Primo amplificatore per cuffie
4 partecipanti
- bob80mela
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 27.03.13
Primo amplificatore per cuffie
27/3/2013, 01:40
Buonasera(notte) ragazzi, mi chiamo Rocco ho 17 anni e vi scrivo perchè avrei bisogno di un consiglio per il mio primo amplificatore per cuffie. Attualmente possiedo una Sennheiser HD 448 e uso come sorgente principalmente il computer, la mia libreria comprende sia musica WAV che FLAC che MP3
Girando un po' online ho trovato pareri abbastanza positivi relativi al clone dell'Beyerynamic A1 che può essere trovato a poco ...il mio budget è moolto moolto basso e vorrei stare sotto le 60€.
Ho trovato su ebay questa scheda gia assemblata venduta anche col trasformatore: http://www.ebay.it/itm/E3-Headphone-amplifier-board-with-R-Core-Transformer-/110663485209?pt=UK_Sound_Vision_Amplifier_Parts&hash=item19c40ec719
Un altro kit che ho trovato è quello del Nelson Pass Zen (in questo caso dovrei comprare anche il trasformatore, jack, rca ecc): http://www.ebay.it/itm/PASS-ZEN-high-end-Class-A-Headphone-amplifier-5w-AMP-/120698899120?pt=US_Pro_Audio_Amplifiers&hash=item1c1a370ab0
Queste due soluzioni sono valide ? Ve ne sono altre migliori o altrettanto valide sulla stessa fascia di prezzo ?
Grazie mille ^^

