Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
+2
ucciopino
bandAlex
6 partecipanti
Pagina 1 di 2 • 1, 2 

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
27/1/2013, 14:04
Tranne la Shure SRH940.
Come qualcuno avrà letto su altri forum, ho venduto quasi tutte le mie cuffie. Erano tante, le elenco qui di seguito:
AD2000, DT880PRO, HD600, HD598, HD595, HD800, SRH1840, D5000, T1.
La LCD-2 si è rotta. Quindi non ho potuto rivenderla.
Ora nel mio scomparto cuffie sono rimaste solo la SRH940 e la HD650, insieme a una vetusta HD540 Reference II. Quest'ultima non la vendo perchè non è possibile ricavarci più di tanto, ma anche per motivi diciamo "affettivi", visto che sono quasi due decenni che è con me.
Vi domanderete cosa mi ha spinto a fare questo. In effetti ci sono due motivazioni principali: la prima è relativa all'aspetto economico. Facendo due conti, si può vedere che il "capitale" immobilizzato era notevole, e di questi tempi recuperarne almeno una parte può senz'altro aiutare, soprattutto se ci si trova nella condizione di dover affrontare delle spese impreviste.
Ma la motivazione più importante a spingermi verso questa sorta di "liberazione" è legata ad un aspetto psicologico della mia persona, un aspetto che ha influenzato profondamente il mio agire e le mie relazioni:
fondamentalmente, io non sono un collezionista.
Il che non è da intendersi necessariamente come un aspetto positivo, anzi. Non sono mai riuscito a tenere per lungo tempo nessun tipo di oggetto. Che fossero francobolli, farfalle o figurine poco importa: gli oggetti non hanno mai avuto troppo valore per me, ma sono sempre stati legati alla loro funzionalità.
Ho scelto di tenere la SRH940 perchè questa è la cuffia che utilizzo più spesso, quella che mi gratifica di più e che ritengo più corretta timbricamente. Ma al di là delle preferenze personali, tutto questo significa una cosa sola: non ho alcuna intenzione di abbandonare l'ascolto in cuffia.
Come qualcuno avrà letto su altri forum, ho venduto quasi tutte le mie cuffie. Erano tante, le elenco qui di seguito:
AD2000, DT880PRO, HD600, HD598, HD595, HD800, SRH1840, D5000, T1.
La LCD-2 si è rotta. Quindi non ho potuto rivenderla.
Ora nel mio scomparto cuffie sono rimaste solo la SRH940 e la HD650, insieme a una vetusta HD540 Reference II. Quest'ultima non la vendo perchè non è possibile ricavarci più di tanto, ma anche per motivi diciamo "affettivi", visto che sono quasi due decenni che è con me.
Vi domanderete cosa mi ha spinto a fare questo. In effetti ci sono due motivazioni principali: la prima è relativa all'aspetto economico. Facendo due conti, si può vedere che il "capitale" immobilizzato era notevole, e di questi tempi recuperarne almeno una parte può senz'altro aiutare, soprattutto se ci si trova nella condizione di dover affrontare delle spese impreviste.
Ma la motivazione più importante a spingermi verso questa sorta di "liberazione" è legata ad un aspetto psicologico della mia persona, un aspetto che ha influenzato profondamente il mio agire e le mie relazioni:
fondamentalmente, io non sono un collezionista.
Il che non è da intendersi necessariamente come un aspetto positivo, anzi. Non sono mai riuscito a tenere per lungo tempo nessun tipo di oggetto. Che fossero francobolli, farfalle o figurine poco importa: gli oggetti non hanno mai avuto troppo valore per me, ma sono sempre stati legati alla loro funzionalità.
Ho scelto di tenere la SRH940 perchè questa è la cuffia che utilizzo più spesso, quella che mi gratifica di più e che ritengo più corretta timbricamente. Ma al di là delle preferenze personali, tutto questo significa una cosa sola: non ho alcuna intenzione di abbandonare l'ascolto in cuffia.

- ucciopinoarancia
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 01.01.13
Località : Salento
Re: Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
27/1/2013, 14:49
- perfidoclonearancia
- Messaggi : 125
Data d'iscrizione : 19.02.12
Località : Milano
Re: Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
27/1/2013, 14:51
io sono un collezionista... non riesco a buttare neanche le riviste... mia moglie me le butta via di nascosto.. sono da clinica psichiatrica
aiutoooo!!

