Modulo opamp a discreti
+14
sandr77
Rockin_al
dankan73
Leon77
tektro
Edmond
mariovalvola
Pgragnani2
agenzia.tormenti
fstiffo
gig
password
b.veneri
bandAlex
18 partecipanti
Pagina 4 di 4 •
1, 2, 3, 4

- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1589
Data d'iscrizione : 03.12.11
Re: Modulo opamp a discreti
14/5/2016, 17:39
Allora Alex hai fatto i confronti fra BJT e MosFet? O sei andato oltre? 

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Modulo opamp a discreti
14/5/2016, 23:36
password ha scritto:Allora Alex hai fatto i confronti fra BJT e MosFet? O sei andato oltre?
Ho assemblato due coppie di AF-C02, una con i mosfet e una con i bjt, e quindi ho avuto la possibilità di fare un confronto. Anzi, più confronti, a dire il vero. Ogni volta che ho avuto il tempo di fare un ascolto rilassato (un rarità in questo periodo ingarbugliato) ho sempre avuto l'impulso di cambiare gli opamp per "sentire come andava con gli altri".
Ebbene, si confermano le differenze tra le due tipologie di dispositivo finale, ma stavolta è cambiato tutto. Mi sono pure detto "dovevo aspettarmelo", visto che nel suo insieme l'opamp è cambiato molto. Non è cambiato il circuito, ma sono cambiati quasi tutti i transistor (sono rimasti invariati il solo jfet duale all'ingresso e i due finali) e ciò ha imposto un layout completamente diverso.
Quest'ultima versione mi piace più della precedente. Soprattutto con i bjt come finali. Con questi ultimi spicca una sensazione di dinamica e pienezza che mi ha letteralmente travolto. Con i mosfet si ha un insieme più "morbido" e meno dirompente, che però molti potrebbero preferire. Il mio dac nascerà di serie con gli AF-C02 equipaggiati con stadio finale a bjt.
Ora, non so se questo significhi "andare oltre", ma è certo che mi sento abbastanza soddisfatto. I miei opamp a discreti hanno un aspetto abbastanza professionale, sono abbastanza piccoli, e soprattutto suonano come un opamp integrato non potrà mai suonare.
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Modulo opamp a discreti
14/5/2016, 23:39
Ma soprattutto, fanno suonare un vecchio, decrepito, obsoleto e rottamabile TDA1541 come un MSB da ventimila leghe sotto i mari.
- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1589
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
Re: Modulo opamp a discreti
15/5/2016, 09:20
E lo sapevo che volevi arrivare li.bandAlex ha scritto:Ma soprattutto, fanno suonare un vecchio, decrepito, obsoleto e rottamabile TDA1541 come un MSB da ventimila leghe sotto i mari.
- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1589
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
Re: Modulo opamp a discreti
15/5/2016, 13:09
Comunque c'è li devi far sentire 

- gigarancia
- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 17.08.11
Località : Roma
Re: Modulo opamp a discreti
20/5/2016, 19:37
password ha scritto:Comunque c'è li devi far sentire



- Rockin_almela
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 26.05.16
Località : Roma
Re: Modulo opamp a discreti
26/5/2016, 17:24
Interessantissima discussione, nell'attesa dell'arrivo della scheda DAC dalla Cina (doppio AK4399 e AK4118) mi son sentito al telefono con bandAlex (che è di rara disponibilità e simpatia) per provare le due versioni a DAC finito (con prima qualche spippolamento nella parte dell'alimentazione)!
P.S. Ciao a tutti, come dedurrete son un neoarrivato!
P.S. Ciao a tutti, come dedurrete son un neoarrivato!

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Modulo opamp a discreti
26/5/2016, 17:38
Rockin_al ha scritto:Interessantissima discussione, nell'attesa dell'arrivo della scheda DAC dalla Cina (doppio AK4399 e AK4118) mi son sentito al telefono con bandAlex (che è di rara disponibilità e simpatia) per provare le due versioni a DAC finito (con prima qualche spippolamento nella parte dell'alimentazione)!
P.S. Ciao a tutti, come dedurrete son un neoarrivato!
Benvenuto nel Giardino, Rockin_al!

