Pagina 2 di 3 •
1, 2, 3 


- cottonnespola
- Messaggi : 314
Data d'iscrizione : 01.04.17
030517
Innanzitutto mi preme ringraziare Alex per la sua grande pazienza e disponibilità
Detto ciò apro questo topic per mostrare i progressi dell'assemblaggio di quello che sarà il mio esemplare di AF-6 ma soprattutto per farmi aiutare da voi a risolvere eventuali dubbi o problemi che si presenteranno.
Incominciamo con il dire che ho perfezionato finalmente gli ordini su Distrelec ed RScomp. quindi la merce già domani dovrebbe essere spedita, approfittando di un acquisto che avevo in programma su audiophonics per altri componenti vi ho aggiunto anche il case gx388 con i coperchi di alluminio forato come suggerito da Alex ed il pot RK27, in questa maniera sono riuscito ad ottimizzare abbastanza i costi di spedizione.
Al momento mi manca solo la PCB, i mosfet ed una manciata di componenti che mi dovrebbe fornire il boss in seguito.
Per contenere un pò i costi ho deciso di realizzare la versione EXPRESS dell'ampli, anche perchè non mi interessa avere tante entrate ed uscite in quanto la sorgente audio è una sola ed anche le cuffie, in questo modo diminuiscono anche la complessità ed il rischio di commettere errori in fase di assemblaggio.
Ho deciso di implementare il gain del guadagno, l'accensione avverrà tramite commutatore rotativo come il progetto originale quindi sul pannello saranno presenti la manopola del volume + la manopolina del gain + la manopolina per l'accensione dell'apparecchio con relativo led di stato, nella parte posteriore ci sarà una spina da pannello C14 con interruttore in modo da staccare completamente l'apparecchio dalla tensione di rete da spento.
Per il momento è tutto, stay tuned

Detto ciò apro questo topic per mostrare i progressi dell'assemblaggio di quello che sarà il mio esemplare di AF-6 ma soprattutto per farmi aiutare da voi a risolvere eventuali dubbi o problemi che si presenteranno.
Incominciamo con il dire che ho perfezionato finalmente gli ordini su Distrelec ed RScomp. quindi la merce già domani dovrebbe essere spedita, approfittando di un acquisto che avevo in programma su audiophonics per altri componenti vi ho aggiunto anche il case gx388 con i coperchi di alluminio forato come suggerito da Alex ed il pot RK27, in questa maniera sono riuscito ad ottimizzare abbastanza i costi di spedizione.
Al momento mi manca solo la PCB, i mosfet ed una manciata di componenti che mi dovrebbe fornire il boss in seguito.
Per contenere un pò i costi ho deciso di realizzare la versione EXPRESS dell'ampli, anche perchè non mi interessa avere tante entrate ed uscite in quanto la sorgente audio è una sola ed anche le cuffie, in questo modo diminuiscono anche la complessità ed il rischio di commettere errori in fase di assemblaggio.
Ho deciso di implementare il gain del guadagno, l'accensione avverrà tramite commutatore rotativo come il progetto originale quindi sul pannello saranno presenti la manopola del volume + la manopolina del gain + la manopolina per l'accensione dell'apparecchio con relativo led di stato, nella parte posteriore ci sarà una spina da pannello C14 con interruttore in modo da staccare completamente l'apparecchio dalla tensione di rete da spento.
Per il momento è tutto, stay tuned

Commenti

1/6/2017, 16:14
Alex,
partlist express
Zone A - B mancano R60 ed R92
Zona P mancano R 102-93-94-101
Non ci vanno?
partlist express
Zone A - B mancano R60 ed R92
Zona P mancano R 102-93-94-101
Non ci vanno?

1/6/2017, 18:12
Altra incertezza:
sezione gain, R 58 e 62
il valore ed il codice distrelec corrispondono ad una Resistenza 4.7 kOhm 0.4 W ± 1 %
La descrizione sulla partlist la indica come 10 kOhm 0.4W ± 1 %
quale è quella estatta?
Grazie sempre.
sezione gain, R 58 e 62
il valore ed il codice distrelec corrispondono ad una Resistenza 4.7 kOhm 0.4 W ± 1 %
La descrizione sulla partlist la indica come 10 kOhm 0.4W ± 1 %
quale è quella estatta?
Grazie sempre.

1/6/2017, 21:18
Ok tutt'aposto, ho controllato lo schema del circuito, avevo sparato due emerite ca...te
Ho finito le resistenze, inizio con i condensatori.
Ciaoooo..

Ho finito le resistenze, inizio con i condensatori.
Ciaoooo..

1/6/2017, 22:11
OK, tutto è bene quel che finisce bene...


