- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
150218

Ultima modifica di bandAlex il 16/5/2019, 16:01 - modificato 6 volte.
Commenti

Re: AF-N: discussione generale
12/4/2021, 12:25bandAlex
Se il led sono spenti, non c'è dubbio che non arrivi alimentazione. Controlla i secondari del trafo, che siano collegati correttamente. Misura con un tester sui fusibili se leggi circa 24 volt positivi su un ramo e 24 volt negativi sull'altro (rispetto a massa).

12/4/2021, 12:33
I secondari li ho ricontrollati a suo tempo un sacco di voltebandAlex ha scritto:Se il led sono spenti, non c'è dubbio che non arrivi alimentazione. Controlla i secondari del trafo, che siano collegati correttamente. Misura con un tester sui fusibili se leggi circa 24 volt positivi su un ramo e 24 volt negativi sull'altro (rispetto a massa).
Sui fusibili leggo 0V, non arriva la corrente...
Devo provare a bypassare l'interruttore con un cavallotto al posto dell'interruttore per chiudere il circuito?

12/4/2021, 12:39
metal_end ha scritto:Ho provato ad accenderlo...nessun segno di vita, non si illuminano nemmeno i led sulla pcb, come se non arrivasse alimentazione...



12/4/2021, 12:39
metal_end ha scritto:I secondari li ho ricontrollati a suo tempo un sacco di volte
Sui fusibili leggo 0V, non arriva la corrente...
Devo provare a bypassare l'interruttore con un cavallotto al posto dell'interruttore per chiudere il circuito?
Potrebbe essere un'idea. Sicuramente è una cosa tipo quella, interruttore che non funziona o che è collegato male.
La spina che non fa contatto... la presa sul muro che è rotta. Hanno tolto la corrente a tutto il quartiere e tu non lo sai. Cose così...


12/4/2021, 13:29
Ho provato a fare un paio di misure con il tester mettendo i morsetti sui punti della saldatura della pcb (con i puntali che pinzano gli elementi del circuito)
Al primario leggo 230 V AC
Al sencondario invece manca tensione...
Al primario leggo 230 V AC
Al sencondario invece manca tensione...

12/4/2021, 13:35
metal_end ha scritto:Ho provato a fare un paio di misure con il tester mettendo i morsetti sui punti della saldatura della pcb (con i puntali che pinzano gli elementi del circuito)
Al primario leggo 230 V AC
Al sencondario invece manca tensione...
Puoi mettere una foto delle connessioni del trafo?

12/4/2021, 13:40
bandAlex ha scritto:metal_end ha scritto:Ho provato a fare un paio di misure con il tester mettendo i morsetti sui punti della saldatura della pcb (con i puntali che pinzano gli elementi del circuito)
Al primario leggo 230 V AC
Al sencondario invece manca tensione...
Puoi mettere una foto delle connessioni del trafo?
Posso smontarlo stasera, è un pò complicato perchè il fondo regge tutta la struttura dell'ampli.
I collegamenti sono però quelli del mio post di pagina precedente dove c'è anche la tabellina di corrispondenza tra colore filo trafo e punto sulla pcb

12/4/2021, 13:54
Se il toroidale è collegato correttamente, allora devi fare una cosa per togliere di mezzo ogni dubbio: dissalda i 4 fili dei secondari dalla pcb, tenendoli ben separati tra loro. Accendi, e con il tester posizionato su VAC (tensione alternata) misura la tensione su ciascun secondario. Dovrebbe indicarti circa 20 volt.
Se non misuri nulla, allora vuol dire che il toroidale è danneggiato (probabile fusibile interno saltato).
La causa più probabile è l'errato posizionamento dei fili sulla pcb (uno dei secondari in corto-circuito), oppure il ponte di diodi.
Quindi il controllo del trafo a vuoto come ti ho detto è fondamentale per andare avanti. Ma prima di tutto fai la foto ai collegamenti del trafo.
Se non misuri nulla, allora vuol dire che il toroidale è danneggiato (probabile fusibile interno saltato).
La causa più probabile è l'errato posizionamento dei fili sulla pcb (uno dei secondari in corto-circuito), oppure il ponte di diodi.
Quindi il controllo del trafo a vuoto come ti ho detto è fondamentale per andare avanti. Ma prima di tutto fai la foto ai collegamenti del trafo.

12/4/2021, 13:59
Non so se può essere significativo di qualcosa ma non sento nessun rumore elettrico, nessun ronzio, niente di niente...bandAlex ha scritto:Se il toroidale è collegato correttamente, allora devi fare una cosa per togliere di mezzo ogni dubbio: dissalda i 4 fili dei secondari dalla pcb, tenendoli ben separati tra loro. Accendi, e con il tester posizionato su VAC (tensione alternata) misura la tensione su ciascun secondario. Dovrebbe indicarti circa 20 volt.
Se non misuri nulla, allora vuol dire che il toroidale è danneggiato (probabile fusibile interno saltato).
La causa più probabile è l'errato posizionamento dei fili sulla pcb (uno dei secondari in corto-circuito), oppure il ponte di diodi.
Quindi il controllo del trafo a vuoto come ti ho detto è fondamentale per andare avanti. Ma prima di tutto fai la foto ai collegamenti del trafo.

12/4/2021, 15:30

12/4/2021, 15:33

12/4/2021, 17:49
Da queste foto il collegamento dei secondari mi sembra in regola.

