Commenti

Re: Ricominciando...
26/5/2023, 10:18bandAlex
HDAC+ quale versione? L'ultima, la V9, o quella precedente?

26/5/2023, 12:55
La precedente...

26/5/2023, 12:59
Allora vai tranquillo. Semmai avessi dei dubbi in fase di lavoro, scrivi e ti sarà detto.

26/5/2023, 13:08
Bene, ho già - così mi sembra - tutto da parte...bandAlex ha scritto:Allora vai tranquillo. Semmai avessi dei dubbi in fase di lavoro, scrivi e ti sarà detto.

Darò conto, un po' alla volta, della sua - tardiva - realizzazione...


5/6/2023, 12:57

Con una certa difficoltà - a quanto pare il mio saldatore è troppo proletario al cospetto della tecnica impiegata nella realizzazione della Pcb... - i componenti sono stati posizionati.
Per sicurezza, a causa della sottoposizione ad un tempo di saldatura prolungato quanto inusuale, ho preferito sacrificare due condensatori da 47uF, non si sa mai...
Tirem innanz...

5/6/2023, 21:11
Dirty Harry ha scritto:Con una certa difficoltà - a quanto pare il mio saldatore è troppo proletario al cospetto della tecnica impiegata nella realizzazione della Pcb... - i componenti sono stati posizionati.
Non è troppo proletario, è semplicemente un saldatore cinese che hai voluto prendere per forza nonostante i consigli, e che promette di fare un sacco di cose (salda, dissalda) ma le fa tutte male.


20/6/2023, 13:07
Decidendo, infine, di tornare alla profondità originaria (23 cm.) del cabinet destinato ad ospitare il Dac, mi organizzo per minimizzare le possibili vibrazioni dei trasformatori - che sono Hammond, eh... - posizionati sulla Main Pcb.


Inizio dal più piccolo, quello che comunque - nell'esperienza pregressa - non ha dato problemi di sorta (peraltro, pur essendo marchiato Hammond, risulta costruito in Cina, come il mio vituperato saldatore).
Vista l'irregolarità della base d'appoggio del trasformatore, metto tra quest'ultimo e la Pcb una morbida - ma solida - striscia di silicone, al fine di fare aderire senza discontinuità le due superfici, dopo avere effettuato una pressione adeguata, prima di saldare i terminali del trasformatore sulla Pcb.


Inizio dal più piccolo, quello che comunque - nell'esperienza pregressa - non ha dato problemi di sorta (peraltro, pur essendo marchiato Hammond, risulta costruito in Cina, come il mio vituperato saldatore).
Vista l'irregolarità della base d'appoggio del trasformatore, metto tra quest'ultimo e la Pcb una morbida - ma solida - striscia di silicone, al fine di fare aderire senza discontinuità le due superfici, dopo avere effettuato una pressione adeguata, prima di saldare i terminali del trasformatore sulla Pcb.

20/6/2023, 16:54

E allo stesso modo ho trattato, seppur in modo più articolato, l'altro Hammond, quello fortemente indiziato - sempre basandosi sulle esperienze pregresse - di produrre ronzio (paradossalmente questo modello è realizzato negli USA).

Ovviamente ciò non preserverà, qualora i trasformatori facessero casino, dalle conseguenze indesiderate ma - ritengo - ci sarà almeno un contesto più sano.
Sarà importante, per i fini desiderati, fissare su supporti smorzanti (che ho già individuato) la Pcb.
Purtroppo, a causa del cambiamento di cabinet, i tempi di realizzazione del Dac si allungheranno...

A qualcuno farebbe comodo un Galaxy GX388N?


25/6/2023, 10:00
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|