- alessandro1Golden Ears
- Messaggi : 338
Data d'iscrizione : 09.10.12
090814
Philips Fidelio X2
http://www.head-fi.org/t/729413/philips-fidelio-x2-a-review-by-baycode#post_10771125

La X1 l'ho tenuta nemmeno due mesi, magari ci riprovo con questa...
http://www.head-fi.org/t/729413/philips-fidelio-x2-a-review-by-baycode#post_10771125

La X1 l'ho tenuta nemmeno due mesi, magari ci riprovo con questa...
Commenti

Re: Philips Fidelio X2
9/8/2014, 17:05bonvi61
La X1 non sarà la migliore cuffia del mondo, ma con il mio VHF 1.2 suona benissimo.

9/8/2014, 23:22
bonvi61 ha scritto:La X1 non sarà la migliore cuffia del mondo, ma con il mio VHF 1.2 suona benissimo.
Gran bella cuffia, ricordo una eccellente performance con Vhf-mos!!

10/8/2014, 13:15
Letta ora la recensione su head-fi. Sembra essere una cuffia molto interessante, un upgrade della X1 soprattutto in gamma alta e nell'headstage. Ma soprattutto, finalmente i pads removibili, un gran bel passo avanti dal punto di vista della durata nel tempo.
Sembra però afflitta da una certa enfasi della gamma bassa nei dintorni degli 80 Hz, il che può essere una buona cosa per alcuni apparati portatili (e per alcuni generi musicali), mentre può essere preoccupante per chi ha intenzione di usarla con l'impianto di casa.
Ma per come è costruita, l'estetica e il comfort, vale davvero la pena di ascoltarla e farci un pensierino!
Sennheiser è un po' statica e credo che sia arrivato il momento di rinnovare la gamma, nella stessa fascia di prezzo dove si colloca la X2.
Sembra però afflitta da una certa enfasi della gamma bassa nei dintorni degli 80 Hz, il che può essere una buona cosa per alcuni apparati portatili (e per alcuni generi musicali), mentre può essere preoccupante per chi ha intenzione di usarla con l'impianto di casa.
Ma per come è costruita, l'estetica e il comfort, vale davvero la pena di ascoltarla e farci un pensierino!
Sennheiser è un po' statica e credo che sia arrivato il momento di rinnovare la gamma, nella stessa fascia di prezzo dove si colloca la X2.

21/2/2018, 16:14
Buon pomeriggio signori
Torno dopo mesi (se non anni) di assenza dal forum per ricevere qualche consiglio e leggere qualche parere su queste cuffie. Vorrei comprare un secondo paio di cuffie (la mia prima ed unica esperienza di limita ad un paio di Grado SR80i) e non mi crea nessun problema spendere i 160 euro richiesti da amazon (in questo momento si trova a questo prezzo). Spero poi si sposino bene con il VHF-N (di cui ho ancora una PCB ferma in cantiere, ahime il lavoro mi sta togliendo tutte e dico tutte le energie vitali). Voi cosa ne pensate?
P.S.: Senza sminuire il ruolo di queste cuffie, vi preannuncio che vorrei possibilmente utilizzarle collegandole ad un Dualshock 4 (controller per Playstation 4) per alcune specifiche operazioni di Gaming. Ho notato che un mio amico utilizza sul dualshock una cuffia da 32 Ohm di impedenza e mi viene da pensare che le Fidelio X2, con un'impedenza di 30 Ohm non dovrebbero rappresentare un problema.
Grazie Mille in anticipo!

Torno dopo mesi (se non anni) di assenza dal forum per ricevere qualche consiglio e leggere qualche parere su queste cuffie. Vorrei comprare un secondo paio di cuffie (la mia prima ed unica esperienza di limita ad un paio di Grado SR80i) e non mi crea nessun problema spendere i 160 euro richiesti da amazon (in questo momento si trova a questo prezzo). Spero poi si sposino bene con il VHF-N (di cui ho ancora una PCB ferma in cantiere, ahime il lavoro mi sta togliendo tutte e dico tutte le energie vitali). Voi cosa ne pensate?
P.S.: Senza sminuire il ruolo di queste cuffie, vi preannuncio che vorrei possibilmente utilizzarle collegandole ad un Dualshock 4 (controller per Playstation 4) per alcune specifiche operazioni di Gaming. Ho notato che un mio amico utilizza sul dualshock una cuffia da 32 Ohm di impedenza e mi viene da pensare che le Fidelio X2, con un'impedenza di 30 Ohm non dovrebbero rappresentare un problema.
Grazie Mille in anticipo!

