Hifiman he-500, info
+6
password
NEMO
alessandro1
Biscottino
Pgragnani2
Dk90
10 partecipanti
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3 

- Dk90arancia
- Messaggi : 136
Data d'iscrizione : 15.06.13
Località : Bologna
Hifiman he-500, info
28/9/2013, 12:14
Salve,
Vista la prossima costruzione del vhf-mos mi avete messo la curiosità di questa he500 quindi ne approfitto per chiedervi info a riguardo...con quali generi la vedreste più indicata,qual'è l'impostazione sonora della cuffia, com'è in basso...insomma le cose basilari!
Ascolto qualsiasi contaminazione di rock, dall'indie al 'commerciale' all'hard rock anni 70/80, pop e voci femminili in particolare(tipo norah jones tanto per dirne una), niente metal, classica e pochissimo jazz mentre non mi dispiacciono le composizoni di piano.
Ho una grado hf2 ed ho ascoltato con calma la rs1...nel caso le hifiman avessero un medio-alto meno esuberante ed un basso controllato ma con un bel punch tipo hf2/rs1 andrebbero proprio nella direzione sperata
Grazie
Vista la prossima costruzione del vhf-mos mi avete messo la curiosità di questa he500 quindi ne approfitto per chiedervi info a riguardo...con quali generi la vedreste più indicata,qual'è l'impostazione sonora della cuffia, com'è in basso...insomma le cose basilari!
Ascolto qualsiasi contaminazione di rock, dall'indie al 'commerciale' all'hard rock anni 70/80, pop e voci femminili in particolare(tipo norah jones tanto per dirne una), niente metal, classica e pochissimo jazz mentre non mi dispiacciono le composizoni di piano.
Ho una grado hf2 ed ho ascoltato con calma la rs1...nel caso le hifiman avessero un medio-alto meno esuberante ed un basso controllato ma con un bel punch tipo hf2/rs1 andrebbero proprio nella direzione sperata
Grazie
- Pgragnani2Golden Ears
- Messaggi : 1252
Data d'iscrizione : 30.08.13
Località : Roma
Re: Hifiman he-500, info
28/9/2013, 12:43
La cuffia è molto lineare, senza particolari enfasi, forse un pochino in gamma media, ma non a discapito delle alte e dei bassi. Gli alti sono setosi e incredibilmente dettagliati senza mai essere aggressivi, i bassi sono corposi e controllati, un po meno della HD650 ma molti di più della DT880, ma dove eccelle è nei medio-alti: veramente liquidi e bellissimi. Tutte le frequenze sono piene di armoniche, forse un pelino meno della HE6 ma più equilibrate. La cuffia è velocissima. Dove non eccelle è nella spazialità, ma questo è comune a tutte le ortodinamiche e alle elettrostatiche. Non richiede molta potenza, ma di ottima qualità (col MOS è divina).
Credo che sia la tua cuffia.
Credo che sia la tua cuffia.
- Biscottinopesca
- Messaggi : 895
Data d'iscrizione : 01.09.13
Località : Gragnano
Re: Hifiman he-500, info
28/9/2013, 15:46
Questa cuffia, suona cosi anche col Lyr ed il Burson?Pgragnani2 ha scritto:La cuffia è molto lineare, senza particolari enfasi, forse un pochino in gamma media, ma non a discapito delle alte e dei bassi. Gli alti sono setosi e incredibilmente dettagliati senza mai essere aggressivi, i bassi sono corposi e controllati, un po meno della HD650 ma molti di più della DT880, ma dove eccelle è nei medio-alti: veramente liquidi e bellissimi. Tutte le frequenze sono piene di armoniche, forse un pelino meno della HE6 ma più equilibrate. La cuffia è velocissima. Dove non eccelle è nella spazialità, ma questo è comune a tutte le ortodinamiche e alle elettrostatiche. Non richiede molta potenza, ma di ottima qualità (col MOS è divina).
Credo che sia la tua cuffia.
- Pgragnani2Golden Ears
- Messaggi : 1252
Data d'iscrizione : 30.08.13
Località : Roma
Re: Hifiman he-500, info
28/9/2013, 15:50
Si, ovviamente ogni ampli ha le sue caratteristiche, ma la cuffia si adatta alla perfezione. Col Burson ci vedo pure i film......, il LYR era molto vicino al VHF-mOS, ma un pelino sotto, infatti è sul mercatino: chi lo compra fa veramente un affare.
- Dk90arancia
- Messaggi : 136
Data d'iscrizione : 15.06.13
Località : Bologna
Re: Hifiman he-500, info
29/9/2013, 00:23
quindi la posso tenere in considerazione!(speravo di non sentirmelo dire
)con quale genere la trovi più a suo agio?

