- dankan73Fragola
- Messaggi : 1177
Data d'iscrizione : 20.10.11
Daphile
21/6/2015, 17:36
Carissimi vi volevo parlare di un sistemino di cui sono a dir poco entusiasta il sistema si basa su di un os linux di nome daphile
http://www.daphile.com/
Assolutamente open source come vuole il pinguino.
Io uso una versione beta l'ultima disponibile che trovate qui http://www.daphile.com/tmp.qSPQbWD3rw/
Sul sito ci sono tutte le info in rete ci sono molti 3d a riguardo
Io posso dire che lo uso in modalita live cioé senza nemmeno istallarlo con una chiavetta collegata ad un netbook asus lo piloto con uno smatphone lg con app orange la gestione della libreria cover ecc dallo smart é comodissima.
Il sistema gestisce un hard disk esterno con musica flac formato che il sistema preferisce rispetto ad altri per la gestione della libreria anche se legge di tutto.
Il dac é un semplice dac usb ibasso d3 Wolfson WM8740 DAC Chip + TI PCM2706 USB signal input, provides I2S interface for decoding http://www.ibasso.com/products-detail.php?id=100
Il dac é alimentato a batteria con cavo diy, Amplificatore vhf1 versione E Sennheiser hd 650.
Vi posso assicurare che il sistema suona in maniera favolosa.
La mia istallazione é la piú semplice ma si possono configurare due macchine una server e l'altra player si puó fare upsampling con sox ecc.
Vi consiglio di provarlo
Un saluto Stefano
http://www.daphile.com/
Assolutamente open source come vuole il pinguino.
Io uso una versione beta l'ultima disponibile che trovate qui http://www.daphile.com/tmp.qSPQbWD3rw/
Sul sito ci sono tutte le info in rete ci sono molti 3d a riguardo
Io posso dire che lo uso in modalita live cioé senza nemmeno istallarlo con una chiavetta collegata ad un netbook asus lo piloto con uno smatphone lg con app orange la gestione della libreria cover ecc dallo smart é comodissima.
Il sistema gestisce un hard disk esterno con musica flac formato che il sistema preferisce rispetto ad altri per la gestione della libreria anche se legge di tutto.
Il dac é un semplice dac usb ibasso d3 Wolfson WM8740 DAC Chip + TI PCM2706 USB signal input, provides I2S interface for decoding http://www.ibasso.com/products-detail.php?id=100
Il dac é alimentato a batteria con cavo diy, Amplificatore vhf1 versione E Sennheiser hd 650.
Vi posso assicurare che il sistema suona in maniera favolosa.
La mia istallazione é la piú semplice ma si possono configurare due macchine una server e l'altra player si puó fare upsampling con sox ecc.
Vi consiglio di provarlo
Un saluto Stefano

- b.veneriFragola
- Messaggi : 1726
Data d'iscrizione : 29.07.11
Località : Roma
Re: Daphile
21/6/2015, 19:22
L'ho provato un po' di tempo fa, purtroppo tutti i notebook sui quali ho provato ad installarlo non avevano la scheda wifi compatibile per usarla come hot spot, quindi ho abbandonato l'idea...
Che era appunto quella di un sistema 'da viaggio' ma comandabile ovunque da smartphone...
Che era appunto quella di un sistema 'da viaggio' ma comandabile ovunque da smartphone...

- dankan73Fragola
- Messaggi : 1177
Data d'iscrizione : 20.10.11
Re: Daphile
21/6/2015, 21:14
Ora usa l'ultimo kernel disponibile dovresti provare di nuovo io col mio asus lo uso appunto in hot spot e si é configurato tutto in automatico..b.veneri ha scritto:L'ho provato un po' di tempo fa, purtroppo tutti i notebook sui quali ho provato ad installarlo non avevano la scheda wifi compatibile per usarla come hot spot, quindi ho abbandonato l'idea...
Che era appunto quella di un sistema 'da viaggio' ma comandabile ovunque da smartphone...
- dankan73Fragola
- Messaggi : 1177
Data d'iscrizione : 20.10.11
Re: Daphile
21/6/2015, 21:18
Qui c'é una guida esaustiva per personalizzare valori di latenza ecc
https://lmsuniverse.wordpress.com/migliorare-daphile/
https://lmsuniverse.wordpress.com/migliorare-daphile/
- b.veneriFragola
- Messaggi : 1726
Data d'iscrizione : 29.07.11
Località : Roma
Re: Daphile
21/6/2015, 21:57
dankan73 ha scritto:Ora usa l'ultimo kernel disponibile dovresti provare di nuovo io col mio asus lo uso appunto in hot spot e si é configurato tutto in automatico..
Grazie faro' un altro tentativo quanto prima.
- massimo1974arancia
- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 24.04.15
Località : Roma
Re: Daphile
21/6/2015, 22:17
dankan73 ha scritto:Carissimi vi volevo parlare di un sistemino di cui sono a dir poco entusiasta il sistema si basa su di un os linux di nome daphile
http://www.daphile.com/
Assolutamente open source come vuole il pinguino.
Io uso una versione beta l'ultima disponibile che trovate qui http://www.daphile.com/tmp.qSPQbWD3rw/
Sul sito ci sono tutte le info in rete ci sono molti 3d a riguardo
Io posso dire che lo uso in modalita live cioé senza nemmeno istallarlo con una chiavetta collegata ad un netbook asus lo piloto con uno smatphone lg con app orange la gestione della libreria cover ecc dallo smart é comodissima.