- sandr77mela
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 24.05.16
Re: Modulo opamp a discreti
30/5/2016, 11:44
Ciao a tutti io sono Sandro sono un lurker di vecchia data, ma dopo questa affermazione non ho resistito alla tentazione di iscrivermi, soprattutto per puntualizzare che non si può dire una cosa come questa e poi tenere chiusa la discussione sul dac !!bandAlex ha scritto:Ma soprattutto, fanno suonare un vecchio, decrepito, obsoleto e rottamabile TDA1541 come un MSB da ventimila leghe sotto i mari.
è una crudeltà



Cmq avevo letto che doveva essere inserito nell' ampli cuffie, ma ci sarà anche una versione" stand alone" di questo "Nautilus tda1541"?
- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1589
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
Re: Modulo opamp a discreti
30/5/2016, 11:56
Alex... il popolo ti aspetta!
Benvenuto Sandr77

Benvenuto Sandr77
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Modulo opamp a discreti
30/5/2016, 12:11
Benvenuto nel Giardino, Sandr77!
Sì, il dac sarà essenzialmente una scheda stand-alone, alla quale sarà sufficiente collegare un'alimentazione e una sorgente in formato I2S (una qualunque scheda USB -> I2S, ad esempio).
Sì, il dac sarà essenzialmente una scheda stand-alone, alla quale sarà sufficiente collegare un'alimentazione e una sorgente in formato I2S (una qualunque scheda USB -> I2S, ad esempio).
- sandr77mela
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 24.05.16
Re: Modulo opamp a discreti
30/5/2016, 15:59
bandAlex ha scritto:Benvenuto nel Giardino, Sandr77!
Sì, il dac sarà essenzialmente una scheda stand-alone, alla quale sarà sufficiente collegare un'alimentazione e una sorgente in formato I2S (una qualunque scheda USB -> I2S, ad esempio).
Grazie a tutti per gli auguri di benvenuto, sono felice che il dac sia stand alone volevo da tempo provare un dac multi bit delle vecchie glorie, ero orientato su un pcm1704, che implementato a dovere, super alimentatori e stadio uscita a tubi suona come dac da n-mila €, ma il problema è che arriva a costare lo stesso prezzo con tutte queste cose particolari
, speriamo che questo rimanga a livelli + terreni
Mi sa però che siamo un po' fuori 3ad, ci vorrebbe una discussione a parte,giusto x far finta di rientrarci ;nuova sfida?:

Sono i nuovi canguri anche se dentro pare esserci un opamp


- dankan73Fragola
- Messaggi : 1176
Data d'iscrizione : 20.10.11
Re: Modulo opamp a discreti
3/7/2017, 14:10
Con l'approvazione di Alex
Ho modificato uno dei prototipi afc02 e l'ho messo dentro un Matrix M-Stage HPA-2 w/USB DAC che usa l'opamp per pilotare i finali.
Per chi non lo conosce si tratta di un clone del Lehmann Black Cube Linear nella mia versione che é la seconda ma c'é gia la terrza in commercio, rispetto al primo modello solo amp c'é la polarizzazione in classe A e anche il dac con pcm1793 e usb xmos.
Su head-fi in tanti hanno montato dentro questo ampli un opamp duale burson e ne hanno magnificato le doti, io il burson a confronto non l'ho sentito ma il capo mi dice che i burson non sono niente di che
, ma posso dire che l'opamp del giardino fa suonare questo ampli (dal rapporto qualitá prezzo sterpitoso), molto molto molto bene, come tutto ció che partorisce la mente del buon Alex.
Ho sentito il suo dac con l'AF6 e la hifiman 1000 e......
pura una libidine
!!
Stefano


Per chi non lo conosce si tratta di un clone del Lehmann Black Cube Linear nella mia versione che é la seconda ma c'é gia la terrza in commercio, rispetto al primo modello solo amp c'é la polarizzazione in classe A e anche il dac con pcm1793 e usb xmos.
Su head-fi in tanti hanno montato dentro questo ampli un opamp duale burson e ne hanno magnificato le doti, io il burson a confronto non l'ho sentito ma il capo mi dice che i burson non sono niente di che