Girando un po' online ho trovato pareri abbastanza positivi relativi al clone dell'Beyerynamic A1 che può essere trovato a poco ...il mio budget è moolto moolto basso e vorrei stare sotto le 60€.
Ho trovato su ebay questa scheda gia assemblata venduta anche col trasformatore: http://www.ebay.it/itm/E3-Headphone-amplifier-board-with-R-Core-Transformer-/110663485209?pt=UK_Sound_Vision_Amplifier_Parts&hash=item19c40ec719
Un altro kit che ho trovato è quello del Nelson Pass Zen (in questo caso dovrei comprare anche il trasformatore, jack, rca ecc): http://www.ebay.it/itm/PASS-ZEN-high-end-Class-A-Headphone-amplifier-5w-AMP-/120698899120?pt=US_Pro_Audio_Amplifiers&hash=item1c1a370ab0
Queste due soluzioni sono valide ? Ve ne sono altre migliori o altrettanto valide sulla stessa fascia di prezzo ?
Grazie mille ^^
- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Re: Primo amplificatore per cuffie
27/3/2013, 07:51
Vista la sorgente, a meno che tu non abbia una scheda audio esterna di buon livello, fossi in te opterei per un DAC USB che faccia anche da ampli cuffia.
IMHO dovresti ottenere un risultato migliore del solo ampli perchè, se la base della catena è mediocre, puoi anche attaccarci un ampli da 10000 euro ma non farà altro che amplificare un segnale mediocre.
Visto il budget risicato, mi sentirei di consigliarti (magari usato) un Nuforce uDac-2 oppure un Fiio E07/E10/E17 (i Fiio E07/E17 sono anche ampli portatili)
Una volta collegato il DAC USB al pc, per la massima qualità, serve un programma che bypassi il mixer di windows come foobar (con plugin) o soci.....te lo dico in caso non lo sapessi
IMHO dovresti ottenere un risultato migliore del solo ampli perchè, se la base della catena è mediocre, puoi anche attaccarci un ampli da 10000 euro ma non farà altro che amplificare un segnale mediocre.
Visto il budget risicato, mi sentirei di consigliarti (magari usato) un Nuforce uDac-2 oppure un Fiio E07/E10/E17 (i Fiio E07/E17 sono anche ampli portatili)
Una volta collegato il DAC USB al pc, per la massima qualità, serve un programma che bypassi il mixer di windows come foobar (con plugin) o soci.....te lo dico in caso non lo sapessi
- bob80mela
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 27.03.13
Re: Primo amplificatore per cuffie
27/3/2013, 14:24
Quindi mi converrebbe, ora come ora, investire in una scheda audio esterna ... in tal modo renderei la sorgente da mediocre a "buona" poi in un secondo momento prendere un ampli per le cuffie.
Sempre in questo budget, sapresti consigliarmi una buona scheda audio (PCI Express, PCI no dato che la mia mainboard non ne ha) ?
Sempre in questo budget, sapresti consigliarmi una buona scheda audio (PCI Express, PCI no dato che la mia mainboard non ne ha) ?
- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Re: Primo amplificatore per cuffie
27/3/2013, 14:48
Non sono molto esperto in quanto io ho optato per il DAC collegato in USB.
Comunque ho sentito parlar bene della Asus Xonar Essence STX per esempio.....ma siamo sempre oltre i 100€. In questo caso il DAC non ti serve perchè prendi direttamente l'uscita cuffia.
Rimango dell'idea che un DAC con integrato l'ampli cuffie costa meno e ti da una resa più che buona......e Fiio ha il miglior rapporto Q/P
Comunque ho sentito parlar bene della Asus Xonar Essence STX per esempio.....ma siamo sempre oltre i 100€. In questo caso il DAC non ti serve perchè prendi direttamente l'uscita cuffia.
Rimango dell'idea che un DAC con integrato l'ampli cuffie costa meno e ti da una resa più che buona......e Fiio ha il miglior rapporto Q/P
- bob80mela
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 27.03.13
Re: Primo amplificatore per cuffie
27/3/2013, 14:51
Quindi un Fiio E10 è ciò che fa al caso mio... come prezzo siamo anche lì :)
In un secondo momento potrei utilizzarlo come DAC per un ampli dedicato alle cuffie ?
Su Amazon ho trovato anche il Fiio D5 (USB) che funge solo da DAC. Ho pensato che potrei prendere questo dato il prezzo abbastanza conveniente (da 90e a 30€...) e lo abbinerei poi all'ampli.
In un secondo momento potrei utilizzarlo come DAC per un ampli dedicato alle cuffie ?
Su Amazon ho trovato anche il Fiio D5 (USB) che funge solo da DAC. Ho pensato che potrei prendere questo dato il prezzo abbastanza conveniente (da 90e a 30€...) e lo abbinerei poi all'ampli.
- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Re: Primo amplificatore per cuffie
27/3/2013, 15:30
L'E10 credo sia un prodotto molto duttile dalle prestazioni più che buone.
Avendo il line-out (il jack da 3.5), potrai utilizzarlo anche come "semplice" DAC
L'unico limite è che fatica a pilotare cuffie ad alta impedenza(300 o più ohm).....nel tuo caso non hai problemi visti i 32 Ohm delle tue 448
Buono anche il D5 + Ampli esterno ma credo vai a spendere di più......
Avendo il line-out (il jack da 3.5), potrai utilizzarlo anche come "semplice" DAC
L'unico limite è che fatica a pilotare cuffie ad alta impedenza(300 o più ohm).....nel tuo caso non hai problemi visti i 32 Ohm delle tue 448
Buono anche il D5 + Ampli esterno ma credo vai a spendere di più......
- bob80mela
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 27.03.13
Re: Primo amplificatore per cuffie
27/3/2013, 15:37
Dal momento che l'E10 si può usare anche come semplice DAC credo che prenderò quello, e me lo godo sia come amp che DAC, per ora :D
Nel frattempo continuo a leggervi per imparare un po' di cose nuove ^^ Grazie dei consigli comunque :)
Nel frattempo continuo a leggervi per imparare un po' di cose nuove ^^ Grazie dei consigli comunque :)
- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Re: Primo amplificatore per cuffie
27/3/2013, 15:47
Credo sia un ottimo punto di partenza
Intanto documentati su Foobar2000 ed i suo Plugin (wasapi per Win7 oppure Kernel Streaming per WinXP)
Questo invece è il cavo da usare un domani per il line-out
http://4.bp.blogspot.com/_Nd5o6jQ_tHg/TOfNA8N31iI/AAAAAAAACxA/-OpjLSr04xk/s400/252_283_CavoMiniJackM_2RcaM.jpg

Intanto documentati su Foobar2000 ed i suo Plugin (wasapi per Win7 oppure Kernel Streaming per WinXP)
Questo invece è il cavo da usare un domani per il line-out
http://4.bp.blogspot.com/_Nd5o6jQ_tHg/TOfNA8N31iI/AAAAAAAACxA/-OpjLSr04xk/s400/252_283_CavoMiniJackM_2RcaM.jpg
- bob80mela
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 27.03.13
Re: Primo amplificatore per cuffie
27/3/2013, 15:52
Uso gia da molto tempo foobar, ora mi documento sul plugin 

- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Re: Primo amplificatore per cuffie
28/3/2013, 12:58
bob80 ha scritto:Uso gia da molto tempo foobar, ora mi documento sul plugin
Bene

