Pagina 2 di 2 •
1, 2

- wibblywobblymela
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 12.01.18
120118
Ciao ragazzi, primo post in questo forum.
Sono un cuffiofilo dipendente. Trascorro la sera e la notte, con le mie cuffie, la mia musica.
Ho sempre timore a discutere di quest'amore con gli appassionati.
Fortunatamente vedo di non essere il solo.
Fortunatamente, leggo che le cuffie sono un modo meraviglioso di ascoltare la musica non solo per me, ma per moltissimi.
Che ritengono come me questo mezzo uno strumento musicale vero e proprio. Un modo per immergersi ed estraniarsi.
Chi pensa che l'ascolto in cuffia sia quello degli auricolari attaccati ad un cellulare, non ha capito forse nulla e non sa di cosa parla.
Così come non sa di cosa parla chi dice che è un ascolto di serie b.
Scusate lo sfogo.
Sono un cuffiofilo dipendente. Trascorro la sera e la notte, con le mie cuffie, la mia musica.
Ho sempre timore a discutere di quest'amore con gli appassionati.
Fortunatamente vedo di non essere il solo.
Fortunatamente, leggo che le cuffie sono un modo meraviglioso di ascoltare la musica non solo per me, ma per moltissimi.
Che ritengono come me questo mezzo uno strumento musicale vero e proprio. Un modo per immergersi ed estraniarsi.
Chi pensa che l'ascolto in cuffia sia quello degli auricolari attaccati ad un cellulare, non ha capito forse nulla e non sa di cosa parla.
Così come non sa di cosa parla chi dice che è un ascolto di serie b.
Scusate lo sfogo.
Commenti

13/1/2018, 21:07
Un modo intelligente per avere ottimi risultati a costi irrisori, visto tutte le cazzate che si trovano in giro e che costano abbondanti fette di culo per ottenere risultati prossimi allo zero o Quasi!bandAlex ha scritto:Biscottino ha scritto:Le magagne ambientali si possono correggere facilmente, visto che ora si fruisce in digitale, un microfono per effettuare le misurazioni ambientali e via di DRC.
Ecco, io non volevo dirlo...![]()
Le mie Quinto 510 le ho "domate" in questo modo, insieme all'ambiente si intende.


14/1/2018, 01:39
Biscottino ha scritto:Tyll lo ha inserito al secondo posto nella sua classifica, ‘tacci suoi!bandAlex ha scritto:Biscottino ha scritto:Sbagliato...giusto...di questo che ne pensate?
https://www.bose.it/it_it/products/speakers/portable_speakers/soundwear-companion.html
Bello, bello e ancora bello. E' talmente geniale che pure se non fosse esattamente "fedele" mi piacerebbe comunque indossarlo per la comodità, e per l'idea in se'.
Mi piacerebbe tantissimo poterlo ascoltare.![]()
Purtroppo per ora è disponibile solo negli Usa, e pagarci spese di spedizioni e dogana per averlo subito, proprio no...ma come dici tu, è un oggetto che attira e secondo me d’estate col caldo può avere il suo perché!
Interessante, peccato che uno in Spagna l'ha già venduto su Ebay. Lo aveva acquistato negli USA!!!
https://www.ebay.it/itm/Bose-soundwear-companion/263390343896?hash=item3d5349b2d8:g:b2IAAOSwa81aNMo4

14/1/2018, 10:45
Ci sono anche le cuffie a trasmissione ossea...
https://aftershokz.com/products/trekz-titanium
https://aftershokz.com/products/trekz-titanium

14/1/2018, 11:16
Edmond ha scritto:Ci sono anche le cuffie a trasmissione ossea...
https://aftershokz.com/products/trekz-titanium
Ti piantano una vite in tempia?

