Giardino Elettronico
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

+17
cometa53
bonvi61
RanocchiO
Sincerio
smanettone
supertrichi
eisenstein
b.veneri
trevanian54
mariovalvola
flibix
Dk90
55dsl
Pgragnani2
Edmond
alessandro1
bandAlex
21 partecipanti
Andare in basso
alessandro1
Golden Ears
Golden Ears
Messaggi : 338
Data d'iscrizione : 09.10.12

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

26/8/2014, 21:36
Bravo Pier Paolo in 10 punti hai chiarito tutto!
bandAlex
bandAlex
Golden Ears
Golden Ears
Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 00:43
alessandro1 ha scritto:Bravo Pier Paolo in 10 punti hai chiarito tutto!

E' vero, la sua concretezza è stata fenomenale! grande sorriso

bandAlex
bandAlex
Golden Ears
Golden Ears
Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 01:12
Pierpaolo ha già accennato alla questione delle griglie posteriori, ora io vorrei scrivere qualcosa in merito, poi domani sarò più preciso e metterò anche delle foto.

In effetti la storia delle griglie non è una novità: già con la HE400 e poi con la HE500 il mod delle griglie ha tenuto banco su Head-Fi per molto tempo. L'obiettivo era, per entrambe le cuffie, quello di ottenere una maggiore apertura sulle alte, e un headstage più ampio. A quanto pare, la HE500 è quella che più si avvantaggia di un alleggerimento della griglia, migliorando parecchio le sue performance sonore. Anche la HE-6 è stata oggetto di queste attenzioni, ma per questa cuffia gli effetti sono più blandi e più controversi: la HE-6 è anche l'unica a prevedere di serie del materiale smorzante dietro al trasduttore, per cui il mod può avere una serie più vasta di sfumature. Io ho provato con la HE-6 a togliere il materiale smorzante (come consigliato da alcuni), ma l'effetto è stato solo quello di far avanzare la gamma medio-bassa a discapito di quella più profonda, oltre che a un filo di confusione e perdita di dettaglio in gamma media. Insomma, non sempre il modding è positivo.

La HE560 è uno di quei rari casi in cui delle modifiche (del tutto reversibili) possono migliorare le cose. E' un'esperienza da provare, quella di sentir suonare le HE560 senza le griglie posteriori. Dopo quella dei pads, l'apertura del posteriore (non pensate male) è uno step ulteriore che fa capire quanto ci si possa spingere avanti con questa cuffia. L'headstage si amplia notevolmente, la gamma media acquista una particolare dote di naturalezza, e le acute si addolciscono che sembra quasi intervenire un roll-off in alto. Una riproduzione che all'inizio sconcerta e fa gridare all'evento. Ma in questi giorni ho avuto parecchio tempo per fare confronti e provare alcune griglie sostitutive.

Il risultato senza griglie è accattivante, ma alla fine si capisce che non è la soluzione migliore: innanzitutto è impensabile tenere le cuffie in questo modo, quindi una griglia bisogna pur metterla, e poi la gamma bassa perde un po' di incisività, così come quella alta. Il medio-basso diventa leggermente gonfio, e si perde un po' di precisione nella restituzione dei transienti. Semmai, il problema è capire che tipo di griglia utilizzare, e la variabile è in sostanza una sola: il rapporto tra superficie oscurata e superficie lasciata libera. Una griglia con i fori molto larghi tenderà ad essere più trasparente al suono rispetto ad una coi fori più piccoli, e ciascuna interferirà in maniera diversa sia con lo smorzamento in gamma bassa che con le riflessioni in gamma alta. Al momento, io ho provato quattro possibili soluzioni: 1) niente griglie, 2) griglie originali, 3) griglie con fori grandi, 4) griglie con fori più grandi di quella stock ma più piccoli della 3.

