HE1000, AF-6, e varie...
+21
fradoca
supertrichi
carloc
agenzia.tormenti
flibix
Ghido
massimo1974
vale25
Edmond
cometa53
RanocchiO
gig
axellone
password
smanettone
torna
mariovalvola
b.veneri
alessandro1
fstiffo
Pgragnani2
25 partecipanti
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
HE1000, AF-6, e varie...
18/7/2015, 21:26
Cercherò di soddisfare la curiosità di tutti quelli che non possono ascoltare la HE1000, facendo un elenco delle domande più comuni con le relative risposte. Aggiornerò questo post periodicamente, con altre domande.
Naturalmente sono benvenute le vostre domande, anche.
La HE1000 va bene con qualunque genere musicale?
Sì, anche se primeggia con la classica. La maggiore soddisfazione la si prova ascoltando la sinfonica: le grandi masse orchestrali sono riprodotte con vigore e grande dettaglio, senza alcun impastamento o perdita di dinamica. La riproduzione degli archi è quanto di più realistico abbia mai ascoltato. Ma soprattutto sbalordisce l'estrema facilità con cui si possono identificare le posizioni dei vari strumenti nello spazio sonoro. La riproduzione dei fiati e degli ottoni è maestosa, come giustamente deve essere, e si avvantaggia del grande headstage ricreato, dove falliscono la maggior parte delle cuffie, compresa la HE6.
Va molto bene con il jazz, dove gli strumenti percussivi sono riprodotti con estrema fedeltà. Il merito va ad una gamma alta molto estesa, e alla spettacolare risposta ai transienti.
La HE1000 è adatta per il pop/rock?
Sì, anche se alcuni fruitori di questo genere sono abituati ad una riproduzione più edulcorata, con la tipica enfasi di alcune frequenze e l'attenuazione di altre. Questo non vuol dire che con il pop/rock la HE1000 non sia in grado di coinvolgere emotivamente l'ascoltatore. Anzi, l'assenza di qualunque picco o risonanza soprattutto in gamma media rende questo genere meno affaticante del solito, anche ad alto volume. Non ci si aspetti però il punch idiota di una Beats, o gli acuti trapananti di una Ultrasone.
E' vero che la HE1000 non ha punch?
E' la sensazione che si può avere la prima volta con alcuni brani. Ma non è affatto vero. Il punch in gamma bassa c'è nella dose giusta, e soprattutto quando deve esserci. La maggior parte delle cuffie infatti ricrea un punch fittizio che non è affatto reale, ma è dovuto alla scarsa estensione in basso o ad una risposta ai transienti non perfetta. Un punch eccessivo può all'inizio essere gratificante, ma alla fine stanca. In genere le cuffie con questa caratteristica hanno una gamma media sacrificata o poco lineare. Il problema è l'abitudine che si fa a questa forma di colorazione; con la HE1000 all'inizio manca qualcosa, ma poi alla fine si comprende che in effetti non manca nulla, ma anzi c'è un mondo intero di sensazioni sonore che prima era coperto da tale colorazione. Anche la HE6 soffre (anche se in misura molto minore rispetto ad altre cuffie) di questa colorazione.
E' vero che la HE1000 è un po' soft sulle alte?
Non è vero, è valido il discorso fatto per il punch in gamma bassa. La maggior parte di noi è abituata ad una risposta esaltata intorno ai 5 o 6 KHz, a causa di uno o più picchi in gamma medio-alta. Tale esaltazione nella maggior parte dei casi è dovuta a precise scelte di progetto, per far sembrare la cuffia più "aperta" e dettagliata in alto. Inoltre, un picco in quella zona serve a compensare almeno in parte il calo naturale alle alte frequenze del trasduttore. Il risultato è quello di una timbrica che può affaticare facilmente, soprattutto con i brani registrati male o che hanno un alto contenuto energetico in gamma alta. Ma soprattutto si rischia di falsare la resa con gli strumenti acustici, che appaiono più brillanti di quello che sono in realtà. Registrazioni "chiuse" in alto si avvantaggeranno di questa caratteristica; viceversa, registrazioni troppo "aperte" o congestionate faranno "strillare" troppo la cuffia e vi faranno abbassare il volume.
Questo problema con la HE1000 non esiste. La risposta in alto è abbastanza estesa da non dover ricorrere al trucco del picco sul medio-alto. In questo modo le registrazioni saranno riprodotte come devono: chiuse se sono chiuse, aperte se sono aperte, senza eccessi ne' in un verso ne' nell'altro.