- Pgragnani2Golden Ears
- Messaggi : 1252
Data d'iscrizione : 30.08.13
Località : Roma
Re: Hifiman he-500, info
29/9/2013, 00:59
E' veramente eclettica e va molto bene con tutto. Le altre cuffie, purtroppo, non le uso più, a parte le STAX............
- EdmondFragola
- Messaggi : 1611
Data d'iscrizione : 28.08.13
Re: Hifiman he-500, info
29/9/2013, 11:57
Interessante questa capacità di adattamento della HE-500...... Unita ad una rilevata facilità di pilotaggio la rende davvero interessante.
- Pgragnani2Golden Ears
- Messaggi : 1252
Data d'iscrizione : 30.08.13
Località : Roma
Re: Hifiman he-500, info
29/9/2013, 12:15
Si, infatti io sul Burson HA-160d non ce la avevo nemmeno provata perchè mai pensavo che con i suoi 250 mV potesse neanche muoverla, poi una volta dovevo acoltare una cosa al volo e c'era lì la 500 così ho usato quella sul Gain alto e ho scoperto che va molto bene. Si ascolta a buon volume (85-90dbA) con il volume a ore 12.
- Pgragnani2Golden Ears
- Messaggi : 1252
Data d'iscrizione : 30.08.13
Località : Roma
Re: Hifiman he-500, info
30/9/2013, 14:42
Mi è arrivato il cavo bilanciato della HE-6, che io uso in sbilanciato con il VHF-MOS1 sulla HE-500. Naturalmente deve un pò rodarsi ma ecco le prime impressioni rispetto al cavo di serie (argento, non so se placcato o cosa..).
Le medie e le voci sono molto più corpose, i bassi più presenti e più profondi, gli alti sembrano in po limati in altissimo, ma forse è l'effetto dell'aumento delle medie: dovrò cercare di capirlo meglio, anche se fare A/B dovendo svitare e riavvitare i morsetti..... Forse l'unica è chiedere aiuto alle orecchie d'oro di NEMO. Stefano, quando puoi......
Le medie e le voci sono molto più corpose, i bassi più presenti e più profondi, gli alti sembrano in po limati in altissimo, ma forse è l'effetto dell'aumento delle medie: dovrò cercare di capirlo meglio, anche se fare A/B dovendo svitare e riavvitare i morsetti..... Forse l'unica è chiedere aiuto alle orecchie d'oro di NEMO. Stefano, quando puoi......
- Biscottinopesca
- Messaggi : 895
Data d'iscrizione : 01.09.13
Località : Gragnano
Re: Hifiman he-500, info
30/9/2013, 20:44
Non ho ben capito, tu usi il cavo bilanciato della he6 in bilanciato nel VHF-mos1, quindi il tuo VHF è bilanciato?
- Biscottinopesca
- Messaggi : 895
Data d'iscrizione : 01.09.13
Località : Gragnano
Re: Hifiman he-500, info
30/9/2013, 20:44
Non ho ben capito, tu usi il cavo bilanciato della he6 in bilanciato nel VHF-mos1, quindi il tuo VHF è bilanciato?
- Pgragnani2Golden Ears
- Messaggi : 1252
Data d'iscrizione : 30.08.13
Località : Roma
Re: Hifiman he-500, info
30/9/2013, 20:48
Ho corretto: mancava una s: ho postato dall'IPAD e non ci vedo più come un tempo, da vicino.
- Biscottinopesca
- Messaggi : 895
Data d'iscrizione : 01.09.13
Località : Gragnano
Re: Hifiman he-500, info
30/9/2013, 20:52
Beh, ma almeno ci senti!Pgragnani2 ha scritto:Ho corretto: mancava una s: ho postato dall'IPAD e non ci vedo più come un tempo, da vicino.