Per il momento, credo che la n. 3 sia quella che mi soddisfa di più, e secondo me con tale griglia e i pads di velluto ci troviamo su vette molto alte della riproduzione in cuffia. Forse anche oltre la HE-6. Chi avrà la pazienza e il coraggio di effettuare le modifiche, capirà da solo quello che voglio dire...
alessandro1
alessandro1
Golden Ears
Golden Ears
Messaggi : 338
Data d'iscrizione : 09.10.12

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 08:35
per la HE6, da quello che ho capito da Headfi, anche se le impressioni sono sempre un po' confuse e vanno prese con le pinze; la modifica della griglia e del matriale smorzante vanno fatte assieme al "fuzzor" per ottenere un risultato che si possa considerare "miglioria". In pratica o si agisce su tre punti o altrimenti si creano sbilanciamenti in qualche parametro.
bandAlex
bandAlex
Golden Ears
Golden Ears
Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 10:36
alessandro1 ha scritto:per la HE6, da quello che ho capito da Headfi, anche se le impressioni sono sempre un po' confuse e vanno prese con le pinze; la modifica della griglia e del matriale smorzante vanno fatte assieme al "fuzzor" per ottenere un risultato che si possa considerare "miglioria". In pratica o si agisce su tre punti o altrimenti si creano sbilanciamenti in qualche parametro.

Avevo letto del "fuzzor", ma non mi ha mai convinto più di tanto. Credo che un intervento equivalente sia realizzabile in modi più semplici: un singolo disco di materiale smorzante davanti al trasduttore, della giusta consistenza, ottiene lo stesso effetto di limitare le riflessioni ad alta frequenza, senza nel contempo introdurre roll-off eccessivi.

Nel thread di Head-fi, tra l'altro, si paragona tale mod al "fazor" della Audeze, ma in realtà quest'ultimo c'entra poco perchè si basa su un principio completamente diverso. Quella usata da Audeze è una lente acustica, e serve ad equalizzare i tempi di emissione tra le varie parti della membrana, in modo che l'emissione ad alta frequenza raggiunga l'orecchio più o meno tutta nello stesso istante, per evitare effetti di cancellazione di fase. Il problema di tutti i trasduttori per cuffia, e di quelli ortodinamici in particolare, è che le emissioni provenienti dal bordo della membrana arrivano in ritardo rispetto a quelle emesse dalla parte centrale, più vicina all'orecchio, generando così effetti di cancellazione di fase da una certa frequenza in poi. Nelle magnetoplanari tale effetto è molto accentuato per via della grande estensione della membrana, ed è per questo che in genere esse faticano ad avere una risposta estesa ad alta frequenza. Nella HD800, essendo la membrana molto grande, Sennheiser ha risolto eliminandone tout-court la parte centrale, dandogli così la forma di una "ciambella".

Audeze ha pensato che, ritardando in qualche modo l'emissione del centro della membrana, fosse possibile "rimettere in fase" le alte frequenze, riallineando la risposta in alto. E in effetti sembra che almeno in parte ci sia riuscita. Il problema è che controllare tale meccanismo non è semplice, e il risultato potrebbe essere, insieme a quello di aumentare l'emissione in alto, di renderla accidentata, simile ad un filtro a pettine. Insomma, il fazor rischia di generare più problemi di quelli che risolve, e devo dire che, per quanto leggermente più scure, io ho sempre preferito le prime Audeze rispetto alle ultime con il fazor, in quanto queste non mi hanno convinto proprio nel medio-alto, che trovo artificiale.  

Quindi, chiamare la modifica della HE-6 "fuzzor" è stata una scelta infelice, almeno secondo me. Tale modifica infatti non può nulla contro questo problema del riallineamento, e del resto non era quello l'intento di chi l'ha realizzata.  wink

Comunque, tornando a noi, secondo me il modding ha senso solo quando questo è semplice da realizzare, non stravolge l'hardware della cuffia, ed è reversibile. Tutte le modifiche fatte alla HE560 rientrano in questa filosofia, anzi quella dei pads nemmeno è da considerarsi una modifica, visto che la loro sostituzione con altri tipi è già prevista da HiFiMAN stessa.

E c'è di base una cosa: la HE-6 stock è una gran cuffia, mentre per diventare "grande" la HE560 ha bisogno di qualche aiutino. wink


Ultima modifica di bandAlex il 30/8/2014, 21:51 - modificato 2 volte.
Edmond
Edmond
Fragola
Fragola
Messaggi : 1611
Data d'iscrizione : 28.08.13

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 11:09
Leggo l'ultima frase di Alex, e fatico a comprendere... Dalle parole di Pier Paolo sembrerebbe che la 560, con la semplice sostituzione dei pads, diventi una cuffia di altissimo livello generale.