Naturalmente sono benvenute le vostre domande, anche.
La HE1000 va bene con qualunque genere musicale?
Sì, anche se primeggia con la classica. La maggiore soddisfazione la si prova ascoltando la sinfonica: le grandi masse orchestrali sono riprodotte con vigore e grande dettaglio, senza alcun impastamento o perdita di dinamica. La riproduzione degli archi è quanto di più realistico abbia mai ascoltato. Ma soprattutto sbalordisce l'estrema facilità con cui si possono identificare le posizioni dei vari strumenti nello spazio sonoro. La riproduzione dei fiati e degli ottoni è maestosa, come giustamente deve essere, e si avvantaggia del grande headstage ricreato, dove falliscono la maggior parte delle cuffie, compresa la HE6.
Va molto bene con il jazz, dove gli strumenti percussivi sono riprodotti con estrema fedeltà. Il merito va ad una gamma alta molto estesa, e alla spettacolare risposta ai transienti.
La HE1000 è adatta per il pop/rock?
Sì, anche se alcuni fruitori di questo genere sono abituati ad una riproduzione più edulcorata, con la tipica enfasi di alcune frequenze e l'attenuazione di altre. Questo non vuol dire che con il pop/rock la HE1000 non sia in grado di coinvolgere emotivamente l'ascoltatore. Anzi, l'assenza di qualunque picco o risonanza soprattutto in gamma media rende questo genere meno affaticante del solito, anche ad alto volume. Non ci si aspetti però il punch idiota di una Beats, o gli acuti trapananti di una Ultrasone.
E' vero che la HE1000 non ha punch?
E' la sensazione che si può avere la prima volta con alcuni brani. Ma non è affatto vero. Il punch in gamma bassa c'è nella dose giusta, e soprattutto quando deve esserci. La maggior parte delle cuffie infatti ricrea un punch fittizio che non è affatto reale, ma è dovuto alla scarsa estensione in basso o ad una risposta ai transienti non perfetta. Un punch eccessivo può all'inizio essere gratificante, ma alla fine stanca. In genere le cuffie con questa caratteristica hanno una gamma media sacrificata o poco lineare. Il problema è l'abitudine che si fa a questa forma di colorazione; con la HE1000 all'inizio manca qualcosa, ma poi alla fine si comprende che in effetti non manca nulla, ma anzi c'è un mondo intero di sensazioni sonore che prima era coperto da tale colorazione. Anche la HE6 soffre (anche se in misura molto minore rispetto ad altre cuffie) di questa colorazione.
E' vero che la HE1000 è un po' soft sulle alte?
Non è vero, è valido il discorso fatto per il punch in gamma bassa. La maggior parte di noi è abituata ad una risposta esaltata intorno ai 5 o 6 KHz, a causa di uno o più picchi in gamma medio-alta. Tale esaltazione nella maggior parte dei casi è dovuta a precise scelte di progetto, per far sembrare la cuffia più "aperta" e dettagliata in alto. Inoltre, un picco in quella zona serve a compensare almeno in parte il calo naturale alle alte frequenze del trasduttore. Il risultato è quello di una timbrica che può affaticare facilmente, soprattutto con i brani registrati male o che hanno un alto contenuto energetico in gamma alta. Ma soprattutto si rischia di falsare la resa con gli strumenti acustici, che appaiono più brillanti di quello che sono in realtà. Registrazioni "chiuse" in alto si avvantaggeranno di questa caratteristica; viceversa, registrazioni troppo "aperte" o congestionate faranno "strillare" troppo la cuffia e vi faranno abbassare il volume.
Questo problema con la HE1000 non esiste. La risposta in alto è abbastanza estesa da non dover ricorrere al trucco del picco sul medio-alto. In questo modo le registrazioni saranno riprodotte come devono: chiuse se sono chiuse, aperte se sono aperte, senza eccessi ne' in un verso ne' nell'altro.
- Pgragnani2Golden Ears
- Messaggi : 1252
Data d'iscrizione : 30.08.13
Località : Roma
Re: HE1000, AF-6, e varie...
18/7/2015, 21:36
Ahahahahaha:D:
- fstiffonespola
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 02.05.14
Località : Venezia
Re: HE1000, AF-6, e varie...
18/7/2015, 21:58
Fa veramente caldo ... 

