Pagina 4 di 4 •
1, 2, 3, 4

Commenti

Re: Signori, ecco a voi l'AF-6
14/2/2015, 10:42fstiffo
très chic !!

14/2/2015, 11:19
axellone ha scritto:Esageratamente bello! Complimenti!!
A quando il suono?
Il suono già c'è.


14/2/2015, 12:29
Dietro un grande amplificatore c'è sempre un grande progettista 


14/2/2015, 16:55
Per curiosità chi ha già realizzato e con quale veste estetica l' AF-6?
Penso una 15 quindicina di persone abbiano preso la pcb, se non ricordo male la lista.
Il mio è quasi finito ed è identico a quello ufficiale di Alex.
Penso una 15 quindicina di persone abbiano preso la pcb, se non ricordo male la lista.
Il mio è quasi finito ed è identico a quello ufficiale di Alex.

15/2/2015, 09:34
Anche io mio e' ormai pronto, ieri Alex ha integrato la pcb dei vumeter con i componenti che mi mancavano e acceso e tarato il tutto...
Gia' suona da un po', ma devo dire che con i vumeter accesi e' veramente un peccato 'limitarsi' al solo ascolto
Ora una una sistemata al cablaggio interno e via!
Gia' suona da un po', ma devo dire che con i vumeter accesi e' veramente un peccato 'limitarsi' al solo ascolto

Ora una una sistemata al cablaggio interno e via!

15/2/2015, 13:01
Bellissimo Alex, ancora complimenti! 
Io sto iniziando a assemblare il mio (il solito ritardatario)
Mi mancherebbero al momento la pcb dei vu-meter e due switch difficili da trovare...

Io sto iniziando a assemblare il mio (il solito ritardatario)
Mi mancherebbero al momento la pcb dei vu-meter e due switch difficili da trovare...


15/2/2015, 13:28
Per l'accensione e il gain puoi prendere questi , vanno benissimo.gig ha scritto:Bellissimo Alex, ancora complimenti!
Io sto iniziando a assemblare il mio (il solito ritardatario)
Mi mancherebbero al momento la pcb dei vu-meter e due switch difficili da trovare...

15/2/2015, 13:56
password ha scritto:Per l'accensione e il gain puoi prendere questi , vanno benissimo.gig ha scritto:Bellissimo Alex, ancora complimenti!
Io sto iniziando a assemblare il mio (il solito ritardatario)
Mi mancherebbero al momento la pcb dei vu-meter e due switch difficili da trovare...
Grazie Stefano!

Li avevo già notati anch' io ma non so perché mi ero convinto che il diametro dell' impanatura fosse maggiore di 6mm (forse avevo letto male la scheda)
Gli switch che invece avevo ordinalo su aliexpress (arrivati dopo più di 60gg) erano diversi da come sembravano (switch di accensione con potenziometro integrato anziché a due posizioni, forse pure pure utilizzabili ma non certo ottimali


15/2/2015, 21:19
Il cinese su aliexpress ci ha fregato a tutti, non vanno bene, quelli che ti ho indicato vanno bene, devi solo rettificare un po' in foro, ma è semplice visto che lo spessore lì è un millimetro e poi devi tagliare l'alberino di plastica. Sono robusti e lo scatto è ottimo.gig ha scritto:password ha scritto:Per l'accensione e il gain puoi prendere questi , vanno benissimo.gig ha scritto:Bellissimo Alex, ancora complimenti!
Io sto iniziando a assemblare il mio (il solito ritardatario)
Mi mancherebbero al momento la pcb dei vu-meter e due switch difficili da trovare...
Grazie Stefano!![]()
Li avevo già notati anch' io ma non so perché mi ero convinto che il diametro dell' impanatura fosse maggiore di 6mm (forse avevo letto male la scheda)
Gli switch che invece avevo ordinalo su aliexpress (arrivati dopo più di 60gg) erano diversi da come sembravano (switch di accensione con potenziometro integrato anziché a due posizioni, forse pure pure utilizzabili ma non certo ottimali)

17/2/2015, 14:40
password ha scritto:Il cinese su aliexpress ci ha fregato a tutti, non vanno bene, quelli che ti ho indicato vanno bene, devi solo rettificare un po' in foro, ma è semplice visto che lo spessore lì è un millimetro e poi devi tagliare l'alberino di plastica. Sono robusti e lo scatto è ottimo.
Igor se ti serve supporto e attrezzatura per fare il lavoro chiedi pure


18/2/2015, 00:23
b.veneri ha scritto:password ha scritto:Il cinese su aliexpress ci ha fregato a tutti, non vanno bene, quelli che ti ho indicato vanno bene, devi solo rettificare un po' in foro, ma è semplice visto che lo spessore lì è un millimetro e poi devi tagliare l'alberino di plastica. Sono robusti e lo scatto è ottimo.
Igor se ti serve supporto e attrezzatura per fare il lavoro chiedi pure
Grazie Benedetto! In caso di difficoltà approfitterò volentieri della tua cortese disponibilità.


19/2/2015, 13:00
gig ha scritto:password ha scritto:Per l'accensione e il gain puoi prendere questi , vanno benissimo.gig ha scritto:Bellissimo Alex, ancora complimenti!
Io sto iniziando a assemblare il mio (il solito ritardatario)
Mi mancherebbero al momento la pcb dei vu-meter e due switch difficili da trovare...
Grazie Stefano!![]()
Li avevo già notati anch' io ma non so perché mi ero convinto che il diametro dell' impanatura fosse maggiore di 6mm (forse avevo letto male la scheda)
Gli switch che invece avevo ordinalo su aliexpress (arrivati dopo più di 60gg) erano diversi da come sembravano (switch di accensione con potenziometro integrato anziché a due posizioni, forse pure pure utilizzabili ma non certo ottimali)
Confermo che i commutatori segnalati dal sito Distrelec hanno bisogno di un foro più grande rispetto a quello già presente sul pannello (10.2 mm invece di 8).
Ma allargare il foro è abbastanza facile, visto che in quel punto il pannello è spesso solo 1 mm. Tra l'altro, tali commutatori sono ben fatti, lo scatto è preciso, e l'angolo di rotazione si adatta perfettamente con le scritte sul pannello.
Anche io ho ordinato da Aliexpress e dallo stesso venditore 20 switch che ha ordinato gig, ma mi sono arrivati dei brutti potenziometri MONO da 500 K con interruttore incorporato: assolutamente inutili. Ho mandato il feedback negativo, ma purtroppo avevo già confermato l'arrivo della merce conforme su Aliexpress, fidandomi dei cinesi.
Pagina 4 di 4 •
1, 2, 3, 4

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|