aiutoooo!!
- alessandro1Golden Ears
- Messaggi : 338
Data d'iscrizione : 09.10.12
Re: Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
27/1/2013, 15:31
Io ancora non vendo i surplus, ma non mi ritengo un collezionista. Nel giro di qualche mese spero di fare un po' di vendite, ma non prima di aver potuto fare altri confronti diretti.
Mi colpisce quanto tu (Alex) abbia gusti così simili ai miei. Curiosamente anch'io, allo stato attuale ho deciso che mi terrò sicuramente solo le HD650 e le SRH 940, pur essendo due cuffie opposte.
Sto facendo la corte alle HD540 di un mio amico, cuffie che mi prestò a lungo e sempre mi presterà, ma che non mi cede definitivamente [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] . Cuffie che ritengo di ottimo livello.
Non riesco ad apprezzare quasi nulla delle K701.
Qui finiscono le similarità, diversamente da te mi sarei tenuto anche la DT880 e fortunatamente per le mie finanze non conosco le altre cuffie dal costo superiore.
Mi colpisce quanto tu (Alex) abbia gusti così simili ai miei. Curiosamente anch'io, allo stato attuale ho deciso che mi terrò sicuramente solo le HD650 e le SRH 940, pur essendo due cuffie opposte.
Sto facendo la corte alle HD540 di un mio amico, cuffie che mi prestò a lungo e sempre mi presterà, ma che non mi cede definitivamente [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] . Cuffie che ritengo di ottimo livello.
Non riesco ad apprezzare quasi nulla delle K701.
Qui finiscono le similarità, diversamente da te mi sarei tenuto anche la DT880 e fortunatamente per le mie finanze non conosco le altre cuffie dal costo superiore.
- vale25nespola
- Messaggi : 253
Data d'iscrizione : 26.03.12
Località : Palermo
Re: Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
27/1/2013, 23:44
devo dire che mi ero un pò incuriosito :)
ma che è successo alla lcd 2 alex?
ma che è successo alla lcd 2 alex?
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
28/1/2013, 17:52
Sto valutando di prendere una DT990PRO che ho ascoltato grazie a Stefano (password) e che mi è piaciuta molto...alessandro1 ha scritto:Qui finiscono le similarità, diversamente da te mi sarei tenuto anche la DT880 e fortunatamente per le mie finanze non conosco le altre cuffie dal costo superiore.
- alessandro1Golden Ears
- Messaggi : 338
Data d'iscrizione : 09.10.12
Re: Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
28/1/2013, 23:10
Essendo in piena fase espolrativa sono stato tentato di prendere le Dt990 pro anche io,
ne sento parlare bene ovunque, ma senza cedere le DT880. Purtroppo condivido questa passione/fissa (recente) con un solo amico reale, e per poter ascoltare bene le cuffie devo procedere con "l'acquisto" per sedare queste curiosità. Diciamo che finché le cifre sono queste è un gioco divertente e non dissanguante. Se penso a quello che spendo in benzina...
ne sento parlare bene ovunque, ma senza cedere le DT880. Purtroppo condivido questa passione/fissa (recente) con un solo amico reale, e per poter ascoltare bene le cuffie devo procedere con "l'acquisto" per sedare queste curiosità. Diciamo che finché le cifre sono queste è un gioco divertente e non dissanguante. Se penso a quello che spendo in benzina...
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
29/1/2013, 00:32
Hai perfettamente ragione... si spendono un sacco di soldi in tante altre cose, di cui poi non rimane assolutamente nulla. L'esempio della benzina (o del gasolio, per quello che mi riguarda) è davvero azzeccato. Pur essendo una necessità per chi lavora, resta il fatto che il costo del carburante ha raggiunto livelli assurdi.
Per me la fase "esplorativa" è iniziata da tempo e forse oramai terminata, ma se c'è una conclusione che posso trarre, è che alla fine è più divertente scoprire le cuffie di livello medio-economico (come può esserlo ora una DT990) piuttosto che avere cocenti delusioni con quelle ultra-costose. Non è un caso secondo me che la cuffia che mi è rimasta in casa sia proprio una "banale" SRH940.
Per me la fase "esplorativa" è iniziata da tempo e forse oramai terminata, ma se c'è una conclusione che posso trarre, è che alla fine è più divertente scoprire le cuffie di livello medio-economico (come può esserlo ora una DT990) piuttosto che avere cocenti delusioni con quelle ultra-costose. Non è un caso secondo me che la cuffia che mi è rimasta in casa sia proprio una "banale" SRH940.
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
29/1/2013, 00:46
vale25 ha scritto:devo dire che mi ero un pò incuriosito :)
ma che è successo alla lcd 2 alex?
La LCD2 ha improvvisamente smesso di funzionare su un canale. Smontando il padiglione ho potuto verificare la causa del guasto, e la conclusione è che qualunque LCD2 è potenzialmente a rischio rottura.
Sulla membrana è depositata una sottile striscia di alluminio a forma di serpentina, che poi sarebbe la bobina mobile. Le estremità di questa striscia fanno capo a due bulloni con relativa rondella zigrinata i quali assicurano il fissaggio meccanico del trasduttore e nel contempo fanno da contatto elettrico per la bobina mobile. Il problema è che la zigrinatura della rondella tende a strappare lo strato di alluminio sotto di essa, per cui con il tempo può succedere che il contatto elettrico venga meno. E' un evidente difetto di progettazione, difetto che non è stato corretto neanche con la versione successiva di questa cuffia.
Con la rivista Suono abbiamo fatto diverse foto relative a questo problema (erano messi a confronto il trasduttore della mia e della versione successiva), ma non sono mai state pubblicate.
- vale25nespola
- Messaggi : 253
Data d'iscrizione : 26.03.12
Località : Palermo
Re: Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
29/1/2013, 01:21
ma non hai provato a contattare la casa? è risaputo che le lcd2 sono state in molti casi oggetto di rottura...
altrimenti non c'è un modo "artigianale" per rimetterle in funzione o al massimo procurarsi il driver (capisco che andare a pagare qualcosa che nasce difettosa ti scocci un pò)
altrimenti non c'è un modo "artigianale" per rimetterle in funzione o al massimo procurarsi il driver (capisco che andare a pagare qualcosa che nasce difettosa ti scocci un pò)


