Ma come suona...
+11
ercoleg
AndreaFx
torna
agenzia.tormenti
NEMO
flibix
bandAlex
gfi
Pgragnani2
password
Edmond
15 partecipanti
- gfipesca
- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 08.11.13
Re: Ma come suona...
15/2/2014, 19:10
Non vedo perché' ci dovrebbero essere polemiche, a me sembra ovvio che cambiando condensatore cambia automaticamente anche il suono, a parità di capacita' il costruttore utilizza tecniche diverse di costruzione, che conseguentemente influiscono sul suono
- agenzia.tormentiarancia
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 18.06.11
Re: Ma come suona...
15/2/2014, 19:21
torna ha scritto:Ne ho provato qualcuno che avevo in casa, alla fine un Mundorf è rimasto...agenzia.tormenti ha scritto:Ed ovviamente influisce tanto il condensatore di uscita da 2,2uf.
![]()
Se a qualcuno interessa ne parliamo.....senza polemiche.
Interessa…
parlane pure, non può che far bene confrontarsi.
Grazie in anticipo.
- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1609
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
Re: Ma come suona...
15/2/2014, 19:32
Chissà un carta/olio come potrebbe andare. Solo che 2.2uF è una bella lattina.
- agenzia.tormentiarancia
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 18.06.11
Re: Ma come suona...
15/2/2014, 19:37
- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1609
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
Re: Ma come suona...
15/2/2014, 19:44
- agenzia.tormentiarancia
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 18.06.11
Re: Ma come suona...
15/2/2014, 19:50
In questo periodo ne sto testando tre sul mio pre, per un totale di 1uf per tipologia:
- ICAR sp25;
- GTE http://www.electronicsurplus.it/product/147/1MF-1.000Vcc-Condensatore-carta-olio-GTE-ICAR-.html
- i mitici teflon russi http://www.ebay.it/itm/0-47uF-5-200V-teflon-HI-END-capacitors-FT-3-Lot-of-1-/261160088110?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3cce5ab22e&_uhb=1
Devo dire che il GTE in rapporto alle dimensioni è ottimo. Ovvio che è da escludere il montaggio su scheda.
- ICAR sp25;
- GTE http://www.electronicsurplus.it/product/147/1MF-1.000Vcc-Condensatore-carta-olio-GTE-ICAR-.html
- i mitici teflon russi http://www.ebay.it/itm/0-47uF-5-200V-teflon-HI-END-capacitors-FT-3-Lot-of-1-/261160088110?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3cce5ab22e&_uhb=1
Devo dire che il GTE in rapporto alle dimensioni è ottimo. Ovvio che è da escludere il montaggio su scheda.
- EdmondFragola
- Messaggi : 1611
Data d'iscrizione : 28.08.13
Re: Ma come suona...
16/2/2014, 18:31
Andando avanti con gli ascolti e con le diverse cuffie, mi accorgo che, alle volte, ci starebbe bene un pizzico di chiarezza in più........... Dove andare? Verso le 6CG7 EH?
- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1609
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
Re: Ma come suona...
16/2/2014, 20:24
Edmond ha scritto:Andando avanti con gli ascolti e con le diverse cuffie, mi accorgo che, alle volte, ci starebbe bene un pizzico di chiarezza in più........... Dove andare? Verso le 6CG7 EH?
Ho proprio quelle valvole e le ho trovate finora le più complete.
- EdmondFragola
- Messaggi : 1611
Data d'iscrizione : 28.08.13
Re: Ma come suona...
17/2/2014, 09:07
Sarei tentato di provare quelle trattate criogenicamente..... Che dite? Ha senso, oppure è una cazzata? Ho solo un'esperienza di valvole cryo e mi son parse molto silenziose....
- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1609
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
Re: Ma come suona...
17/2/2014, 10:10
Le 6CG7 EH gold sono risultate anche le più silenziose.
Le 6N1P russe del 64 andavano bene ma erano molto microfoniche e non silenziose come le EH.
Per le cryo non ho esperienza, ma qualche dubbio me lo sollevano.
Le 6N1P russe del 64 andavano bene ma erano molto microfoniche e non silenziose come le EH.
Per le cryo non ho esperienza, ma qualche dubbio me lo sollevano.
- EdmondFragola
- Messaggi : 1611
Data d'iscrizione : 28.08.13
Re: Ma come suona...
17/2/2014, 10:15
Di che natura, il dubbio? Che sia un trattamento reale piuttosto che una bufala, oppure altri dubbi?
- gfipesca
- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 08.11.13
Località : Lugano
Re: Ma come suona...
17/2/2014, 10:21
Edmond ha scritto:Sarei tentato di provare quelle trattate criogenicamente..... Che dite? Ha senso, oppure è una cazzata? Ho solo un'esperienza di valvole cryo e mi son parse molto silenziose....
Io ti consiglierei di non farti prendere dalla smania di provare valvole continuamente. La mia esperienza in questo campo (valvolare) mi ha insegnato che le valvole vanno "apprezzate" almeno dopo 500 o meglio dopo 1000 ore di funzionamento.
Il motivo e' molto semplice, le caratteristiche della valvola si stabilizzano da questo periodo in poi, e quindi una comparazione non ha senso se non dopo tale periodo.