Da quelle di Alex parrebbe trasparire una sotra di delusione latente, che richiede, per essere sanata, ulteriori modifiche necessarie, come la modifica della griglia esterna dei driver...

E la domanda sorge spontanea... Ma che tipo di progettisti sono quelli di HiFiMan??? Possibile che per far suonare una cuffia sia necessario modificarla???
bandAlex
bandAlex
Golden Ears
Golden Ears
Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 11:14
Hai ragione, ma credo di essere stato frainteso. Anche io sono d'accordo che già la sola sostituzione dei pads è sufficiente, e uno potrebbe fermarsi lì, con estrema soddisfazione. wink
mariovalvola
mariovalvola
Golden Ears
Golden Ears
Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 09.07.14

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 11:17
Francamente, è la stessa domanda che mi pongo anch'io. Certo, mi sembra di capire dalle premesse, che l'approccio a questa cuffia, proposto dallo stesso costruttore, sia stato diverso da quello convenzionale. Parrebbe una sorta di cantiere in continuo divenire, aperto ai suggerimenti degli appassionati. Forse mi sbaglio io...
Pgragnani2
Pgragnani2
Golden Ears
Golden Ears
Messaggi : 1252
Data d'iscrizione : 30.08.13
Località : Roma

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 11:29
Beh, la sostituzione dei pads non mi sembra una "modifica". Inoltre, credo che Alex apprezzi la 560 più di me.
bandAlex
bandAlex
Golden Ears
Golden Ears
Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 11:39
mariovalvola ha scritto:Francamente, è la stessa domanda che mi pongo anch'io. Certo, mi sembra di capire dalle premesse, che l'approccio a questa cuffia, proposto dallo stesso costruttore, sia stato diverso da quello convenzionale. Parrebbe una sorta di cantiere in continuo divenire, aperto ai suggerimenti degli appassionati. Forse mi sbaglio io...

Non credo che sbagli, un po' in effetti con la HE560 è stato così, c'è stata una forte interazione tra il produttore e gli appassionati, il che dovrebbe essere visto come una cosa positiva. Quando si è mai vista un'azienda che modifica una cuffia grazie al feedback ricevuto? L'importante è che il produttore sappia discernere tra tutti i feedback ciò che è realmente importante, e le fissazioni dei cuffiofili. La sostituzione dei pads perchè erano considerati troppo piccoli forse è stata eccessiva, e infatti poi parecchi hanno preferito comunque i pads precedenti.

Purtroppo l'efficacia dell'azione del feedback dipende sempre da chi prende le decisioni finali. Per un po' di tempo si è visto che il feedback (indiretto) recepito dai reparti di marketing ha portato a cavi demenziali e alla presenza di ridicoli connettori sui padiglioni; speriamo che la tendenza sia quella a ripristinare il buon senso, e a dare più peso alla qualità di riproduzione piuttosto che alla cosmetica del prodotto.
bandAlex
bandAlex
Golden Ears
Golden Ears
Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 11:52
Pgragnani2 ha scritto:Beh, la sostituzione dei pads non mi sembra una "modifica". Inoltre, credo che Alex apprezzi la 560 più di me.

Credo anche io che sia così... roll
Edmond
Edmond
Fragola
Fragola
Messaggi : 1611
Data d'iscrizione : 28.08.13

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 12:04
bandAlex ha scritto:Quando si è mai vista un'azienda che modifica una cuffia grazie al feedback ricevuto?
Sennheiser con l'HD-800, ad esempio... grande sorriso

Pier Paolo, la sostituzione dei pads può anche non essere considerato una modifica, però è significativo, da un punto di vista ingegneristico, che la soluzione base proposta, che è stata anche oggetto di modifica rispetto alla pre-serie (come diceva Alex) sia concretamente inferiore ad una soluzione già presente in casa (mi pare che entrambi ritenete l'uso del pad HE-6 chiaramente superiore in termini qualitativi)...
bandAlex
bandAlex
Golden Ears
Golden Ears
Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 12:22
Edmond ha scritto:
bandAlex ha scritto:Quando si è mai vista un'azienda che modifica una cuffia grazie al feedback ricevuto?
Sennheiser con l'HD-800, ad esempio... grande sorriso

