Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3 

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Commenti

12/6/2015, 19:08
Non ho ancora approfondito gli ascolti, per ora è in fase di rodaggio.
Posso dire che è costruita molto bene, ed è estremamente comoda, una delle più comode che abbia mai provato.
Posso dire che è costruita molto bene, ed è estremamente comoda, una delle più comode che abbia mai provato.

12/6/2015, 19:18
Che impedenza e che efficienza ha?

12/6/2015, 19:20
La struttura esterna sembra un timone 


12/6/2015, 19:41
mariovalvola ha scritto:Che impedenza e che efficienza ha?
L'impedenza, misurata a 1000 Hz è di 28 ohm. L'efficienza è molto alta, 100 dB/mW.

13/6/2015, 08:56
Bello! Sia queste sia le Fostex sono due buoni "semi" per il Giardino, resto sintonizzato per la recensione completa.
Alex, date le tue competenze tecniche, hai mai pensato alla costruzione di un sistema di misurazione?
Alex, date le tue competenze tecniche, hai mai pensato alla costruzione di un sistema di misurazione?

13/6/2015, 10:23
alessandro1 ha scritto:Bello! Sia queste sia le Fostex sono due buoni "semi" per il Giardino, resto sintonizzato per la recensione completa.
Alex, date le tue competenze tecniche, hai mai pensato alla costruzione di un sistema di misurazione?
Sì, ci ho pensato. Tempo fa acquistai un microfono di misura, e feci alcune prove di tracciamento di risposta in frequenza.
Il problema con le cuffie è che la risposta in frequenza a partire dai 1000 Hz in su è piuttosto accidentata, e basta uno spostamento di pochi millimetri del microfono o del padiglione per ottenere curve completamente diverse. E' necessario quindi un approccio molto ponderato, eseguire più misure, di cui poi fare la media. E comunque non si avrebbe una curva di risposta in frequenza indicativa della qualità sonora di una cuffia.
Per la risposta alle basse frequenze è invece necessaria una testa artificiale, in modo da consentire al pad e a tutto il padiglione di fare il suo lavoro. Insomma, non è una cosa semplice e forse il gioco non vale la candela.
Avevo pensato a suo tempo di tracciare la curva solo dai 1000 Hz in su, in campo aperto con il microfono distante una decina di cm. Tale misura sarebbe indicativa della capacità del trasduttore di salire in frequenza. Ma le prime prove sono state abbastanza scoraggianti, non è detto però che non ci riprovi in futuro.

13/6/2015, 13:52
Alla fine, anche con le cuffie, ci si rende conto dei limiti delle misure acustiche.

13/6/2015, 14:40
mariovalvola ha scritto:Alla fine, anche con le cuffie, ci si rende conto dei limiti delle misure acustiche.
Con le cuffie, più che con i diffusori, secondo me.

14/6/2015, 09:42
Assolutamente..........

14/6/2015, 10:03
Boss, che prezzo hanno le Audioquest?

14/6/2015, 13:32
Ancora non è stato definito, credo. Comunque dovrebbero stare intorno agli 800.

14/6/2015, 16:16
Qui le danno a € 549,00: http://www.stereo1.it/scheda_prodotto.php?prod=997&cat=2&scat=13
li ho contattati e mi hanno risposto che la consegna è prevista dopo il 20 giugno!!
li ho contattati e mi hanno risposto che la consegna è prevista dopo il 20 giugno!!

14/6/2015, 21:12
intanto Nemo è all'ascolto....



14/6/2015, 21:43
Un pomeriggio di relax, con tante, tantissime cuffie...




14/6/2015, 22:16
Eh bravi!!!



14/6/2015, 22:18
Non si sbilancia nessuno?

14/6/2015, 23:44
Che invidia quell'AF-6 sullo sfondo....





14/6/2015, 23:50
password ha scritto:Non si sbilancia nessuno?

Uscirà presto una recensione, prima su Suono e poi qui.

15/6/2015, 13:02
Posso chiedere che cosa è quell'apparecchio nero che si vede sopra lo AF-6?

15/6/2015, 13:05
fstiffo ha scritto:Posso chiedere che cosa è quell'apparecchio nero che si vede sopra lo AF-6?
Progetto NEMO - Amplificatore per cuffia
Lo trovi nella sezione "Stato Solido"


15/6/2015, 13:07
fstiffo ha scritto:Posso chiedere che cosa è quell'apparecchio nero che si vede sopra lo AF-6?
E' l'ampli di Nemo, ovvero il NEMO.

Progettato e costruito da me, qui se ne parla:
http://www.giardinoelettronico.com/f2-progetto-nemo-amplificatore-per-cuffia
Oppsss... già ti aveva risposto AndreaFX.


15/6/2015, 13:58
Grazie per la spiega. Purtroppo la parte dove si spiega cosa è il NEMO (l'ampli ovviamente non lo user) fa riferimento a due thread del famigerato forum (il VOLDEMORT dei forum per intendertsi
) che non ci sono più. In breve mi sono letto tutto, ma ci ho capito ben poco di come funziona 'sto NEMO e in cosa differisce dagli altri progetti, anche perché mi non ci siano part list, MB o roba del genere disponibile. Ho capito che è un uberamp ecc. ecc. e che è roba vecchia e stradigerita per chi frequenta il forum da molto più di me, quindi se non c'è qualcosa nel progetto che possa interessare altri "neo" iscritti, lascio anche cadere la mia morbosa curiosità.


16/6/2015, 09:40
fstiffo ha scritto:Grazie per la spiega. Purtroppo la parte dove si spiega cosa è il NEMO (l'ampli ovviamente non lo user) fa riferimento a due thread del famigerato forum (il VOLDEMORT dei forum per intendertsi) che non ci sono più. In breve mi sono letto tutto, ma ci ho capito ben poco di come funziona 'sto NEMO e in cosa differisce dagli altri progetti, anche perché mi non ci siano part list, MB o roba del genere disponibile. Ho capito che è un uberamp ecc. ecc. e che è roba vecchia e stradigerita per chi frequenta il forum da molto più di me, quindi se non c'è qualcosa nel progetto che possa interessare altri "neo" iscritti, lascio anche cadere la mia morbosa curiosità.
beh anche se qualcosa su vhf è rimasto come sarebbe bello se Alex e Nemo aprissero un tread riassuntivo sulle caratteristiche progettuali e sonore del Nemo.
Ho avuto il piacere di ascoltarlo e l'ho trovato eccezionale sotto diversi aspetti.
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3 

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
Come suona?