- bob80mela
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 27.03.13
Re: Primo amplificatore per cuffie
28/3/2013, 14:38
AndreaFx ha scritto:bob80 ha scritto:Uso gia da molto tempo foobar, ora mi documento sul plugin
Bene..... se non lo hai già fatto prova a "buttarci su" l'interfaccia DarkOne (io uso la 1.6), merita davvero!
La DarkOne, uso anche quella da parecchio tempo ed è molto bella ;) Ho installato anche WASAPI.
Sapresti consigliarmi qualche discussione/guida da leggere per imparare un po' le basi dell'hi-fi ecc :) ?
- tornaMODERATORE
- Messaggi : 266
Data d'iscrizione : 15.10.11
Località : Milano
Re: Primo amplificatore per cuffie
28/3/2013, 15:15
Cosa intendi per "basi dell'hi-fi"?bob80 ha scritto:
Sapresti consigliarmi qualche discussione/guida da leggere per imparare un po' le basi dell'hi-fi ecc :) ?

--
Andrea
Di seconda mano o fai da te, tutto il resto è barare!
- bob80mela
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 27.03.13
Re: Primo amplificatore per cuffie
28/3/2013, 15:31
torna ha scritto:Cosa intendi per "basi dell'hi-fi"?bob80 ha scritto:
Sapresti consigliarmi qualche discussione/guida da leggere per imparare un po' le basi dell'hi-fi ecc :) ?![]()
Da qualche giorno sto cominciando ad interessarmi al mondo dell'hi-fi, ascolto in cuffia, amplificatori, dac, sorgenti e quant'altro.. quindi ho ancora tutto da imparare :)
- tornaMODERATORE
- Messaggi : 266
Data d'iscrizione : 15.10.11
Località : Milano
Re: Primo amplificatore per cuffie
28/3/2013, 18:12
bob80 ha scritto:Da qualche giorno sto cominciando ad interessarmi al mondo dell'hi-fi, ascolto in cuffia, amplificatori, dac, sorgenti e quant'altro.. quindi ho ancora tutto da imparare :)
Non ci sono guide, l'esperienza va fatta sul campo.

Se non puoi farlo presso negozi o altro, dovrai necessariamente cominciare "in proprio" con prodotti di fascia medio bassa usati(quando possibile).
La prima cosa che devi cercare di capire è che tipo di suono ti piace, dopo sarà più semplice "comporre" la catena audio.
Penso che partire dalle cuffie ti renderà tutto più semplice.

--
Andrea
Di seconda mano o fai da te, tutto il resto è barare!
- bob80mela
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 27.03.13
Re: Primo amplificatore per cuffie
29/3/2013, 00:46
torna ha scritto:bob80 ha scritto:Da qualche giorno sto cominciando ad interessarmi al mondo dell'hi-fi, ascolto in cuffia, amplificatori, dac, sorgenti e quant'altro.. quindi ho ancora tutto da imparare :)
Non ci sono guide, l'esperienza va fatta sul campo.Puoi cominciare a leggere qualcosa su argomenti di tuo interesse, ma la cosa importante è ascoltare.
Se non puoi farlo presso negozi o altro, dovrai necessariamente cominciare "in proprio" con prodotti di fascia medio bassa usati(quando possibile).
La prima cosa che devi cercare di capire è che tipo di suono ti piace, dopo sarà più semplice "comporre" la catena audio.
Penso che partire dalle cuffie ti renderà tutto più semplice.![]()
Le cuffie le ho, a breve prenderò il Fiio E10 e quindi avrò anche un dac e ampli :)
- alessandro1Golden Ears
- Messaggi : 338
Data d'iscrizione : 09.10.12
Re: Primo amplificatore per cuffie
29/3/2013, 08:42
ciao, possiedo sia l'E10 che l'A1 clone. La differenza tra i due è notevole, ma partire con il Fiio mi sembra comunque una buona idea finché le cuffie sono a bassa impedenza. Considerando il prezzo non è affatto male.
- bob80mela
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 27.03.13
Re: Primo amplificatore per cuffie
29/3/2013, 12:52
alessandro1 ha scritto:ciao, possiedo sia l'E10 che l'A1 clone. La differenza tra i due è notevole, ma partire con il Fiio mi sembra comunque una buona idea finché le cuffie sono a bassa impedenza. Considerando il prezzo non è affatto male.
Considera che sto prendendo il Fiio perchè in un secondo momento lo userò come DAC, la mia sorgente attuale ne ha bisogno

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.