Il sistema gestisce un hard disk esterno con musica flac formato che il sistema preferisce rispetto ad altri per la gestione della libreria anche se legge di tutto.
Il dac é un semplice dac usb ibasso d3 Wolfson WM8740 DAC Chip + TI PCM2706 USB signal input, provides I2S interface for decoding http://www.ibasso.com/products-detail.php?id=100
Il dac é alimentato a batteria con cavo diy, Amplificatore vhf1 versione E Sennheiser hd 650.
Vi posso assicurare che il sistema suona in maniera favolosa.
La mia istallazione é la piú semplice ma si possono configurare due macchine una server e l'altra player si puó fare upsampling con sox ecc.
Vi consiglio di provarlo
Un saluto Stefano
fico, molto fico. si potrebbe ricavare un cocktail audio "fatto in casa"? sarebbe altrettanto economico e ben suonante?
- dankan73Fragola
- Messaggi : 1177
Data d'iscrizione : 20.10.11
Re: Daphile
21/6/2015, 22:43
Assolutamente Massimo, molti lo istallano su macchine thinclient molto economiche come i futro e sono tutti iper soddisfatti il ben suonante dipende molto dal dac questa variabile il dac decide anche dell'economicitá del sistema. Io lo confronto con pc i7 con 8gb di ram hard disk ssd con un altro dac anche migliore e il sistema daphile lo straccia win 7 con foobar.
Unico inconveniente devi saper smanettare con i pc per istallarlo configurarlo nella tua rete nas ecc.
Unico inconveniente devi saper smanettare con i pc per istallarlo configurarlo nella tua rete nas ecc.
- gfipesca
- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 08.11.13
Località : Lugano
Re: Daphile
22/6/2015, 09:05
In alternativa esistono altri 2 SW da utilizzare su piccoli dispositivi come il Raspberry, si chiamano RuneAudio e Volumio, derivanti entrambi da un progetto iniziale denominato RaspFy.
Io sto lavorando ad un sistemino che può essere integrato all'AF-6, in pratica un raspberry + display touch e Dac
Io sto lavorando ad un sistemino che può essere integrato all'AF-6, in pratica un raspberry + display touch e Dac
- dankan73Fragola
- Messaggi : 1177
Data d'iscrizione : 20.10.11
Re: Daphile
22/6/2015, 10:22
DAphile gira solo su piattaforme pcgfi ha scritto:In alternativa esistono altri 2 SW da utilizzare su piccoli dispositivi come il Raspberry, si chiamano RuneAudio e Volumio, derivanti entrambi da un progetto iniziale denominato RaspFy.
Io sto lavorando ad un sistemino che può essere integrato all'AF-6, in pratica un raspberry + display touch e Dac
- gfipesca
- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 08.11.13
Località : Lugano
Re: Daphile
22/6/2015, 10:23
Lo so, la mia era solo una alternativa senza PC
- b.veneriFragola
- Messaggi : 1726
Data d'iscrizione : 29.07.11
Località : Roma
Re: Daphile
22/6/2015, 10:34
Interessante anche questo, facci sapere di piu' Gianfranco!gfi ha scritto:Io sto lavorando ad un sistemino che può essere integrato all'AF-6, in pratica un raspberry + display touch e Dac
- gfipesca
- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 08.11.13
Località : Lugano
Re: Daphile
22/6/2015, 10:37
b.veneri ha scritto:Interessante anche questo, facci sapere di piu' Gianfranco!gfi ha scritto:Io sto lavorando ad un sistemino che può essere integrato all'AF-6, in pratica un raspberry + display touch e Dac
Certo, l'ho in prova già da qualche tempo, adesso sto connettendo un display da 3,5" touch per renderlo usabile a livello frontalino, oltre che via smartphone e AirPlay
- dankan73Fragola
- Messaggi : 1177
Data d'iscrizione : 20.10.11
Re: Daphile
22/6/2015, 10:40
Io trovo la soluzione arm decisamente piú macchinosa ma sicuramente ben suonante.gfi ha scritto:Lo so, la mia era solo una alternativa senza PC
Daphile mi sembra molto piú amichevole in quanto prepari la chiavetta la avvii in modalitá live su qualsiasi pc hai a disposizione e funziona quasi certamente tutto in automatico. Mentre Rasp e simili hanno bisogno di alimentazione case istallazione e configurazione hardware ecc Ma anche io vorrei provare una soluzione come volumio infatti ci sto seriamente pensando per poi fare un confronto.
- gfipesca
- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 08.11.13
Località : Lugano
Re: Daphile
22/6/2015, 11:23
dankan73 ha scritto:
Daphile mi sembra molto piú amichevole in quanto prepari la chiavetta la avvii in modalitá live su qualsiasi pc hai a disposizione e funziona quasi certamente tutto in automatico. Mentre Rasp e simili hanno bisogno di alimentazione case istallazione e configurazione hardware ecc Ma anche io vorrei provare una soluzione come volumio infatti ci sto seriamente pensando per poi fare un confronto.
Daphile o altro software per PC non cambia la dotazione hardware che si deve possedere per poter ascoltare musica, indipendentemente dalla semplicità di utilizzo.
Tipica configurazione via PC è questa:
¦internet¦>¦ PC e audio SW ¦>¦DAC¦>¦Amplificatore + Cuffia¦
La configurazione (StandAlone) che ho in mente io:
¦internet¦>¦ Raspberry o altra board con DAC¦>¦Amplificatore + Cuffia¦ il tutto in un unico cabinet (tipo AF-6)
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|