Foto e commenti sugli aspetti pratici della realizzazione
+20
Vallago
eisenstein
Edmond
smanettone
Admin
AndreaFx
ITPAOLO
b.veneri
flibix
bandAlex
ucciopino
andreae
leoni ivano
ercoleg
perfidoclone
Giulio
Cip&Ciop
Stefano Gromit
torna
password
24 partecipanti
- b.veneriFragola
- Messaggi : 1726
Data d'iscrizione : 29.07.11
password ha scritto:Anche Benedetto sta facendo un ottimo lavoro.
Avevo un dubbio però: il nastro isolante sotto i dissi del pre non rischia di deteriorarsi e staccarsi con il calore? Metterci un materiale rigido sottile, tipo plexiglass.
Poi volevo chiedere dove hai trovato la prolunga e la pcb del potenziometro (Novarria?).
Grazie, ne riparliamo se suona [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il nastro non dovrebbe avere problemi particolari, qualsiasi materiale alternativo deve avere spessore inferiore al millimetro altrimenti il problema si ripresenta col coperchio...
La prolunga l'ho presa tempo fa da audiophonics , la pcb da audioselection , se vuoi ne ho qualcuna in piu'...
- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1609
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
Una pcb per alps mi farebbe comodo, prossimamente dovrei vedere Alex, magari organizziamo un incontro, eventualmente ascoltiamo insieme i nostri mostriciattolib.veneri ha scritto:
Il nastro non dovrebbe avere problemi particolari, qualsiasi materiale alternativo deve avere spessore inferiore al millimetro altrimenti il problema si ripresenta col coperchio...
La prolunga l'ho presa tempo fa da audiophonics , la pcb da audioselection , se vuoi ne ho qualcuna in piu'...

- b.veneriFragola
- Messaggi : 1726
Data d'iscrizione : 29.07.11
Località : Roma
password ha scritto:Una pcb per alps mi farebbe comodo, prossimamente dovrei vedere Alex, magari organizziamo un incontro, eventualmente ascoltiamo insieme i nostri mostriciattoli [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]b.veneri ha scritto:
Il nastro non dovrebbe avere problemi particolari, qualsiasi materiale alternativo deve avere spessore inferiore al millimetro altrimenti il problema si ripresenta col coperchio...
La prolunga l'ho presa tempo fa da audiophonics , la pcb da audioselection , se vuoi ne ho qualcuna in piu'...
Bene!!!
Cosi' ci conosciamo di persona!
- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Sapevo di aver cantato vittoria troppo presto..... infatti per un paio di giorni tutto ok, poi ho voluto fare la prova scimmia, ho scollegato la scheda, mossa un pò, toccati i vari componenti, ricollegata ed ancora lo stesso difetto
Comunque non dispero, mi è arrivata la roba da Distrelec quindi cambio le resistenze e già che ci sono sostituisco T3 che non mi da fiducia

Comunque non dispero, mi è arrivata la roba da Distrelec quindi cambio le resistenze e già che ci sono sostituisco T3 che non mi da fiducia

- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1609
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
Guarda bene con una lente d'ingrandimento o con degli occhialini da orefice le saldature, a me è capitato e avevo due punti di saldatura balordi.AndreaFx ha scritto:Sapevo di aver cantato vittoria troppo presto..... infatti per un paio di giorni tutto ok, poi ho voluto fare la prova scimmia, ho scollegato la scheda, mossa un pò, toccati i vari componenti, ricollegata ed ancora lo stesso difetto![]()
Comunque non dispero, mi è arrivata la roba da Distrelec quindi cambio le resistenze e già che ci sono sostituisco T3 che non mi da fiducia![]()
- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
password ha scritto:
Guarda bene con una lente d'ingrandimento o con degli occhialini da orefice le saldature, a me è capitato e avevo due punti di saldatura balordi.
Già fatto....a me sembrano tutte a posto, comunque, se il problema non si risolve, le ripasso tutte quante (quelle del canale destro). Anche se, ti dirò, più che un problema di saldatura, mi sembra un componente lì lì per andarsene.....ecco perchè parlavo di T3 che non sembra guasto ma ha misure differenti di un buon 20% rispetto agli altri 882 del lotto che ho preso e questo mi fa presumere che sia in parte danneggiato.
- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1609
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
Avevo un problema simile al tuo e mi sono messo a guardare le saldature più di una volta, ma non trovavo nulla, poi con gli occhialini da odontoiatra 2,5x ho guardato sistematicamente una ad una le saldature e un paio di queste non erano fuse bene.AndreaFx ha scritto:password ha scritto:
Guarda bene con una lente d'ingrandimento o con degli occhialini da orefice le saldature, a me è capitato e avevo due punti di saldatura balordi.
Già fatto....a me sembrano tutte a posto, comunque, se il problema non si risolve, le ripasso tutte quante (quelle del canale destro). Anche se, ti dirò, più che un problema di saldatura, mi sembra un componente lì lì per andarsene.....ecco perchè parlavo di T3 che non sembra guasto ma ha misure differenti di un buon 20% rispetto agli altri 882 del lotto che ho preso e questo mi fa presumere che sia in parte danneggiato.
Anch'io toccavo la scheda ed alcune volte andava, altre volte sentivo un soffio su un canale e poi interveniva la protezione.
Proprio l' incostanza del problema mi fa pensare ad una saldatura. Se un componente è andato è andato e il problema è fisso, non può un momento andare e un momento no.
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Stefano, era il problema di cui mi parlavi l'altra volta, giusto?password ha scritto:Anch'io toccavo la scheda ed alcune volte andava, altre volte sentivo un soffio su un canale e poi interveniva la protezione.
- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1609
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
,bandAlex ha scritto:Stefano, era il problema di cui mi parlavi l'altra volta, giusto?password ha scritto:Anch'io toccavo la scheda ed alcune volte andava, altre volte sentivo un soffio su un canale e poi interveniva la protezione.
Si. Adesso è tutto a posto. Silenzioso e senza incertezze.
Mi sono arrivati un paio di condensatori nuovi, vorrei provarli come condensatori di accoppiamento e sentire se il suono cambia o se invece non c'è variazione.
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Oggi mi sono arrivati i fogli di rame, per cui stasera mi metterò a lavoro per la schermatura del toroidale.
Vi terrò aggiornati...
Vi terrò aggiornati...
- b.veneriFragola
- Messaggi : 1726
Data d'iscrizione : 29.07.11
Località : Roma
- Giuliopesca
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 17.06.11
- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
- tornaMODERATORE
- Messaggi : 266
Data d'iscrizione : 15.10.11
Località : Milano
--
Andrea
Di seconda mano o fai da te, tutto il resto è barare!
- Giuliopesca
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 17.06.11
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Invece qualche giorno fa mi sono arrivate queste,
ma le Electro Harmonix sono meglio...
ma le Electro Harmonix sono meglio...
- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Eccomi qui......l'incubo di Alex!
Ho sostituito T3 e le 4 resistenze da 33 con le nuove da 39 Ohm
Ho rivisto tutte le saldature del canale destro e rifatte al minimo dubbio che non fossero perfette.....l'unica, ma proprio l'unica che non mi convinceva era quella relativa al piedino 5 dell'OPA2604
Accendo, CLICK al primo colpo.....che dire? Per ora sono molto soddisfatto. Non mi rimane che la famosa prova scimmia e se tutto ok rimonto nel case.
Dopo di che vedo se suona e solo dopo andrò a modificare supply e pre board
Ultima cosa......ho acquistato QUESTE. So che al 99% non servono a nulla ma per meno di 5€ ho voluto provare

Ho sostituito T3 e le 4 resistenze da 33 con le nuove da 39 Ohm
Ho rivisto tutte le saldature del canale destro e rifatte al minimo dubbio che non fossero perfette.....l'unica, ma proprio l'unica che non mi convinceva era quella relativa al piedino 5 dell'OPA2604
Accendo, CLICK al primo colpo.....che dire? Per ora sono molto soddisfatto. Non mi rimane che la famosa prova scimmia e se tutto ok rimonto nel case.
Dopo di che vedo se suona e solo dopo andrò a modificare supply e pre board
Ultima cosa......ho acquistato QUESTE. So che al 99% non servono a nulla ma per meno di 5€ ho voluto provare
- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1609
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
Dai che funziona.AndreaFx ha scritto:Eccomi qui......l'incubo di Alex!![]()
Ho sostituito T3 e le 4 resistenze da 33 con le nuove da 39 Ohm
Ho rivisto tutte le saldature del canale destro e rifatte al minimo dubbio che non fossero perfette.....l'unica, ma proprio l'unica che non mi convinceva era quella relativa al piedino 5 dell'OPA2604
Accendo, CLICK al primo colpo.....che dire? Per ora sono molto soddisfatto. Non mi rimane che la famosa prova scimmia e se tutto ok rimonto nel case.
Dopo di che vedo se suona e solo dopo andrò a modificare supply e pre board
Ultima cosa......ho acquistato QUESTE. So che al 99% non servono a nulla ma per meno di 5€ ho voluto provare
Quasi quasi li prendo anch'io quei ring, una leggera risonanza su una valvola la sento, potrebbero risolverla.
- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
password ha scritto:
Dai che funziona.
Quasi quasi li prendo anch'io quei ring, una leggera risonanza su una valvola la sento, potrebbero risolverla.
Così pare.....ci vuole la faccina che si tocca