12/4/2021, 18:02
bandAlex ha scritto:Da queste foto il collegamento dei secondari mi sembra in regola.
Quindi procedo con il dissaldare i secondari per testarli?
Una domanda: quanto tempo resistono i transistor che andrebbero sui dissipatori esterni senza essere collegati al dissipatore? Così posso provare la scheda volante per vedere se si accende o meno

12/4/2021, 21:42
metal_end ha scritto:Una domanda: quanto tempo resistono i transistor che andrebbero sui dissipatori esterni senza essere collegati al dissipatore? Così posso provare la scheda volante per vedere se si accende o meno
Poco tempo. Ti consiglio di non farlo.

14/4/2021, 10:20
Aggiornamento: ho scollegato i secondari e ho fatto la misura in AC.
Ho verificato che ai morsetti (alle saldature sulla pcb...) del primario arrivassero i 230 V AC.
La prima coppia di secondari nero-rosso fornisce 0,2 V
La seconda coppia grigio-arancio fornisce 10 V con la spina in un verso e 16 V con la spina nell'altro verso...
Problemi di toroidale???
Ho verificato che ai morsetti (alle saldature sulla pcb...) del primario arrivassero i 230 V AC.
La prima coppia di secondari nero-rosso fornisce 0,2 V
La seconda coppia grigio-arancio fornisce 10 V con la spina in un verso e 16 V con la spina nell'altro verso...
Problemi di toroidale???

14/4/2021, 10:47
Se hai dissaldato i secondari e hai quei valori credo che il toro sia in panne. Ma era nuovo?

14/4/2021, 10:51
metal_end ha scritto:Aggiornamento: ho scollegato i secondari e ho fatto la misura in AC. Ho verificato che ai morsetti (alle saldature sulla pcb...) del primario arrivassero i 230 V AC. La prima coppia di secondari nero-rosso fornisce 0,2 V
La seconda coppia grigio-arancio fornisce 10 V con la spina in un verso e 16 V con la spina nell'altro verso...
Siamo sicuri di aver tolto lo smalto dai fili prima della saldatura? I valori letti dal tester non mi sembrano congruenti.
Potresti fare la prova a misurare tra grigio-rosso e nero-arancio, magari erano sbagliate le indicazioni sui colori?

14/4/2021, 11:06
bandAlex ha scritto:
Siamo sicuri di aver tolto lo smalto dai fili prima della saldatura? I valori letti dal tester non mi sembrano congruenti.
Potresti fare la prova a misurare tra grigio-rosso e nero-arancio, magari erano sbagliate le indicazioni sui colori?
Ciao Alex, i fili dei secondari non mi sembrano smaltati ma sono in rame "solid core"
Ho visto sul trafo e vengono indicate le coppie nero-rosso e grigio-arancio.
Magari un errore nell'assemblaggio del trafo?
Comunque:
- grigio-rosso: 0V
- nero-arancio 14V in un senso presa 10V altro senso presa....


14/4/2021, 11:07
GiàbandAlex ha scritto:
Siamo sicuri di aver tolto lo smalto dai fili prima della saldatura? I valori letti dal tester non mi sembrano congruenti.


14/4/2021, 11:09
password ha scritto:GiàbandAlex ha scritto:
Siamo sicuri di aver tolto lo smalto dai fili prima della saldatura? I valori letti dal tester non mi sembrano congruenti.
Come dicevo sopra, sembrano dei cavi solid core in rame, non mi pare proprio che ci sia una smaltatura da grattare via, tra l'altro di che colore sarebbe?

14/4/2021, 11:19
metal_end ha scritto:Come dicevo sopra, sembrano dei cavi solid core in rame, non mi pare proprio che ci sia una smaltatura da grattare via, tra l'altro di che colore sarebbe?
Il filo dei trasformatori è sempre solid-core, tranne quando il costruttore non termina di sua sponte i fili degli avvolgimenti con cavo di altro tipo (non smaltato).
Il colore dei fili smaltati può andare dal rame chiaro al rame scuro, raramente si usa anche il verde.
Puoi inviare una foto dei fili del trafo? Ovviamente non la parte da te stagnata, ma quella integra e priva dell'isolante in PVC.

14/4/2021, 11:19
Si, preso da RS Online.password ha scritto:Se hai dissaldato i secondari e hai quei valori credo che il toro sia in panne. Ma era nuovo?
Se trattasi di trafo guasto li contatto

14/4/2021, 11:19
Il rame degli avvolgimenti è sempre smaltato, se lo vedi lucido è smaltato. Prova a grattare un terminale e vedi se viene via la smaltatura.

14/4/2021, 11:36

14/4/2021, 11:37
Sono smaltati... mistero risolto.
Prova a grattare con la lama di una forbice e vedrai brillare il rame sotto.
Prova a grattare con la lama di una forbice e vedrai brillare il rame sotto.

14/4/2021, 11:38
Ecco la foto di un filo del secondario.
Anche grattando non si capisce se è smaltato o meno, quantomeno un inesperto come me.
Però ho fatto una prova di continuità e sul conduttore non c'è continuità.
Dopo che ho grattato un pò invece c'è stata continuità con il tester
Anche grattando non si capisce se è smaltato o meno, quantomeno un inesperto come me.
Però ho fatto una prova di continuità e sul conduttore non c'è continuità.
Dopo che ho grattato un pò invece c'è stata continuità con il tester
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|