allora preferisco questo


14/1/2018, 11:36
Vi ringrazio per le risposte.
"sbagliato"... io invece credo sia l'esatto opposto.
Quando sei immerso e dentro la musica, percepisci ogni minimo dettaglio, non hai alcuna distrazione, alcuna menata, alcun ostacolo.
Solo tu e la musica, in una sorta di viaggio. Quando vuoi, come vuoi, dove vuoi.
Io torno a casa dal lavoro e aspetto dopo cena, per poter prendere le mie cuffie e "drogarmi" fino a notte inoltrata.
E sono un ragazzo qualunque, in un condominio qualunque, in un gruppetto di condomini qualunque.
Sono un ragazzo qualunque con uno stipendio decente ma nulla di più.
E per la musica, oltre migliaia di cd riposti negli scaffali durante questi anni, ho investito un 1000 euro tra cuffie, lettore cd e
un Dap. E credo di stare benissimo così. E una delle tante magie dell'ascolto in cuffia è che scopri quei piccolissimi dettagli che magari l'ascolto prima non
avevi colto.
Troppo prolisso scusate.
Ritornerò in qualche thread più normale prima o poi.
"sbagliato"... io invece credo sia l'esatto opposto.
Quando sei immerso e dentro la musica, percepisci ogni minimo dettaglio, non hai alcuna distrazione, alcuna menata, alcun ostacolo.
Solo tu e la musica, in una sorta di viaggio. Quando vuoi, come vuoi, dove vuoi.
Io torno a casa dal lavoro e aspetto dopo cena, per poter prendere le mie cuffie e "drogarmi" fino a notte inoltrata.
E sono un ragazzo qualunque, in un condominio qualunque, in un gruppetto di condomini qualunque.
Sono un ragazzo qualunque con uno stipendio decente ma nulla di più.
E per la musica, oltre migliaia di cd riposti negli scaffali durante questi anni, ho investito un 1000 euro tra cuffie, lettore cd e
un Dap. E credo di stare benissimo così. E una delle tante magie dell'ascolto in cuffia è che scopri quei piccolissimi dettagli che magari l'ascolto prima non
avevi colto.
Troppo prolisso scusate.
Ritornerò in qualche thread più normale prima o poi.


14/1/2018, 12:37
Biscottino ha scritto:Un modo intelligente per avere ottimi risultati a costi irrisori, visto tutte le cazzate che si trovano in giro e che costano abbondanti fette di culo per ottenere risultati prossimi allo zero o Quasi!bandAlex ha scritto:Biscottino ha scritto:Le magagne ambientali si possono correggere facilmente, visto che ora si fruisce in digitale, un microfono per effettuare le misurazioni ambientali e via di DRC.
Ecco, io non volevo dirlo...![]()
Le mie Quinto 510 le ho "domate" in questo modo, insieme all'ambiente si intende.
Io credo che anche in cuffia la strada della correzione porta a risultati insperati io sto usando il plugin sonnar works e lo trovo fantastico, la correzione con il preset sennheiser che con la 650 si sente appena con la 595 rende questa cuffia magnifica.

14/1/2018, 14:23
Preset di Roon?

14/1/2018, 16:20
No preset del plugins https://www.sonarworks.com/reference su jriverEdmond ha scritto:Preset di Roon?

14/1/2018, 20:01
Funziona con tutti i software?

14/1/2018, 21:08
Questa è un altro più abbordabile
https://www.toneboosters.com
https://www.toneboosters.com

15/1/2018, 11:57
Edmond ha scritto:Funziona con tutti i software?
Non saprei queste sono le compatibilitá AU, AAX Native, RTAS and VST formats (win e mac)
Con quelli che accettano dps in formato vst sicuro.
Non nomina linux quindi non credo con Daphile Volumio ecc mentre con altri Roon, Hqplayer ecc dovresti informarti ma credo che con qualche smanettamento dovrebbe funzionare.
Io ho provato un po di tutto ma ora mi sono fermato é vero che Daphile, Volumio, wtfplay, Infinity Blade HQ o Mpd su debian o Lms su debian o .........o altri suonano un filo meglio (forse) ma la stabilitá e la completezza uniti a una gestione della libreria da sogno in questo momento mi fanno scegliere jriver.
Pagina 2 di 2 •
1, 2

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
Purtroppo per ora è disponibile solo negli Usa, e pagarci spese di spedizioni e dogana per averlo subito, proprio no...ma come dici tu, è un oggetto che attira e secondo me d’estate col caldo può avere il suo perché!