VHF-MOS Si parte.....
+2
cotton
AndreaFx
6 partecipanti
Pagina 1 di 2 • 1, 2 

- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
VHF-MOS Si parte.....
26/7/2017, 17:00
Ciao a tutti, eccomi qui pronto a realizzare un altro progetto.
Ringrazio innanzitutto Alex per avermi fornito una PCB
Primo step è stato quello di leggermi tutti i post sul VHF-MOS e farmi un sunto di tutte le info utili che sono emerse durante le prime realizzazioni.
Nel mentre ho passato in rassegna la part list rendendomi conto che diversi componenti sono oramai out-of-stock. Così il primo step è stato quello di trovare delle alternative (sempre con la supervisione di Alex).
Di Distrelec ho già tutto, oggi mi sono arrivati chassis, potenziometro ed accessori di contorno.
A questo punto mi mancano giusto i componenti di mouser e poi dovrei avere tutto l'occorrente.
Questa sera, salvo imprevisti, si comincia a saldare.
Stay tuned.......
Ringrazio innanzitutto Alex per avermi fornito una PCB

Primo step è stato quello di leggermi tutti i post sul VHF-MOS e farmi un sunto di tutte le info utili che sono emerse durante le prime realizzazioni.
Nel mentre ho passato in rassegna la part list rendendomi conto che diversi componenti sono oramai out-of-stock. Così il primo step è stato quello di trovare delle alternative (sempre con la supervisione di Alex).
Di Distrelec ho già tutto, oggi mi sono arrivati chassis, potenziometro ed accessori di contorno.
A questo punto mi mancano giusto i componenti di mouser e poi dovrei avere tutto l'occorrente.
Questa sera, salvo imprevisti, si comincia a saldare.
Stay tuned.......
- cottonnespola
- Messaggi : 314
Data d'iscrizione : 01.04.17
Località : Sicilia
Re: VHF-MOS Si parte.....
26/7/2017, 17:33


- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Re: VHF-MOS Si parte.....
27/7/2017, 11:32
Dovete avere un pò di pazienza.......il tempo a mia disposizione è di circa 2 ore al giorno (week-end esclusi perchè son sempre fuori casa)......e poi fa un caldo bestia e stare nei pressi del saldatore non è il massimo
Per ora ho saldato metà delle resistenze.......stasera conto di finirle.

Per ora ho saldato metà delle resistenze.......stasera conto di finirle.
- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Re: VHF-MOS Si parte.....
1/8/2017, 12:50
Dato che per il momento non mi va di acquistare il coperchio di alluminio al quale fissare i 4 transistor (Q10/Q12), stavo valutando il materiale già in mio possesso.
Spazio permettendo, se tra il coperchio ed i transistor mettessi 4 di QUESTI potrebbe andare?
Non ricordo se misurano 40x40x4 o 50x50x5 ma credo faccia poca differenza.
Ho finito con le resistenza, stasera tocca ai condensatori
Spazio permettendo, se tra il coperchio ed i transistor mettessi 4 di QUESTI potrebbe andare?
Non ricordo se misurano 40x40x4 o 50x50x5 ma credo faccia poca differenza.
Ho finito con le resistenza, stasera tocca ai condensatori

