HDAC: pannello frontale
+2
b.veneri
bandAlex
6 partecipanti
Pagina 1 di 2 • 1, 2 

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
HDAC: pannello frontale
Mer 14 Giu 2017 - 12:39
Sto lavorando sul pannello frontale dell'HDAC.
L'idea è quella di utilizzare come cabinet il Galaxy GX347 da 330 x 170 x 40 mm, quindi alto una unità. La larghezza è quella del cabinet dell'AF-6, mentre sarà meno profondo e alto solo 40 mm.
Questo è il disegno:

L'estetica è quella dell'AF-6, ma lo spessore è solo di 4 mm, e cambia l'interruttore di accensione (non rotativo).
Chi fosse interessato a partecipare ad un eventuale group buy, può segnalarlo in questo thread. Se si raggiungono almeno 5 pezzi il costo è di 70 Euro IVA compresa per pezzo; se si raggiungono almeno 10 pezzi il costo scende a 60 Euro circa.
L'idea è quella di utilizzare come cabinet il Galaxy GX347 da 330 x 170 x 40 mm, quindi alto una unità. La larghezza è quella del cabinet dell'AF-6, mentre sarà meno profondo e alto solo 40 mm.
Questo è il disegno:

L'estetica è quella dell'AF-6, ma lo spessore è solo di 4 mm, e cambia l'interruttore di accensione (non rotativo).
Chi fosse interessato a partecipare ad un eventuale group buy, può segnalarlo in questo thread. Se si raggiungono almeno 5 pezzi il costo è di 70 Euro IVA compresa per pezzo; se si raggiungono almeno 10 pezzi il costo scende a 60 Euro circa.
- b.veneriFragola
- Messaggi : 1697
Data d'iscrizione : 29.07.11
Località : Roma
Re: HDAC: pannello frontale
Mer 14 Giu 2017 - 13:26
Pronti!


--
Benedetto - Now playing: AF-6

- b.veneriFragola
- Messaggi : 1697
Data d'iscrizione : 29.07.11
Località : Roma
Re: HDAC: pannello frontale
Mer 14 Giu 2017 - 13:28
Solo un consiglio, non strettamente legato con il frontale.
Anche se non necessario aumenterei la profondità del cabinet; nel caso non infrequente di elettroniche impilate una sull'altra i 170 mm. offrirebbero poco appoggio.
Anche se non necessario aumenterei la profondità del cabinet; nel caso non infrequente di elettroniche impilate una sull'altra i 170 mm. offrirebbero poco appoggio.
--
Benedetto - Now playing: AF-6

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: HDAC: pannello frontale
Mer 14 Giu 2017 - 13:29
Bene, siamo già a quota 5 (io ne prendo 4 pezzi).

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: HDAC: pannello frontale
Mer 14 Giu 2017 - 13:37
b.veneri ha scritto:Solo un consiglio, non strettamente legato con il frontale.
Anche se non necessario aumenterei la profondità del cabinet; nel caso non infrequente di elettroniche impilate una sull'altra i 170 mm. offrirebbero poco appoggio.
Giusto. Comunque è ovvio che ognuno potrà scegliere la profondità del cabinet che preferisce.
Beh, la dico tutta: sto pensando di cambiare il cabinet al mio AF-6, con quello profondo 230 invece che 280. Entra tutto perfettamente, e mi consente di collocare l'AF-6 sulla mensola con più facilità. Quindi anche il cabinet dell'HDAC potrebbe essere di 230, almeno per me.
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: HDAC: pannello frontale
Ven 16 Giu 2017 - 13:13
Naturalmente c'è anche il pannello posteriore.


- b.veneriFragola
- Messaggi : 1697
Data d'iscrizione : 29.07.11
Località : Roma
Re: HDAC: pannello frontale
Ven 16 Giu 2017 - 14:42
La predisposizione per presa di alimentazione sembra fatta per una di queste

Come mai non una classica VDE?

Come mai non una classica VDE?
--
Benedetto - Now playing: AF-6

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: HDAC: pannello frontale
Ven 16 Giu 2017 - 14:47
b.veneri ha scritto:La predisposizione per presa di alimentazione sembra fatta per una di queste
Come mai non una classica VDE?
Esatto...

Perchè piccola e carina.
- b.veneriFragola
- Messaggi : 1697
Data d'iscrizione : 29.07.11
Località : Roma
Re: HDAC: pannello frontale
Ven 16 Giu 2017 - 14:51



--
Benedetto - Now playing: AF-6

- cottonnespola
- Messaggi : 314
Data d'iscrizione : 01.04.17
Località : Sicilia
Re: HDAC: pannello frontale
Ven 16 Giu 2017 - 14:53
Niente presa terra?
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: HDAC: pannello frontale
Ven 16 Giu 2017 - 15:00
cotton ha scritto:Niente presa terra?
Non è prevista.
- cottonnespola
- Messaggi : 314
Data d'iscrizione : 01.04.17
Località : Sicilia
Re: HDAC: pannello frontale
Ven 16 Giu 2017 - 15:16
Ah....
Io ormai ho acquistato questa