Ho sentito il suo dac con l'AF6 e la hifiman 1000 e......
pura una libidine


Stefano

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Modulo opamp a discreti
3/7/2017, 15:21
dankan73 ha scritto:Su head-fi in tanti hanno montato dentro questo ampli un opamp duale burson e ne hanno magnificato le doti, io il burson a confronto non l'ho sentito ma il capo mi dice che i burson non sono niente di che, ma posso dire che l'opamp del giardino fa suonare questo ampli (dal rapporto qualitá prezzo sterpitoso), molto molto molto bene, come tutto ció che partorisce la mente del buon Alex.
Grazie Ste', troppo buono.

Ho sentito il suo dac con l'AF6 e la hifiman 1000 e......
pura una libidine![]()
!!
Questione di sinergie, direbbe qualcuno...

- anthomasmela
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 16.01.18
Re: Modulo opamp a discreti
16/1/2018, 15:52
Scusate il disturbo, ho trovato questo forum googleando alla ricerca di opamp discreti.
Sono in vendita queste meraviglie?
- cottonnespola
- Messaggi : 314
Data d'iscrizione : 01.04.17
Località : Sicilia
Re: Modulo opamp a discreti
16/1/2018, 17:41
Contatta Bandalex, lui ti saprà dire.
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Modulo opamp a discreti
16/1/2018, 17:49
anthomas ha scritto:Sono in vendita queste meraviglie?
Grazie per il "meraviglie" e benvenuto nel Giardino.