Anche se confronti modelli di tubi nuovi, non hai la certezza che tali modelli decadano o migliorano con lo stesso "timing" anche perché di marche diverse.
L' MTBF dichiarato dalla fabbrica ad es. Philips Miniwatt per tubi di segnale e' di 10.000 ore circa, traducendo:
Se ascolti mediamente 4 ore al giorno X 365gg ottieni 1460 ore anno, probabilmente il tuo ampli l'avrai cambiato e le valvole erano ancora in "rodaggio"
- EdmondFragola
- Messaggi : 1611
Data d'iscrizione : 28.08.13
Re: Ma come suona...
17/2/2014, 10:23
Conosco bene il mondo delle valvole, essendoci "dentro" da circa 40 anni... Il trattamento cryo è, dal punto di vista teorico, un ntrattamento reale, non solo per i tubi............
Volevo solo sapere se qualcuno di voi avesse avuto esperienza, oltre a quella che ho avuto io con delle EL34 (silenziosissime, peraltro...).
Volevo solo sapere se qualcuno di voi avesse avuto esperienza, oltre a quella che ho avuto io con delle EL34 (silenziosissime, peraltro...).
- gfipesca
- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 08.11.13
Località : Lugano
Re: Ma come suona...
17/2/2014, 10:29
Questo link Ti può essere di aiuto nella comprensioneEdmond ha scritto:Conosco bene il mondo delle valvole, essendoci "dentro" da circa 40 anni... Il trattamento cryo è, dal punto di vista teorico, un ntrattamento reale, non solo per i tubi............
Volevo solo sapere se qualcuno di voi avesse avuto esperienza, oltre a quella che ho avuto io con delle EL34 (silenziosissime, peraltro...).
link
- gfipesca
- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 08.11.13
Località : Lugano
Re: Ma come suona...
17/2/2014, 10:35
Il mio Lightning e' acceso ormai ininterrottamente da 10 gg (h24 senza essere spento) e il suono sta migliorando sensibilmente con il passare del tempo, anche il volume e' aumentato e la HE-6 si sta dimostrando una grandissima cuffia
- EdmondFragola
- Messaggi : 1611
Data d'iscrizione : 28.08.13
Re: Ma come suona...
17/2/2014, 10:36
Mi sembra positivo, anche se "l'orecchia d'oro" è una sola........... 

- EdmondFragola
- Messaggi : 1611
Data d'iscrizione : 28.08.13
Re: Ma come suona...
17/2/2014, 10:37
Riguardo al suono, tieni conto che il mio Lightning è già stato usato dal precedente proprietario... Non è nuovo...
- gfipesca
- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 08.11.13
Località : Lugano
Re: Ma come suona...
17/2/2014, 10:40
Ancora meglio!Edmond ha scritto:Riguardo al suono, tieni conto che il mio Lightning è già stato usato dal precedente proprietario... Non è nuovo...
Io parto dal presupposto di ascoltare la musica, non le cuffie o l'ampli, perché una volta appurata la bontà dei prodotti non devi fare altro che aspettare che migliorino.
Il Lightning e' equipaggiato con le 6N1P russe (quelle che mi ha dato Alex)
- EdmondFragola
- Messaggi : 1611
Data d'iscrizione : 28.08.13
Re: Ma come suona...
17/2/2014, 10:49
Come detto, cerco solo un pelo di apertura in più in gamma acuta, nulla più. L'ampli suona molto bene anche con le 6N1P e il piacere d'ascolto è notevole.
Credo andrò, più avanti, sulle 6CG7 EH Gold Cryo................... Intanto mi sto costruendo un bel coperchio superiore per l'ampli.....
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Credo andrò, più avanti, sulle 6CG7 EH Gold Cryo................... Intanto mi sto costruendo un bel coperchio superiore per l'ampli.....

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- EdmondFragola
- Messaggi : 1611
Data d'iscrizione : 28.08.13
Re: Ma come suona...
17/2/2014, 10:52
Anche se Alex mi dice che le 6CG7 sono un pelo più scure delle 6N1P.............
- gfipesca
- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 08.11.13
Località : Lugano
Re: Ma come suona...
17/2/2014, 10:53
- EdmondFragola
- Messaggi : 1611
Data d'iscrizione : 28.08.13
Re: Ma come suona...
17/2/2014, 10:59
Direi un Hi-Fi 2000 a basso profilo........... Se vai attorno alle pagine 20 dei dettagli della costruzione, lo vedi... E' quello di Andrea.
- gfipesca
- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 08.11.13
Località : Lugano
Re: Ma come suona...
17/2/2014, 11:05
Non trovo il thread
- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Re: Ma come suona...
17/2/2014, 11:16
- gfipesca
- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 08.11.13
Località : Lugano
Re: Ma come suona...
17/2/2014, 11:21
Il cabinet fa anche da dissipatore, mi pare di vedere
- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Re: Ma come suona...
17/2/2014, 11:26
gfi ha scritto:Il cabinet fa anche da dissipatore, mi pare di vedere
Esatto, più che sufficiente a tenere a bada il calore dissipato dal finale.
Probabilmente basterebbe anche un cabinet più piccolo
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|