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: VHF-MOS Si parte.....
1/8/2017, 13:05
AndreaFx ha scritto:Spazio permettendo, se tra il coperchio ed i transistor mettessi 4 di QUESTI potrebbe andare?
Non ricordo se misurano 40x40x4 o 50x50x5 ma credo faccia poca differenza.
Beh, un po' di differenza la farebbe. Sarebbe meglio 50x50x5.
Metti la pasta termoconduttiva anche tra la piastrina e il coperchio. Immagino che le piastrine siano fissate al coperchio con viti e dadi. In tal caso, non dovrebbero esserci problemi.
- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Re: VHF-MOS Si parte.....
1/8/2017, 13:15
Si le piastrine saranno a contatto con il coperchio sottostante.
In più contavo di mettere un lato delle piastrine a contatto con i fianchetti di alluminio dello chassis così che non si possano muovere/girare. A questo punto credo sia sufficiente 1 solo foro passante tra coperchio-->Piastrine-->Transistor.
Bah, vedrò poi la soluzione migliore quando ci lavorerò su.......
L'importante è che il tutto dissipi a sufficienza.
In più contavo di mettere un lato delle piastrine a contatto con i fianchetti di alluminio dello chassis così che non si possano muovere/girare. A questo punto credo sia sufficiente 1 solo foro passante tra coperchio-->Piastrine-->Transistor.
Bah, vedrò poi la soluzione migliore quando ci lavorerò su.......
L'importante è che il tutto dissipi a sufficienza.
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: VHF-MOS Si parte.....
1/8/2017, 13:22
AndreaFx ha scritto:A questo punto credo sia sufficiente 1 solo foro passante tra coperchio-->Piastrine-->Transistor.
Per facilitare interventi di assistenza, giusto?


- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Re: VHF-MOS Si parte.....
1/8/2017, 18:59
Alex so che te l'ho già chiesto ma, per non sbagliare, te lo richiedo.....
Q13 nella part list è il codice 863-BC517G su MOUSER.
Non essendo più disponibile, mi sono procurato il codice 171-03-045 su DISTRELEC
Mi confermi che è equivalente? L'unica accortezza è che va montato al contrario, giusto? Quindi il centrale rimane lo stesso ma si invertono gli estremi
Q13 nella part list è il codice 863-BC517G su MOUSER.
Non essendo più disponibile, mi sono procurato il codice 171-03-045 su DISTRELEC
Mi confermi che è equivalente? L'unica accortezza è che va montato al contrario, giusto? Quindi il centrale rimane lo stesso ma si invertono gli estremi
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: VHF-MOS Si parte.....
1/8/2017, 20:09
Esatto, va saldato al contrario.
- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Re: VHF-MOS Si parte.....
2/8/2017, 12:53
Ok grazie.
Il fusibile ho letto che serve da 3A......fast, medium o slow?
Il fusibile ho letto che serve da 3A......fast, medium o slow?
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: VHF-MOS Si parte.....
2/8/2017, 13:01
Meglio che non sia fast, non c'è bisogno.
- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Re: VHF-MOS Si parte.....
9/8/2017, 12:16
Rieccomi qui, a parte i 4 transistor su fondo, ho ultimato l'assemblaggio della scheda.
Le piastrine di rame che ho sono 2 di dimensioni 50x50x5 l'una. Dovrei poterci fissare tutti e 4 i transistor (2 per piastrina). Verrà bene?...O meglio investire 11 ricchi euro sul fondo in alluminio?
Ecco una foto della scheda:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Alex domanda sul collegamento del trasformatore.
I secondari sono Verde-Rosso/Marrone-Blu
In pratica, se ho capito bene, devo collegare Verde e Blu nelle 2 zone tratteggiate mentre Rosso e Marrone le unisco assieme e collego a massa.....giusto?
Le piastrine di rame che ho sono 2 di dimensioni 50x50x5 l'una. Dovrei poterci fissare tutti e 4 i transistor (2 per piastrina). Verrà bene?...O meglio investire 11 ricchi euro sul fondo in alluminio?
Ecco una foto della scheda:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Alex domanda sul collegamento del trasformatore.
I secondari sono Verde-Rosso/Marrone-Blu
In pratica, se ho capito bene, devo collegare Verde e Blu nelle 2 zone tratteggiate mentre Rosso e Marrone le unisco assieme e collego a massa.....giusto?
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: VHF-MOS Si parte.....
9/8/2017, 13:56
Esattamente, i due secondari vanno messi in serie come se fossero un unico secondario con presa centrale. La presa centrale va a massa.
- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Re: VHF-MOS Si parte.....
14/8/2017, 13:15
Q10 e Q12 devono stare distanti dalla PCB o li posso mettere "a sandwich"? Cioè con la parte sopra a contatto della PCB e la parte sotto a contatto con il rame?
Se devono stare a distanza.....c'è più o meno un quanto?
Lo chiedo perchè non ho grosso margine di altezza con il layout e 1/2 centimetro me lo portano via le basette di rame.
Se devono stare a distanza.....c'è più o meno un quanto?
Lo chiedo perchè non ho grosso margine di altezza con il layout e 1/2 centimetro me lo portano via le basette di rame.
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: VHF-MOS Si parte.....
14/8/2017, 13:33
Possono stare a contatto con la pcb, tranquillo.
- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Re: VHF-MOS Si parte.....
16/8/2017, 17:22
- tornaMODERATORE
- Messaggi : 266
Data d'iscrizione : 15.10.11
Località : Milano
Re: VHF-MOS Si parte.....
16/8/2017, 18:56
Mi incuriosiscono quelle induttanze al posto delle R da 10ohm.... 