In vendita direi di no, nel senso che preferisco senz'altro che ve lo assemblate da soli, e fornirvi la pcb (eventualmente anche i componenti).
Se non hai nessun amico a cui rivolgerti e che ti può aiutare (o che nessuno del forum si faccia avanti), posso fartene avere una coppia già assemblata da me, ma della generazione successiva a quella da te indicata in foto (più piccoli, elettricamente equivalenti), solo nella versione singola (quelli in foto sono duali).
Eventualmente contattami in privato.
- anthomasmela
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 16.01.18
Re: Modulo opamp a discreti
16/1/2018, 19:18
bandAlex ha scritto:
Eventualmente contattami in privato.
Ciao Alex, ti ringrazio per il benvenuto.
Non riesco a contattarti in privato, il forum dice che per i nuovi utenti i messaggi privati si possono mandare dopo 7 giorni.
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Modulo opamp a discreti
16/1/2018, 22:54
Contattami in email: bandalex chiocciola aviostar punto net.
- UpTo11arancia
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 14.02.18
Località : Poco a Nord della Romagna, a un passo dall'Emilia
Re: Modulo opamp a discreti
14/2/2018, 14:38
Salve a tutti,
prima di tutto complimenti veramente per il lavoro. Non sapete quanto vi ammiro (e invidio!) per le vostre competenze, tanto di cappello.
Ultimamente sto facendo più di un pensierino all'ampli bilanciato Matrix M-stage HPA-3B, anche per la possibilità di farci piccole modifiche.
Volevo chiedere, visto che dankan73 l'ha installato su un Matrix M-stage HPA-2, può essere installato anche sull' HPA-3B?
Se non sbaglio gli operazionali che monta di fabbrica lavorano a 18V e alcuni posessori hanno cambiato operazionali solo dopo aver modificato i regolatori di tensione, visto che molti op amp lavorano a tensioni inferiori.
Io farei modifiche più semplici, anche perché sono abbastanza imbranato con queste cose. Mi limiterei agli op amp e se la versione finale dell' AF-C02 lavorasse anche a 18V sarebbero perfetti.
Grazie.
prima di tutto complimenti veramente per il lavoro. Non sapete quanto vi ammiro (e invidio!) per le vostre competenze, tanto di cappello.
Ultimamente sto facendo più di un pensierino all'ampli bilanciato Matrix M-stage HPA-3B, anche per la possibilità di farci piccole modifiche.
Volevo chiedere, visto che dankan73 l'ha installato su un Matrix M-stage HPA-2, può essere installato anche sull' HPA-3B?
Se non sbaglio gli operazionali che monta di fabbrica lavorano a 18V e alcuni posessori hanno cambiato operazionali solo dopo aver modificato i regolatori di tensione, visto che molti op amp lavorano a tensioni inferiori.
Io farei modifiche più semplici, anche perché sono abbastanza imbranato con queste cose. Mi limiterei agli op amp e se la versione finale dell' AF-C02 lavorasse anche a 18V sarebbero perfetti.
Grazie.
- dankan73Fragola
- Messaggi : 1176
Data d'iscrizione : 20.10.11
Re: Modulo opamp a discreti
14/2/2018, 15:30
Riguardo il voltaggio (qui Alex ti risponderá in maniera esaustiva) una cosa che posso dire che rispetto ad un opamp tradizionale quello di Alex consuma di piú quindi alimentato a 18v potrebbe causare problemi all'alimentazione dell'amplificatore.UpTo11 ha scritto:Salve a tutti,
prima di tutto complimenti veramente per il lavoro. Non sapete quanto vi ammiro (e invidio!) per le vostre competenze, tanto di cappello.
Ultimamente sto facendo più di un pensierino all'ampli bilanciato Matrix M-stage HPA-3B, anche per la possibilità di farci piccole modifiche.
Volevo chiedere, visto che dankan73 l'ha installato su un Matrix M-stage HPA-2, può essere installato anche sull' HPA-3B?
Se non sbaglio gli operazionali che monta di fabbrica lavorano a 18V e alcuni posessori hanno cambiato operazionali solo dopo aver modificato i regolatori di tensione, visto che molti op amp lavorano a tensioni inferiori.
Io farei modifiche più semplici, anche perché sono abbastanza imbranato con queste cose. Mi limiterei agli op amp e se la versione finale dell' AF-C02 lavorasse anche a 18V sarebbero perfetti.
Grazie.
L'ostacolo principale comunque é che la versione duale dell'opamp di Alex non é piú disponibile!
Esiste solo in versione singola.
Dovresti quindi costruire i due opamp stereo saldandone in modo opportuno quattro e qui nascerebbero problemi tecnici e di spazio.
- UpTo11arancia
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 14.02.18
Località : Poco a Nord della Romagna, a un passo dall'Emilia
Re: Modulo opamp a discreti
15/2/2018, 16:09
dankan73 ha scritto:
Riguardo il voltaggio (qui Alex ti risponderá in maniera esaustiva) una cosa che posso dire che rispetto ad un opamp tradizionale quello di Alex consuma di piú quindi alimentato a 18v potrebbe causare problemi all'alimentazione dell'amplificatore.
L'ostacolo principale comunque é che la versione duale dell'opamp di Alex non é piú disponibile!
Esiste solo in versione singola.
Dovresti quindi costruire i due opamp stereo saldandone in modo opportuno quattro e qui nascerebbero problemi tecnici e di spazio.
Peccato!
Vorrà dire che se acquisterò l'ampli e deciderò di provare a sostituire gli op amp vi chiederò info su quali si adattano tra quelli in commercio. Anche perché, come ho detto, arrivo fino a un certo punto con la "pratica"...
Comunque grazie per la risposta!
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Modulo opamp a discreti
15/2/2018, 16:35
Gli AF-C02 andrebbero bene con 18V duali, il problema è che non esiste la versione duale.
Come ti ha già detto @dankan73, l'accrocco per ottenere un paio di duali da 4 esemplari singoli sarebbe piuttosto problematico.
Come ti ha già detto @dankan73, l'accrocco per ottenere un paio di duali da 4 esemplari singoli sarebbe piuttosto problematico.
- Davidemela
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 31.03.18
Re: Modulo opamp a discreti
30/11/2018, 19:18
Per non aprire una nuova discussione mi riaggancio a questa .
Anche io sto pensando di modificare un matrix m-stage hpa-3b , a iniziare dagli operazionali.
Volevo quindi chiedere se qualcuno ha già fatto questa cosa e che cosa suggerisce.
Anche io sto pensando di modificare un matrix m-stage hpa-3b , a iniziare dagli operazionali.
Volevo quindi chiedere se qualcuno ha già fatto questa cosa e che cosa suggerisce.
Pagina 4 di 4 •
1, 2, 3, 4

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|