Ho visto in giro un pò di vendite di Audeze, che ne pensi, tu l'hai ascoltata?
- Pgragnani2Golden Ears
- Messaggi : 1252
Data d'iscrizione : 30.08.13
Località : Roma
Re: Hifiman he-500, info
30/9/2013, 20:59
No, io no, ma amici di cui mi fido me la hanno sconsigliata perché troppo smorta sugli alti e i medio alti e, in effetti, ho trovato molte conferme nei forum sia italiani che USA.
In effetti, però, il progettista della SCHIIT, Jason STODDARD, alla mia domanda su quale ortodinamica prendere mi ha risposto così:
"As far as orthos go, the LCD-2s are the ones to beat."
Ma alcuni giorni dopo, tra la HE-500 e la T1:
"Personally, I'd take the HE-500s over the T1s any day--the T1s are pretty bright, and somewhat variable. We own both of them, and the only real strength of the T1 relative to the HE-500s is imaging/soundstaging--they are more open. "
Bisognerebbe davvero ascoltare con le proprie orecchie e il proprio sistema.......
E' per questo che ho scelto le HE-500: vanno bene sempre!
In effetti, però, il progettista della SCHIIT, Jason STODDARD, alla mia domanda su quale ortodinamica prendere mi ha risposto così:
"As far as orthos go, the LCD-2s are the ones to beat."
Ma alcuni giorni dopo, tra la HE-500 e la T1:
"Personally, I'd take the HE-500s over the T1s any day--the T1s are pretty bright, and somewhat variable. We own both of them, and the only real strength of the T1 relative to the HE-500s is imaging/soundstaging--they are more open. "
Bisognerebbe davvero ascoltare con le proprie orecchie e il proprio sistema.......
E' per questo che ho scelto le HE-500: vanno bene sempre!
- Biscottinopesca
- Messaggi : 895
Data d'iscrizione : 01.09.13
Località : Gragnano
Re: Hifiman he-500, info
30/9/2013, 21:21
Che strano, io ho la t1 e non la considero assolutamente bright, anzi, l'ho fatta ricablare con un Airtech proprio per avere più estensione e dettaglio sulle alte/altissime.
- Biscottinopesca
- Messaggi : 895
Data d'iscrizione : 01.09.13
Località : Gragnano
Re: Hifiman he-500, info
30/9/2013, 21:24
Secondo me gli Schhit hanno qualche limite, che si evidenzia più con la t1 che con la he500 che perdona di più se a monte non c'è qualcosa di veramente "buono".
- alessandro1Golden Ears
- Messaggi : 338
Data d'iscrizione : 09.10.12
Re: Hifiman he-500, info
30/9/2013, 21:44
con amplificatori con il fiato corto a 600 Ohm, le T1 le trovo un po' dure in alto.
- Biscottinopesca
- Messaggi : 895
Data d'iscrizione : 01.09.13
Località : Gragnano
Re: Hifiman he-500, info
30/9/2013, 21:55
Secondo me, se una cuffia come la t1 si indurisce, è colpa dell'ampli che non la gestisce bene, accadeva lo stesso ma anche peggio con la dt770 a 600 ohm, lo stesso VHF, ma in versione 1.2, mi dicono avesse una certa idiosincrasia rispetto a quest'ultimo.alessandro1 ha scritto:con amplificatori con il fiato corto a 600 Ohm, le T1 le trovo un po' dure in alto.
Trovo invece che le 600ohm siano a proprio agio con gli otl, t1 ma anche la dt770.
- Pgragnani2Golden Ears
- Messaggi : 1252
Data d'iscrizione : 30.08.13
Località : Roma
Re: Hifiman he-500, info
30/9/2013, 22:17
