- bulindamela
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 28.01.13
cuffie Fostex T30
28/1/2013, 18:27
Salve tutti,sono un ragazzo del 1948 mi sono appena iscritto a questo Forum perché dopo anni e anni di diffusori voglio provare (dato che ho avuto in regalo le cuffie del titolo)ad ascoltare le suddette.Mi piace l autocostruzione e mi sono costruito diverse cose(gira,ampli a valvole ,pre phono a valvole ecc.).Visto che voi siete molto ferrati in materia,prima cosa vorrei un parere sulle cuffie, poi se mi potete indirizzare sull autocostruzione di un ampli per le suddette, dato che vedo siete molto in gamba.Ringraziando tutti anticipatamente per i consigli vi saluto.
P.S ho postato qui perché penso da quello che ho letto siano cuffie magnetoplanari

P.S ho postato qui perché penso da quello che ho letto siano cuffie magnetoplanari
- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1609
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
Re: cuffie Fostex T30
28/1/2013, 18:39
Ben arrivato tra altri ragazzi.
Per la cuffia non posso aiutarti, mi sembra un modello di qualche anno fa, chissà se qualcuno qui lo ha ascoltato.
Magari dicci qualcosa tu.
Per quanto riguarda un ampli per cuffia, qui sei capitato proprio bene: ci sono due progetti del nostro amico Bandalex molto performanti. Se ne hai voglia fatti un giro nei "Frutti del giardino".
Per la cuffia non posso aiutarti, mi sembra un modello di qualche anno fa, chissà se qualcuno qui lo ha ascoltato.
Magari dicci qualcosa tu.
Per quanto riguarda un ampli per cuffia, qui sei capitato proprio bene: ci sono due progetti del nostro amico Bandalex molto performanti. Se ne hai voglia fatti un giro nei "Frutti del giardino".
- bulindamela
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 28.01.13
Re: cuffie Fostex T30
28/1/2013, 19:02
Grazie per la pronta risposta,parlarne io la trovo un poco dura,perchè di cuffie ne so poco o niente.Sò che sono un po' datate(come dici tu),che sono magnetoplanari???
so sempre da quello che ho trovato in rete che hanno un impedenza di circa 50 Hom ,però non so altro, ne come suonano, ne che ampli abbinargli.Se qualcuno può aiutarmi,se vuole posto anche le foto.Dato che è un po' di tempo che non realizzo qualcosa,vorrei ricominciare.

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: cuffie Fostex T30
29/1/2013, 00:23
Benvenuto nel Giardino, bulinda.
Sì, le T30 sono cuffie ortodinamiche o magnetoplanari che dir si voglia.
Da quello che si legge in giro, queste cuffie sono piuttosto generose sul basso, con una timbrica abbastanza particolare che può piacere o meno a seconda dei gusti e dei generi ascoltati.
La loro impedenza è di 50 ohm. Sembra che esistano diverse versioni di questa cuffia, ciascuna con una diversa caratterizzazione timbrica. Basta fare una ricerca con google per avere tutte le informazioni.
Dai dati di efficienza e potenza max dichiarati, direi che la T30 è facilmente pilotabile con qualsiasi amplificatore. Restano fuori solo i portatili, forse. Il VHF-N dovrebbe andarle a pennello, vista anche la generosità in gamma bassa della cuffia, che sarebbe ben controllata da tale amplificatore.
Sì, le T30 sono cuffie ortodinamiche o magnetoplanari che dir si voglia.
Da quello che si legge in giro, queste cuffie sono piuttosto generose sul basso, con una timbrica abbastanza particolare che può piacere o meno a seconda dei gusti e dei generi ascoltati.
La loro impedenza è di 50 ohm. Sembra che esistano diverse versioni di questa cuffia, ciascuna con una diversa caratterizzazione timbrica. Basta fare una ricerca con google per avere tutte le informazioni.
Dai dati di efficienza e potenza max dichiarati, direi che la T30 è facilmente pilotabile con qualsiasi amplificatore. Restano fuori solo i portatili, forse. Il VHF-N dovrebbe andarle a pennello, vista anche la generosità in gamma bassa della cuffia, che sarebbe ben controllata da tale amplificatore.
- bulindamela
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 28.01.13
Re: cuffie Fostex T30
29/1/2013, 08:09
bandAlex ha scritto:Benvenuto nel Giardino, bulinda.
Sì, le T30 sono cuffie ortodinamiche o magnetoplanari che dir si voglia.
Da quello che si legge in giro, queste cuffie sono piuttosto generose sul basso, con una timbrica abbastanza particolare che può piacere o meno a seconda dei gusti e dei generi ascoltati.
La loro impedenza è di 50 ohm. Sembra che esistano diverse versioni di questa cuffia, ciascuna con una diversa caratterizzazione timbrica. Basta fare una ricerca con google per avere tutte le informazioni.
Dai dati di efficienza e potenza max dichiarati, direi che la T30 è facilmente pilotabile con qualsiasi amplificatore. Restano fuori solo i portatili, forse. Il VHF-N dovrebbe andarle a pennello, vista anche la generosità in gamma bassa della cuffia, che sarebbe ben controllata da tale amplificatore.
Grazie per la risposta,da quello che ho un poco letto avevate fatto un gruppo di acquito per il PCB,ce ne sono ancora?,anche per il trafo?,gli altri componenti li posso anche recuperare da altre parti,ma questi sarebbero i più utili per cominciare,se poi avete tutto il kit ancora meglio.Ciao
- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1609
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
Re: cuffie Fostex T30
29/1/2013, 08:35
Nel mercatino ci dovrebbe essere una persona che vende una pcb del VHF-N.
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|