Uh? oh my! Sul serio? Mi ricordo che tra la mia e quella di Nemo (che era una delle prime) non c'era quasi nessuna differenza, e quella che si percepiva poteva essere benissimo derubricata come semplice variazione tra due esemplari o come artefatto della percezione. cool
trevanian54
trevanian54
mela
mela
Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 30.10.13
Località : Ardea

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 12:39
Non si può negare che, appena nata, la 560 ha già una storia ed un presente a dir poco vivaci.  Personalmente, la lettura della recensione di Alex, e anche dell'intervento di Pierpaolo (davvero apprezzabili, ciascuno a modo suo), mi ha fatto nascere in automatico una considerazione allineata con quella di Edmond. Stiamo parlando di una cuffia di livello top (e costo correlato): l'aspettativa legittima dell'acquirente è che, in linea di massima, egli debba solo collegare il jack e premere PLAY per fruire, appunto, di prestazioni top (fatta salva la qualità di quello che è a monte, ma questo è tutto un altro discorso).
Le variabili in gioco (pads, griglie, foam), che singolarmente, ma anche in combinata, sembrano favorire miglioramenti non trascurabili, da un lato possono disorientare il potenziale acquirente, dall'altro, in effetti, non depongono a favore dei progettisti. Forse HIFIMAN deve acquisire
un suo "carisma", ovviamente fondato su basi tecniche, che le consenta il lancio di nuovi prodotti che il cliente possa percepire come "stabili" piuttosto che suscettibili di upgrade sulla base di una serie di prove / modifiche. Riuscite ad immaginare Sennheiser o Stax che aderiscono a questo concetto di "cantiere aperto" in occasioni della progettazione di una nuova cuffia top ?
alessandro1
alessandro1
Golden Ears
Golden Ears
Messaggi : 338
Data d'iscrizione : 09.10.12

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 12:46
bandAlex ha scritto:
Edmond ha scritto:
bandAlex ha scritto:Quando si è mai vista un'azienda che modifica una cuffia grazie al feedback ricevuto?
Sennheiser con l'HD-800, ad esempio... grande sorriso

Uh? oh my!  Sul serio? Mi ricordo che tra la mia e quella di Nemo (che era una delle prime) non c'era quasi nessuna differenza, e quella che si percepiva poteva essere benissimo derubricata come semplice variazione tra due esemplari o come artefatto della percezione.  cool



http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=4061&graphID[]=863&scale=30

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Graphc12
Pgragnani2
Pgragnani2
Golden Ears
Golden Ears
Messaggi : 1252
Data d'iscrizione : 30.08.13
Località : Roma

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 12:52
trevanian54 ha scritto:Non si può negare che, appena nata, la 560 ha già una storia ed un presente a dir poco vivaci.  Personalmente, la lettura della recensione di Alex, e anche dell'intervento di Pierpaolo (davvero apprezzabili, ciascuno a modo suo), mi ha fatto nascere in automatico una considerazione allineata con quella di Edmond. Stiamo parlando di una cuffia di livello top (e costo correlato): l'aspettativa legittima dell'acquirente è che, in linea di massima, egli debba solo collegare il jack e premere PLAY per fruire, appunto, di prestazioni top (fatta salva la qualità di quello che è a monte, ma questo è tutto un altro discorso).
Le variabili in gioco (pads, griglie, foam), che singolarmente, ma anche in combinata, sembrano favorire miglioramenti non trascurabili, da un lato possono disorientare il potenziale acquirente, dall'altro, in effetti, non depongono a favore dei progettisti. Forse HIFIMAN deve acquisire
un suo "carisma", ovviamente fondato su basi tecniche, che le consenta il lancio di nuovi prodotti che il cliente possa percepire come "stabili" piuttosto che suscettibili di upgrade sulla base di una serie di prove / modifiche. Riuscite ad immaginare Sennheiser o Stax che aderiscono a questo concetto di "cantiere aperto" in occasioni della progettazione di una nuova cuffia top ?
Concordo. 
Però bisogna considerare che Hifiman proviene dall'autocostruzione e dai forum ed è nel suo DNA l'essere molto legata ai feedback. Inoltre, il risultato è migliore di Sennheiser, AKG, BEYER e compagnia, anche con i pads originali; i tweak dischiudono tutte le potenzialità. I confronti perdenti delaa configurazione di basa erano vs la HE6!!
Pgragnani2
Pgragnani2
Golden Ears
Golden Ears
Messaggi : 1252
Data d'iscrizione : 30.08.13
Località : Roma