--
Andrea
Di seconda mano o fai da te, tutto il resto è barare!
- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Re: VHF-MOS Si parte.....
17/8/2017, 08:43
torna ha scritto:Mi incuriosiscono quelle induttanze al posto delle R da 10ohm....
Non sono induttanze, sono ferriti

Ci sono anche piccole modifiche qua e la (soprattutto sulle resistenze) in quanto Alex ha ottimizzato il gain dell'ampli per meglio adattarsi alla mia cuffia hifiman.
Poi alcuni componenti erano out of stock quindi ho dovuto prendere degli equivalenti.
La modifica del "VAS Upgrade" non è stata apportata.
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: VHF-MOS Si parte.....
17/8/2017, 10:37
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], le ferriti sono lì per isolare i source dei mosfet finali dalle capacità parassite in uscita, in modo da evitare instabilità. Il vantaggio, rispetto alle resistenze, è quello di ottenere un'impedenza di uscita più bassa, dal momento che in banda audio l'impedenza delle ferriti è praticamente nulla.
- tornaMODERATORE
- Messaggi : 266
Data d'iscrizione : 15.10.11
Località : Milano
Re: VHF-MOS Si parte.....
17/8/2017, 12:28
Ok, ma è una soluzione universale(per qualunque cuffia) o mirata al setup di Andrea?
--
Andrea
Di seconda mano o fai da te, tutto il resto è barare!
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: VHF-MOS Si parte.....
17/8/2017, 12:39
torna ha scritto:Ok, ma è una soluzione universale(per qualunque cuffia) o mirata al setup di Andrea?
No, va bene per qualunque cuffia.
- tornaMODERATORE
- Messaggi : 266
Data d'iscrizione : 15.10.11
Località : Milano
Re: VHF-MOS Si parte.....
17/8/2017, 16:55
bandAlex ha scritto:
No, va bene per qualunque cuffia.
Bene, allora provo e vediamo....

Quale prendo?? Mi dai un link di esempio(rs,dis,mouser)?
--
Andrea
Di seconda mano o fai da te, tutto il resto è barare!
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: VHF-MOS Si parte.....
17/8/2017, 23:07
Ad esempio, questa.
- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Re: VHF-MOS Si parte.....
18/8/2017, 11:00
Eccolo qui.....acceso 30 secondi fa eeeee, al primo colpo, taaaac che suona
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
E' ancora tutto un pò volante.....manca il foro sul retro per integrare la vaschetta.
Ho voluto però provarlo per evitare "sorprese" una volta montato tutto.
Ora posso andare in ferie felice e contento (parto stasera).
Rimanderò a settembre il termine dei lavori e la prova generale in tandem con il DAC

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
E' ancora tutto un pò volante.....manca il foro sul retro per integrare la vaschetta.
Ho voluto però provarlo per evitare "sorprese" una volta montato tutto.
Ora posso andare in ferie felice e contento (parto stasera).
Rimanderò a settembre il termine dei lavori e la prova generale in tandem con il DAC
- b.veneriFragola
- Messaggi : 1726
Data d'iscrizione : 29.07.11
Località : Roma
Re: VHF-MOS Si parte.....
18/8/2017, 12:16
Bel lavoro Andrea!
Pagina 1 di 2 • 1, 2 

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|