21/2/2018, 23:00
Ho le Fidelio X1 e le uso, oltre che con smartphone e tablet, anche con un VHF 1.2 e suonano benissimo. Penso proprio che anche con il VHF N la performance sarà eccellente ma...se devi ancora costruirlo perché non andare direttamente con il nuovo AF-N che Alex sta preparando ora?

22/2/2018, 13:20
A me le X1 piacevano con a loro gamma sub-bassa in evidenza, per guardare film era perfetta, con la musica in alcuni generi un po' troppi bassi.
Le X2 le ho avute per un po', non ha i bassi della 1 e xme non e' nemmeno molto precisa come es. le Sennheiser, non mi ha convinto anche se piu' versatile.
La cosa piu' bella di entrambe le versioni e' che suonano bene praticamente con tutto, qualsiasi cellulare o dac, ottime.
Le X2 le ho avute per un po', non ha i bassi della 1 e xme non e' nemmeno molto precisa come es. le Sennheiser, non mi ha convinto anche se piu' versatile.
La cosa piu' bella di entrambe le versioni e' che suonano bene praticamente con tutto, qualsiasi cellulare o dac, ottime.

22/2/2018, 16:25
Riguardo l' AF-N, sperando di trovare il tempo, perché no? Andrò a curiosare nella sezione apposita. È possibile costruire l'AF-N con la medesima PCB che comprai per costruire il VHF-N? perché qualora dovessi prototipare una pcb da zero quasi quasi propenderei per il lightning. Fatto sta che lasciare un VHF-N a marcire è assolutamente inaccettabile. Forse potrei procedere con quello portandomelo a lavoro e lavorarci durante il tempo libero e le pause.metal_end ha scritto:Ho le Fidelio X1 e le uso, oltre che con smartphone e tablet, anche con un VHF 1.2 e suonano benissimo. Penso proprio che anche con il VHF N la performance sarà eccellente ma...se devi ancora costruirlo perché non andare direttamente con il nuovo AF-N che Alex sta preparando ora?
Ultima modifica di Drebin il 22/2/2018, 16:55 - modificato 1 volta.

22/2/2018, 16:27
L'ultimo commento è molto interessante e mi spinge sempre di più ad acquistarle. Citando Sennheiser, l'alternativa sarebbe un paio di HD598 (delle quali ho sentito parlare abbastanza bene).ivanouk ha scritto:A me le X1 piacevano con a loro gamma sub-bassa in evidenza, per guardare film era perfetta, con la musica in alcuni generi un po' troppi bassi.
Le X2 le ho avute per un po', non ha i bassi della 1 e xme non e' nemmeno molto precisa come es. le Sennheiser, non mi ha convinto anche se piu' versatile.
La cosa piu' bella di entrambe le versioni e' che suonano bene praticamente con tutto, qualsiasi cellulare o dac, ottime.

23/2/2018, 16:12
Sia le Sennheiser che le Philips sono cuffie a bassa impedenza e buona efficienza quindi non dovresti avere problemi con nessuna delle due. Tieni in considerazione che le HD598 sono più piccole e leggere mentre le X2 sono un po' più pesanti ed ingombranti, entrambe comodissime e ben costruite.
Per le caratteristiche soniche direi che le X2 sono più adatte per il gaming mentre io preferivo le HD598 per l'ascolto musicale, ma è per lo più una questione di gusti
Ciao
Per le caratteristiche soniche direi che le X2 sono più adatte per il gaming mentre io preferivo le HD598 per l'ascolto musicale, ma è per lo più una questione di gusti

Ciao
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|