Ocio che ne vanno 2 a valvola di anelli, quindi te ne servono 4.....io ne ho presi 10, si sa mai

- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Alex ho bisogno un aiutino.....
Stamattina ho riprovato la scheda power in modo serio e sembra più che affidabile, tanto che l'ho rimontata nel cabinet (salti mortali per tenere le rondelle al loro posto.....).
Riattacco tutto ed accendo.....ma non suona. Il relè scatta regolarmente ed il power led rimane fisso.
Magari è il segnale che "non gira", perchè l'ampli è silenziosissimo.....un pò troppo direi
Mi dai una dritta su come procedere?
Stamattina ho riprovato la scheda power in modo serio e sembra più che affidabile, tanto che l'ho rimontata nel cabinet (salti mortali per tenere le rondelle al loro posto.....).
Riattacco tutto ed accendo.....ma non suona. Il relè scatta regolarmente ed il power led rimane fisso.
Magari è il segnale che "non gira", perchè l'ampli è silenziosissimo.....un pò troppo direi

Mi dai una dritta su come procedere?
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Se il rele' scatta e il led smette di lampeggiare, hai la matematica certezza che il finale funziona perchè il servo-dc altrimenti non potrebbe azzerare l'offset. E' uno dei vantaggi che si hanno applicando il servo-dc come fatto nel Lightning: funziona pure come check.
Dopo quanti secondi (a freddo, e con la preamp board collegata) scatta il rele'? Se è circa 40 secondi, allora ho il fondato sospetto che sia collegato male il jack cuffia (il che spiegherebbe anche perchè è così "silenzioso").

Dopo quanti secondi (a freddo, e con la preamp board collegata) scatta il rele'? Se è circa 40 secondi, allora ho il fondato sospetto che sia collegato male il jack cuffia (il che spiegherebbe anche perchè è così "silenzioso").
- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Circa 15 secondi.......mi pare un pò poco
Quasi più veloce di quando la pre non è collegata
E quando spengo l'ampli, il led lampeggia per un paio di secondi prima di spegnersi

Quasi più veloce di quando la pre non è collegata
E quando spengo l'ampli, il led lampeggia per un paio di secondi prima di spegnersi
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Allora le cose sono due: o hai un problema sulla scheda preamp, oppure è collegata male. I 15 secondi potrebbero essere nella norma, se la preamp non è collegata o è spenta o è guasta.
Fai questo test: stacca la preamp, e con la cuffia collegata vedi se toccando i terminali di ingresso del finale con la lama di un cacciavite senti il classico ronzio a 50Hz. (bella la lingua italiana: "vedi se senti"
).
Fai questo test: stacca la preamp, e con la cuffia collegata vedi se toccando i terminali di ingresso del finale con la lama di un cacciavite senti il classico ronzio a 50Hz. (bella la lingua italiana: "vedi se senti"

- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Nel momento che tocco l'ingresso segnale del finale con il cacciavite, il relè scatta ed il led lampeggia per poi tornare tornare fisso dopo qualche secondo. In cuffia comunque non sento un tubo in nessuna delle 2 uscite jack
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Se con la lama del cacciavite cortocircuiti il terminale di ingresso con quello di massa, è normale che il rele' scatti. Invece in cuffia (toccando con la lama del cacciavite il solo ingresso) dovresti sentire il disturbo sul canale corrispondente. Attento a non forarti i timpani, se usi una cuffia a bassa impedenza!
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|