Mi conviene collegare almeno il cabinet alla terra? o proprio la lascio non collegata?
Io ormai ho acquistato questa

Mi conviene collegare almeno il cabinet alla terra? o proprio la lascio non collegata?
- FarfonsMODERATORE
- Messaggi : 287
Data d'iscrizione : 21.03.16
Località : Oristano
Re: HDAC: pannello frontale
Ven 16 Giu 2017 - 15:23
Veramente bello!! sul frontale hai previsto un pulsante antivandalo con circuito a parte o classico?
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: HDAC: pannello frontale
Ven 16 Giu 2017 - 15:33
Farfons ha scritto:Veramente bello!! sul frontale hai previsto un pulsante antivandalo con circuito a parte o classico?
E' un interruttore a pulsante, con led incorporato, questo:

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: HDAC: pannello frontale
Ven 16 Giu 2017 - 15:37
cotton ha scritto:Ah.... Io ormai ho acquistato questa
Mi conviene collegare almeno il cabinet alla terra? o proprio la lascio non collegata?
A meno che non utilizzi il pannello posteriore presentato qui, puoi usare la presa elettrica che vuoi, e ovviamente puoi anche collegare il cabinet alla terra.
- cottonnespola
- Messaggi : 314
Data d'iscrizione : 01.04.17
Località : Sicilia
Re: HDAC: pannello frontale
Ven 16 Giu 2017 - 15:58
No Alex, con mio rammarico per quanto riguarda i pannelli sono costretto a passare, la spesa complessiva stà andando un pò oltre il previsto, e al momento non è possibile.bandAlex ha scritto:cotton ha scritto:Ah.... Io ormai ho acquistato questa
Mi conviene collegare almeno il cabinet alla terra? o proprio la lascio non collegata?
A meno che non utilizzi il pannello posteriore presentato qui, puoi usare la presa elettrica che vuoi, e ovviamente puoi anche collegare il cabinet alla terra.
Quindi per ora userò un normale galaxy GX343 con i suoi pannelli di serie sui quali effettuerò personalmente le necessarie lavorazioni (come ho fatto per l'AF6, e mantenedo lo stesso stile), prossimamente magari si vedrà.
- FarfonsMODERATORE
- Messaggi : 287
Data d'iscrizione : 21.03.16
Località : Oristano
Re: HDAC: pannello frontale
Ven 16 Giu 2017 - 16:10
Intendevo proprio quello per antivandalo! Li ho sempre trovati catalogati così
- gigarancia
- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 17.08.11
Località : Roma
Re: HDAC: pannello frontale
Ven 16 Giu 2017 - 19:17
Alex prenderei anch'io un pannello frontale e uno posteriore (fammi sapere come anticiparti la mia quota anche per le pcb)
Grazie

Grazie

- EdmondFragola
- Messaggi : 1580
Data d'iscrizione : 28.08.13
Re: HDAC: pannello frontale
Ven 16 Giu 2017 - 19:34
Orpo, Boss, io starei sulla medesima profondità dell'AF6... 

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: HDAC: pannello frontale
Sab 17 Giu 2017 - 10:33
Edmond ha scritto:Orpo, Boss, io starei sulla medesima profondità dell'AF6...
Se intendi la profondità del cabinet, non ci sono problemi.

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: HDAC: pannello frontale
Sab 17 Giu 2017 - 10:35
gig ha scritto:Alex prenderei anch'io un pannello frontale e uno posteriore (fammi sapere come anticiparti la mia quota anche per le pcb)
Grazie
Bene, aggiungo un pannello frontale e uno posteriore all'ordine.
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: HDAC: pannello frontale
Mar 20 Giu 2017 - 10:03

Ho dovuto "rivoltare" il pannello per una disposizione più conveniente rispetto alla pcb.
- b.veneriFragola
- Messaggi : 1697
Data d'iscrizione : 29.07.11
Località : Roma
Re: HDAC: pannello frontale
Mar 20 Giu 2017 - 10:08
Alex come mai il foro per l'usb e' rotondo e non quadrato o rettangolare come la maggior parte delle schede usb che hanno connettore di ingresso di tipo USB B?
--
Benedetto - Now playing: AF-6

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: HDAC: pannello frontale
Mar 20 Giu 2017 - 10:19
b.veneri ha scritto:Alex come mai il foro per l'usb e' rotondo e non quadrato o rettangolare come la maggior parte delle schede usb che hanno connettore di ingresso di tipo USB B?
Perchè con un buco quadrato non c'è la possibilità di mantenere un "tappo" come con quello rotondo. Spero mi sia spiegato.

Comunque ci sto lavorando, se trovo una soluzione il buco diventerà quadrato.
- FarfonsMODERATORE
- Messaggi : 287
Data d'iscrizione : 21.03.16
Località : Oristano
Re: HDAC: pannello frontale
Mar 20 Giu 2017 - 16:02
io pensavo mettessi un connettore come questo sfruttando il buco tondo

Pagina 1 di 2 • 1, 2 

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|