3/6/2017, 18:27
Maledette mollettine dei dissipatori, mi hanno fatto penare.
Allora...... ho ponticellato la due resistenze R95 e 96 in questa maniera:

L'intento è quello di usare tutti i quattro pin del connettore J9 per attaccare il cavo di uscita per il jack cuffie, quindi come collegamento dovrebbe andare bene, vero?
Per pulire la PCB dai residui di saldatura cosa posso usare?
Grazie.
Allora...... ho ponticellato la due resistenze R95 e 96 in questa maniera:

L'intento è quello di usare tutti i quattro pin del connettore J9 per attaccare il cavo di uscita per il jack cuffie, quindi come collegamento dovrebbe andare bene, vero?
Per pulire la PCB dai residui di saldatura cosa posso usare?
Grazie.

3/6/2017, 19:37
cotton ha scritto:Allora...... ho ponticellato la due resistenze R95 e 96 in questa maniera:
L'intento è quello di usare tutti i quattro pin del connettore J9 per attaccare il cavo di uscita per il jack cuffie, quindi come collegamento dovrebbe andare bene, vero?
Sì, va bene, a patto di non collegare mai la scheda vu meter.
Per pulire la PCB dai residui di saldatura cosa posso usare?
I residui di flussante non è necessario toglierli, se hai usato una buona lega saldante. Altrimenti ci sono prodotti appositi (in genere spray) oppure alcool isopropilico.

4/6/2017, 15:24
OK, ormai sono in dirittura d'arrivo e quindi molto presto la finirò di rompervi (anche se poi inizia la costruzione dell'HDAC per il mio sistema full bandAlex
e quindi riiniziero di nuovo a tempestarvi di domande
)
Allora....la domanda riguarda il fusibile principale da mettere nella presa IEC

Di che valore sarebbe opportuno metterlo?
Tra martedì-mercoledì dovrei accendere
Grazie.



Allora....la domanda riguarda il fusibile principale da mettere nella presa IEC

Di che valore sarebbe opportuno metterlo?
Tra martedì-mercoledì dovrei accendere

Grazie.

7/6/2017, 17:11
Ho acceso, il led non ha lampeggiato ma è rimasto fisso fin dall'inizio.
Ho tarato secondo la guida, ora lo lascio acceso per una mezz'oretta cosi si stabilizza e poi lo ritaro di fino.
Il fatto che il led sia rimasto acceso fisso fin dall'inizio é un problema Alex?
Ho tarato secondo la guida, ora lo lascio acceso per una mezz'oretta cosi si stabilizza e poi lo ritaro di fino.
Il fatto che il led sia rimasto acceso fisso fin dall'inizio é un problema Alex?

7/6/2017, 17:18
Direi di sì...

7/6/2017, 18:59
Ahi, che devo fare?bandAlex ha scritto:Direi di sì...

7/6/2017, 19:06
Se ti è possibile, metti una foto chiara della zona della zona F, così diamo un'occhiata se è tutto a posto.
cotton ha scritto:Ahi, che devo fare?bandAlex ha scritto:Direi di sì...

7/6/2017, 19:59
Grazie Alex, gentile e disponibile come sempre.
Ecco le foto, dimmi se vanno bene




Ecco le foto, dimmi se vanno bene





8/6/2017, 09:19
Dalle foto non mi sembra di vedere nulla di macroscopico. Ho un dubbio su R78, puoi controllare che effettivamente sia da 47K?
Il fatto che il LED non lampeggi mai, può indicare tre cose: il circuito del lampeggio (facente capo a IC11B) non funziona, oppure non arriva alla zona F il segnale dalle uscite dell'ampli, oppure non funziona il circuito di rilevazione della componente continua (facente capo a IC11A).
Farei questi controlli (a scheda spenta):
1) controllare che i diodi D1 e D2 non siano in corto (puoi usare il tester con la funzione prova diodi, prima in un verso poi nell'altro, dovrebbe darti sempre circa 0.6 - 0.7 V);
2) a scheda accesa, controllare le tensioni sui piedini 4 e 8 di IC11 (rispettivamente -18 e +18V);
3) portare gli switch SW1 e SW2 in posizione 2 e verificare la tensione sul piedino 1 di IC11: dovrebbe dare un valore alto (negativo o positivo non importa) comunque molto distante dallo zero; se così non è, allora il problema è proprio nel rilevatore IC11A e indagheremo;
4) controllare la tensione sul capo di R72 rivolto verso Q15: deve essere a zero; ciò vuol dire che il rele' è disattivato (come deve essere);
5) controllare la tensione sul capo di R77 rivolto verso TP15: deve essere circa +18V;
In base a questi controlli si dovrebbe capire dove è il problema.
Il fatto che il LED non lampeggi mai, può indicare tre cose: il circuito del lampeggio (facente capo a IC11B) non funziona, oppure non arriva alla zona F il segnale dalle uscite dell'ampli, oppure non funziona il circuito di rilevazione della componente continua (facente capo a IC11A).
Farei questi controlli (a scheda spenta):
1) controllare che i diodi D1 e D2 non siano in corto (puoi usare il tester con la funzione prova diodi, prima in un verso poi nell'altro, dovrebbe darti sempre circa 0.6 - 0.7 V);
2) a scheda accesa, controllare le tensioni sui piedini 4 e 8 di IC11 (rispettivamente -18 e +18V);
3) portare gli switch SW1 e SW2 in posizione 2 e verificare la tensione sul piedino 1 di IC11: dovrebbe dare un valore alto (negativo o positivo non importa) comunque molto distante dallo zero; se così non è, allora il problema è proprio nel rilevatore IC11A e indagheremo;
4) controllare la tensione sul capo di R72 rivolto verso Q15: deve essere a zero; ciò vuol dire che il rele' è disattivato (come deve essere);
5) controllare la tensione sul capo di R77 rivolto verso TP15: deve essere circa +18V;
In base a questi controlli si dovrebbe capire dove è il problema.