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 12:53
alessandro1 ha scritto:
bandAlex ha scritto:
Edmond ha scritto:
bandAlex ha scritto:Quando si è mai vista un'azienda che modifica una cuffia grazie al feedback ricevuto?
Sennheiser con l'HD-800, ad esempio... grande sorriso

Uh? oh my!  Sul serio? Mi ricordo che tra la mia e quella di Nemo (che era una delle prime) non c'era quasi nessuna differenza, e quella che si percepiva poteva essere benissimo derubricata come semplice variazione tra due esemplari o come artefatto della percezione.  cool



http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=4061&graphID[]=863&scale=30

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Graphc12
Gente preparata, eh!!
bandAlex
bandAlex
Golden Ears
Golden Ears
Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 13:18
Come dice Pierpaolo, ci sono molti che apprezzano la HE-560 così com'è, senza toccare nulla, e sono la maggioranza. Basta dare un'occhiata a Head-Fi, per rendersene conto. Credo che dovremmo sempre tenere a mente che noi facciamo parte di una specie diversa, cerchiamo di ottenere il massimo, anche se questo comporta una certa sperimentazione.

alessandro1 ha scritto:http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=4061&graphID[]=863&scale=30

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Graphc12

A vedere il grafico, sembrerebbe che la Sennheiser sia andata in senso contrario a quanto reclamato dai possessori della HD800, infatti la gamma acuta nella curva 2013 è più alta di quasi 7 dB nella zona 6-10 KHz, ovvero quella incriminata.  cool
bandAlex
bandAlex
Golden Ears
Golden Ears
Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 13:29
Intanto, stasera si prova questa:

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Imag0310

grande sorriso
Dk90
Dk90
arancia
arancia
Messaggi : 136
Data d'iscrizione : 15.06.13
Località : Bologna

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 13:33
Personalmente la questione pads la vedo un plus non indifferente, almeno da quanto ho potuto constatare con la he500, anzi, nel caso si organizzasse un Group-Buy per i pads-A partecipo volentieri.
Edmond
Edmond
Fragola
Fragola
Messaggi : 1611
Data d'iscrizione : 28.08.13

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 13:52
bandAlex ha scritto:A vedere il grafico, sembrerebbe che la Sennheiser sia andata in senso contrario a quanto reclamato dai possessori della HD800, infatti la gamma acuta nella curva 2013 è più alta di quasi 7 dB nella zona 6-10 KHz, ovvero quella incriminata.
Ma ci sono anche 3dB in più in gamma bassa.............. tongue

Sul fatto che le 560 siano meglio di Sennheiser e quant'altro, lo rimanderei un bel po' nell'ambito del gusto personale...... Ripensando alle 500, dire che siano meglio dell HD-800 mi fa sorridere molto, ad esempio....
Edmond
Edmond
Fragola
Fragola
Messaggi : 1611
Data d'iscrizione : 28.08.13

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 13:55
bandAlex ha scritto:E c'è di base una cosa: la HE-6 stock è una gran cuffia, mentre questo non si può dire della HE-560 nel suo stato originale.

Inoltre affermazioni di questo tipo non confinano certo il modding all'interno di una ricerca di miglioramento dei dettagli... Pare invece un giudizio tombale abbastanza definitivo....
b.veneri
b.veneri
Fragola
Fragola
Messaggi : 1726
Data d'iscrizione : 29.07.11
Località : Roma

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 14:28
bandAlex ha scritto:Intanto, stasera si prova questa:

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Imag0310

grande sorriso

Che griglia e' Alex?

--


Benedetto - Now playing: HDAC+  HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Hdac10
bandAlex
bandAlex
Golden Ears
Golden Ears
Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 14:58
Edmond ha scritto:
bandAlex ha scritto:E c'è di base una cosa: la HE-6 stock è una gran cuffia, mentre questo non si può dire della HE-560 nel suo stato originale.

Inoltre affermazioni di questo tipo non confinano certo il modding all'interno di una ricerca di miglioramento dei dettagli... Pare invece un giudizio tombale abbastanza definitivo....