- alessandro1Golden Ears
- Messaggi : 338
Data d'iscrizione : 09.10.12
Re: HE1000, AF-6, e varie...
18/7/2015, 22:05
Complimenti per l'acquisto 

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: HE1000, AF-6, e varie...
18/7/2015, 22:18
alessandro1 ha scritto:Complimenti per l'acquisto
Grazie Alessandro!
- b.veneriFragola
- Messaggi : 1726
Data d'iscrizione : 29.07.11
Località : Roma
Re: HE1000, AF-6, e varie...
18/7/2015, 22:28
AHAHAHAH... grande Alex...se non l'avessi sentita con le mie orecchie avrei pensato al caldo 

--
Benedetto - Now playing: HDAC+

- mariovalvolaGolden Ears
- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 09.07.14
Re: HE1000, AF-6, e varie...
18/7/2015, 22:28
Azz. E' pericoloso leggere queste cose....
- tornaMODERATORE
- Messaggi : 266
Data d'iscrizione : 15.10.11
Località : Milano
Re: HE1000, AF-6, e varie...
18/7/2015, 22:39
bandAlex ha scritto:
Ho le lacrime agli occhi...


....che invidia!
--
Andrea
Di seconda mano o fai da te, tutto il resto è barare!
- Pgragnani2Golden Ears
- Messaggi : 1252
Data d'iscrizione : 30.08.13
Località : Roma
Re: HE1000, AF-6, e varie...
18/7/2015, 22:42
Mi sa che la lcd3f e la he6 vanno sul mercatino....
- mariovalvolaGolden Ears
- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 09.07.14
Re: HE1000, AF-6, e varie...
18/7/2015, 22:47
Vedrai che per Natale, bandAlex penserà al nuovo ampli AF-1000



- smanettoneGolden Ears
- Messaggi : 201
Data d'iscrizione : 27.10.11
Località : roma
Re: HE1000, AF-6, e varie...
18/7/2015, 22:57
Ecco qui che basta un solo post per evocare lei...la temutissima SCIMMIAAAAA
[/url]

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: HE1000, AF-6, e varie...
18/7/2015, 23:02

- Pgragnani2Golden Ears
- Messaggi : 1252
Data d'iscrizione : 30.08.13
Località : Roma
Re: HE1000, AF-6, e varie...
18/7/2015, 23:45
Sembra un alieno
- b.veneriFragola
- Messaggi : 1726
Data d'iscrizione : 29.07.11
Località : Roma
Re: HE1000, AF-6, e varie...
19/7/2015, 09:30
che robetta... 
Allora come e' andata la prima notte insieme?

Allora come e' andata la prima notte insieme?

--
Benedetto - Now playing: HDAC+

- mariovalvolaGolden Ears
- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 09.07.14
Re: HE1000, AF-6, e varie...
19/7/2015, 09:51
Per eccesso da prima notte ti è venuta la candida?




- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1609
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
Re: HE1000, AF-6, e varie...
19/7/2015, 23:26
Due giorni al mare, torni e qui c'è stata la rivoluzione.
Ma che posti frequento.
Complimenti Alex.
Ma che posti frequento.
Complimenti Alex.
- axelloneGolden Ears
- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 19.01.14
Località : Roma
Re: HE1000, AF-6, e varie...
20/7/2015, 09:17
Complimenti Alex per l'acquisto! Interessante.... 

- gigarancia
- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 17.08.11
Località : Roma
Re: HE1000, AF-6, e varie...
20/7/2015, 15:50
Grande Alex! 

- mariovalvolaGolden Ears
- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 09.07.14
Re: HE1000, AF-6, e varie...
20/7/2015, 19:25
si trova, di questa cuffia, un grafico della risposta in frequenza e dell' andamento dell'impedenza al variare della frequenza?
- RanocchiOmela
- Messaggi : 98
Data d'iscrizione : 03.09.13
Re: HE1000, AF-6, e varie...
20/7/2015, 20:18
Qua c'è qualcosa: http://www.changstar.com/index.php?topic=2440.0
- mariovalvolaGolden Ears
- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 09.07.14
Re: HE1000, AF-6, e varie...
20/7/2015, 20:26
grazie. 

- mariovalvolaGolden Ears
- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 09.07.14
Re: HE1000, AF-6, e varie...
22/7/2015, 07:18
...Per me, bandAlex è stremato dai troppi orgasmi auricolari. Non riesce più a scrivere. Ascolta, ascolta, ascolta......



- alessandro1Golden Ears
- Messaggi : 338
Data d'iscrizione : 09.10.12
Re: HE1000, AF-6, e varie...
22/7/2015, 09:51
... Per me, bandAlex sta preparando una recensione completa dettagliata
- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1609
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
Re: HE1000, AF-6, e varie...
22/7/2015, 10:07
E' già sul mercatino!







- mariovalvolaGolden Ears
- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 09.07.14
Re: HE1000, AF-6, e varie...
22/7/2015, 10:08
Spero, per evitare ulteriori tentazioni, che la stronchi..
purtroppo, sarà difficile.
purtroppo, sarà difficile.
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|