8/6/2017, 20:51
Alex, stavo incominciando a fare le misurazioni e mi sono accorto di una cosa, sulle partlist della versione completa e della versione express l'OPAMP che và su IC11 è diverso
Sulla completa è indicato OPA2604AP
Sulla express è TL072BCPE4 che poi è quello che ho montato io
é OK?
Sulla completa è indicato OPA2604AP
Sulla express è TL072BCPE4 che poi è quello che ho montato io
é OK?

8/6/2017, 21:02
Sì è ok.

8/6/2017, 23:45
Allora eccomi quì Alex,
A scheda spenta:
R78 è OK il multimetro segna 46,9K
i diodi 1N4148 per D1 e D2, multimetro su provadiodi (cicalino) segna 345 su entrambi per entrambi i versi, ne ho poi misurato uno nuovo mai montato e mi dava 347 su un solo verso
Diodo zener per DZ3, su un verso mi dà 364, altro verso 1680, ne ho misurato uno nuovo segna 364 un solo verso
A scheda accesa:
Tensioni:
TP11= +20,1V
TP12= -19,8V
TP14= -19,9V
TP13= +20V
TP15= +25,8
TP16= -25,5
Piedini di IC11: piedino 4= 17,10V piedino 8= 18,20V
switch SW1 e SW2 in posizione 2, piedino 1= 5,60V con scala tester settata a 20V, oppure 1.774V con scala a 2V
capo di R72 rivolto verso Q15= 0V OK
tensione sul capo di R77 rivolto verso TP15: con led fisso ci sono 18V,
Poi ho fatto una cosa: ho cambiato i diodi D3 e DZ3, ho acceso ed il led è rimasto fisso per un pò, dopodichè ha iniziato a lampeggiare (è successo quando ho toccato i piedini di IC11 con il puntale del tester), ed ha continuato a lampeggiare
Quindi se il led lampeggia la tensione di R77 oscilla fra -6 a +7 circa e non più 18V fissi come quando è sempre acceso.
R72 la ho trovata con la vernice un pò scheggiata, non è che si stà cuocendo? al tester segna 470K
A scheda spenta:
R78 è OK il multimetro segna 46,9K
i diodi 1N4148 per D1 e D2, multimetro su provadiodi (cicalino) segna 345 su entrambi per entrambi i versi, ne ho poi misurato uno nuovo mai montato e mi dava 347 su un solo verso
Diodo zener per DZ3, su un verso mi dà 364, altro verso 1680, ne ho misurato uno nuovo segna 364 un solo verso
A scheda accesa:
Tensioni:
TP11= +20,1V
TP12= -19,8V
TP14= -19,9V
TP13= +20V
TP15= +25,8
TP16= -25,5
Piedini di IC11: piedino 4= 17,10V piedino 8= 18,20V
switch SW1 e SW2 in posizione 2, piedino 1= 5,60V con scala tester settata a 20V, oppure 1.774V con scala a 2V
capo di R72 rivolto verso Q15= 0V OK
tensione sul capo di R77 rivolto verso TP15: con led fisso ci sono 18V,
Poi ho fatto una cosa: ho cambiato i diodi D3 e DZ3, ho acceso ed il led è rimasto fisso per un pò, dopodichè ha iniziato a lampeggiare (è successo quando ho toccato i piedini di IC11 con il puntale del tester), ed ha continuato a lampeggiare
Quindi se il led lampeggia la tensione di R77 oscilla fra -6 a +7 circa e non più 18V fissi come quando è sempre acceso.
R72 la ho trovata con la vernice un pò scheggiata, non è che si stà cuocendo? al tester segna 470K

9/6/2017, 09:51
I valori che hai letto mi sembrano corretti.
Ma il rele', lo senti scattare?
R72 va bene, una R da 470K non si brucia in nessun modo (forse un fulmine).
Ma il rele', lo senti scattare?
R72 va bene, una R da 470K non si brucia in nessun modo (forse un fulmine).