Infatti, i pads sono molto importanti, l'ho detto chiaramente. Siccome HiFiMAN ha scritto esplicitamente che nella taratura si sono ispirati alla HE-6, il confronto naturale è con la HE-6, che sappiamo essere appunto "una gran cuffia". Il fatto che la 560 stock non arrivi al livello della HE-6 direi che è abbastanza scontato visto che 1) non era quello l'obiettivo e 2) la classe di prezzo è ben inferiore.

Confermo il fatto che la HE560 a me non faccia impazzire con i pads originali, ma non è detto che a qualcun altro non piaccia così com'è, anzi i vari report finora indicano proprio questo. Probabilmente se non avessi avuto la HE-6, il mio giudizio sarebbe stato diverso. Oggettivamente, la cuffia stock è già un'ottima cuffia, vorrei essere chiaro su questo punto, ed è sicuramente superiore alla HE-500, solo che può non avere senso per chi ha già la HE-6 o una cuffia top analoga.

Il discorso cambia se si accetta di fare dei semplici cambiamenti. Ma questi sono un ulteriore passo, qualcosa che si può ottenere di più dalla cuffia (per me soggettivamente un grande passo avanti), ma che non vanno a intaccare la prestazione originale che comunque è già buona.

Quindi bisogna distinguere due situazioni diverse: la prima, è quella relativa alla cuffia stock, la seconda quella della semplice scelta dei pads e forse della griglia posteriore. Sono due ambiti diversi, andrebbero tenuti separati. Io ho cercato di farlo, e nella mia analisi di ascolto ho detto che questa cuffia ha dei bassi molto buoni e gli alti estremamente buoni. Ho espresso delle perplessità sulla gamma media, ma questo non vuol dire che la cuffia è da buttare o che non è riuscita. Anzi, diciamo che a parte la gamma media (che poi è solo un po' in secondo piano, non ho detto che fa schifo) il mio giudizio è sempre stato positivo, sia dal punto di vista costruttivo che ergonomico. E poi, se pensavo che la cuffia non valesse la pena, non avrei scritto tutto quel popo' di roba.  grande sorriso

Quando il report sarà terminato metterò uno specchietto con valutazioni più precise dell'ascolto, riferito a entrambe le situazioni (stock/mod), in modo da essere più chiaro. Altrettanto potrà fare Pierpaolo e chiunque abbia ascoltato la cuffia e voglia dare il proprio contributo. cool
bandAlex
bandAlex
Golden Ears
Golden Ears
Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 15:03
b.veneri ha scritto:Che griglia e' Alex?

http://www.ebay.it/itm/MONACOR-MZF-8632-GRIGLIA-IN-METALLO-DI-PROTEZIONE-PER-ALTOPARLANTI-38CM-15-/151351366737?pt=Varie&hash=item233d3e9451&_uhb=1
Edmond
Edmond
Fragola
Fragola
Messaggi : 1611
Data d'iscrizione : 28.08.13

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

27/8/2014, 15:15
Alex, non ci siamo intesi fino in fondo. Non sto dicendo che non sia naturale fare un confronto con la HE-6. Segnalavo solo che le tue parole inducono a pensare:
1. la HE-6 è una grande cuffia;
2. la HE-560 NON è una grande cuffia.

E la cosa potrebbe essere letta in modo negativo, tutto qui.

Riguardo al confronto 6/560, le due sorelle hanno 300 €. di differenza, quindi non un target particolarmente differente.... Concordo sul fatto che possa aver poco senso possederle entrambe, ma questa è una questione diversa... C'è chi potrà spendere il delta, chi no, e si fermerà alla 560. Convincersi che non è una gran cuffia potrebbe non essere facile...

La questione dei piccoli cambiamenti è importante come viene vista. Quando lo facevo con le Sennheiser da 300 €. potevo anche pensare che fosse lecito farlo nell'ambito di una specie di gioco. Se ne spendo, invece, 900, la cosa comincia ad assumere aspetti psicologici differenti, anche se la sostanza non cambia... Se a questo aggiungi che, per te, il passo in avanti è significativo (non credere che il tuo giudizio non possa influenzare i forumisti), ecco che il danno è fatto!
Contenuto sponsorizzato

HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri - Pagina 2 Empty Re: HiFiMAN HE-560, impressioni e pareri

Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.