Non ho ascoltato le T1 con il LYR, che certo non ha problemi di pilotaggio, ma le ho ascoltate con il Soloist e con il MOS e, in effetti le ho trovate dure in alto.
- alessandro1Golden Ears
- Messaggi : 338
Data d'iscrizione : 09.10.12
Re: Hifiman he-500, info
30/9/2013, 22:28
Esattamente. Con l'OTL Mhz che ho si sposano benissimo. Ci sono ampli che a certe impedenze faticano parecchio. Anche se non tutte le cuffie ad alta impedenza reagiscono allo stesso modo, ad esempio con il Burson HA160 le T1 si induriscono in alto, le Dt880 600 Ohm si "spengono" completamente e diventano talmente opache e smorte che le mie non le riconoscevo in un doppio cieco con le 250 Ohm di un amico.Biscottino ha scritto:Secondo me, se una cuffia come la t1 si indurisce, è colpa dell'ampli che non la gestisce bene, accadeva lo stesso ma anche peggio con la dt770 a 600 ohm, lo stesso VHF, ma in versione 1.2, mi dicono avesse una certa idiosincrasia rispetto a quest'ultimo.alessandro1 ha scritto:con amplificatori con il fiato corto a 600 Ohm, le T1 le trovo un po' dure in alto.
Trovo invece che le 600ohm siano a proprio agio con gli otl, t1 ma anche la dt770.
- NEMOnespola
- Messaggi : 328
Data d'iscrizione : 14.06.11
Re: Hifiman he-500, info
1/10/2013, 00:18
Ricevuto! Non appena possibile organizziamo l'ascoltoPgragnani2 ha scritto:Mi è arrivato il cavo bilanciato della HE-6, che io uso in sbilanciato con il VHF-MOS1 sulla HE-500. Naturalmente deve un pò rodarsi ma ecco le prime impressioni rispetto al cavo di serie (argento, non so se placcato o cosa..).
Le medie e le voci sono molto più corpose, i bassi più presenti e più profondi, gli alti sembrano in po limati in altissimo, ma forse è l'effetto dell'aumento delle medie: dovrò cercare di capirlo meglio, anche se fare A/B dovendo svitare e riavvitare i morsetti..... Forse l'unica è chiedere aiuto alle orecchie d'oro di NEMO. Stefano, quando puoi......
- Dk90arancia
- Messaggi : 136
Data d'iscrizione : 15.06.13
Località : Bologna
Re: Hifiman he-500, info
2/10/2013, 21:29
a quanto ho letto al meeting di roma porterete sia il mos che le he500 quindi penso che mi toglierò questa curiosità di persona!
speriamo tanto che suonino male

speriamo tanto che suonino male


- EdmondFragola
- Messaggi : 1611
Data d'iscrizione : 28.08.13
Re: Hifiman he-500, info
12/11/2013, 20:05
Arrivata, finalmente, la HE-500!!!!!!!!!!!!!!!!
Speriamo di riuscire ad ascoltarla nel fine settimana (previsto piovoso al nord...).



Speriamo di riuscire ad ascoltarla nel fine settimana (previsto piovoso al nord...).
- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1609
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
Re: Hifiman he-500, info
12/11/2013, 20:27
Complimenti, bella cuffia. 

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Hifiman he-500, info
12/11/2013, 20:34
Complimenti Edmond...Edmond ha scritto:Arrivata, finalmente, la HE-500!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
Speriamo di riuscire ad ascoltarla nel fine settimana (previsto piovoso al nord...).
Trattala con riguardo! E' una signora cuffia!

Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3 

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|