9/6/2017, 10:30
Si il relé scatta durante la taratura, ma scattava anche prima quando il led rimaneva sempre acceso in realtà.
Switchando a 1 lampeggia all'accensione credo 3-4 secondi e poi scatta per andare fisso, boh, adesso sembra essersi stabilizzato.
Più tardi ripeto tutta la taratura d'accapo e lo provo con un paio di cuffiette economuche
Switchando a 1 lampeggia all'accensione credo 3-4 secondi e poi scatta per andare fisso, boh, adesso sembra essersi stabilizzato.
Più tardi ripeto tutta la taratura d'accapo e lo provo con un paio di cuffiette economuche

9/6/2017, 10:48
Ma gli switch, durante il normale funzionamento, devono essere in posizione 1.
Quindi, ricapitolando, con gli switch in posizione 1, quando accendi deve lampeggiare per un po', poi deve smettere di lampeggiare e si sente scattare il rele'.
E' così?
Quindi, ricapitolando, con gli switch in posizione 1, quando accendi deve lampeggiare per un po', poi deve smettere di lampeggiare e si sente scattare il rele'.
E' così?

9/6/2017, 12:23
Si Alex confermo, ho ben presente la procedura per la taratura.
Switch 2 in fase di taratura e 1 per l'uso..
Il led come hai detto sopra
Switch 2 in fase di taratura e 1 per l'uso..
Il led come hai detto sopra

9/6/2017, 12:38
Beh allora stai a posto, mi sembra.

9/6/2017, 16:45
Allora, stò tarando l'ampli, il led lampeggia quindi tutto OK.
il bias tarato al volo a 0.12
il difficile è l'offset, metto a .000 dopo dieci secondi lo ritrovo a -.060V rimetto a .000 il tempo di tarare l'altro canale e lo ritrovo a -.075V e così via, più stò con il tester sulla scheda e più vedo la tensione aumentare in negativo.
il relè è scattato appena ho raggiunto i 0V su ambedue i canali la prima volta
il bias tarato al volo a 0.12
il difficile è l'offset, metto a .000 dopo dieci secondi lo ritrovo a -.060V rimetto a .000 il tempo di tarare l'altro canale e lo ritrovo a -.075V e così via, più stò con il tester sulla scheda e più vedo la tensione aumentare in negativo.
il relè è scattato appena ho raggiunto i 0V su ambedue i canali la prima volta

9/6/2017, 18:31
Tutto OK.

9/6/2017, 20:01
SUONAAAA SI SI SI SI
che meraviglia, un grande grazie ad Alex per la pazienza, sono quasi emozionato.
Prime impressioni a caldo
Assieme alla HE-6, la prima cosa che ho notato è profondità, suona distante dalla testa, ed ampiezza.
I cori emergono in tutta la loro potenza, dinamica a iosa, spinge sempre ed invoglia ad alzare il volume.
Con gain su hight e la manopola del volume a circa ore 14 ce nè già di avanzo.
Il tutto pilotato dal telefonino, quindi non oso immaginare quando avro l'HDAC, mamma mia, felicissimo.
ultime foto, PCB saldata e laccata


interno ultimato

in funzione con la sua partner

L'ampli è assolutamente silenziosissimo, nessun ronzio o fruscio, perfetto.
Grazie a tutti.

Prime impressioni a caldo
Assieme alla HE-6, la prima cosa che ho notato è profondità, suona distante dalla testa, ed ampiezza.
I cori emergono in tutta la loro potenza, dinamica a iosa, spinge sempre ed invoglia ad alzare il volume.
Con gain su hight e la manopola del volume a circa ore 14 ce nè già di avanzo.
Il tutto pilotato dal telefonino, quindi non oso immaginare quando avro l'HDAC, mamma mia, felicissimo.
ultime foto, PCB saldata e laccata


interno ultimato

in funzione con la sua partner

L'ampli è assolutamente silenziosissimo, nessun ronzio o fruscio, perfetto.
Grazie a tutti.

9/6/2017, 20:36
Bellissimo! Sono felice che il tuo ampli stia funzionando.
Con la HE6 poi... è come il cacio sui maccheroni.
Bello l'interno, ordinato e pulito. Gran lavoro.
Che dire... buoni ascolti!
Con la HE6 poi... è come il cacio sui maccheroni.

Bello l'interno, ordinato e pulito. Gran lavoro.
Che dire... buoni ascolti!

Pagina 2 di 3 •
1, 2, 3 


Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
Il gain sarà leggermente più basso, ma vanno benissimo (la differenza non è così alta da essere percepibile ad orecchio).