- vale25nespola
- Messaggi : 253
Data d'iscrizione : 26.03.12
Località : Palermo
Re: Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
29/1/2013, 01:48
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
30/1/2013, 10:39
vale25 ha scritto:ma non hai provato a contattare la casa? è risaputo che le lcd2 sono state in molti casi oggetto di rottura...
altrimenti non c'è un modo "artigianale" per rimetterle in funzione o al massimo procurarsi il driver (capisco che andare a pagare qualcosa che nasce difettosa ti scocci un pò)![]()
![]()
Hai ragione, avrei potuto spedirla indietro per farla riparare, ma ormai avevo già aperto il trasduttore. Ero convinto si trattasse di una banalità (tipo filo staccato) e invece mi sono trovato di fronte all'inaspettato.
A quel punto sarebbe stato difficile ottenere l'intervento in garanzia.
Comunque non mi piacevano molto. Forse è per questo che ci sono andato così alla leggera.
Il trasduttore è stato smembrato, fotografato, e prima o poi metterò le foto tanto per mostrare come è fatto e il punto debole di quella cuffia.
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
30/1/2013, 10:43
perfidoclone ha scritto:io sono un collezionista... non riesco a buttare neanche le riviste... mia moglie me le butta via di nascosto.. sono da clinica psichiatrica![]()
aiutoooo!!

A me piace collezionare solo i componenti elettronici... ho centinaia di transistor, diodi, resistenze... quindi in realtà non è esattamente vero quello che ho scritto prima... diciamo che anche io ho il mio punto debole.

- eisensteinnespola
- Messaggi : 397
Data d'iscrizione : 15.06.11
Re: Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
30/1/2013, 21:04
bandAlex ha scritto: la conclusione è che qualunque LCD2 è potenzialmente a rischio rottura.
Sulla membrana è depositata una sottile striscia di alluminio a forma di spirale, che poi sarebbe la bobina mobile. Le estremità di questa striscia fanno capo a due bulloni con relativa rondella zigrinata i quali assicurano il fissaggio meccanico del trasduttore e nel contempo fanno da contatto elettrico per la bobina mobile. Il problema è che la zigrinatura della rondella tende a strappare lo strato di alluminio sotto di essa, per cui con il tempo può succedere che il contatto elettrico venga meno. E' un evidente difetto di progettazione, difetto che non è stato corretto neanche con la versione successiva di questa cuffia.
Con la rivista Suono abbiamo fatto diverse foto relative a questo problema (erano messi a confronto il trasduttore della mia e della versione successiva), ma non sono mai state pubblicate.
E LO DICI COSI'? (voce roca alla Biscardi)
- perfidoclonearancia
- Messaggi : 125
Data d'iscrizione : 19.02.12
Località : Milano
Re: Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
30/1/2013, 23:25
io ho un LCD2 prima versione e non mi fa' impazzire preferisco le Fidelio X1, hanno un impatto e velocita' simili
quindio nel primo caso ottimo e nel secondo mediocre, in piu' hanno l'headstage che LCD2 non ha.. e costano 1/4.. poi magari sono io sordo.. oltre che pazzo..
quindio nel primo caso ottimo e nel secondo mediocre, in piu' hanno l'headstage che LCD2 non ha.. e costano 1/4.. poi magari sono io sordo.. oltre che pazzo..
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
30/1/2013, 23:34
eisenstein ha scritto:bandAlex ha scritto: la conclusione è che qualunque LCD2 è potenzialmente a rischio rottura.
Sulla membrana è depositata una sottile striscia di alluminio a forma di spirale, che poi sarebbe la bobina mobile. Le estremità di questa striscia fanno capo a due bulloni con relativa rondella zigrinata i quali assicurano il fissaggio meccanico del trasduttore e nel contempo fanno da contatto elettrico per la bobina mobile. Il problema è che la zigrinatura della rondella tende a strappare lo strato di alluminio sotto di essa, per cui con il tempo può succedere che il contatto elettrico venga meno. E' un evidente difetto di progettazione, difetto che non è stato corretto neanche con la versione successiva di questa cuffia.
Con la rivista Suono abbiamo fatto diverse foto relative a questo problema (erano messi a confronto il trasduttore della mia e della versione successiva), ma non sono mai state pubblicate.
E LO DICI COSI'? (voce roca alla Biscardi)

Caro Guido, allora mi leggi ogni tanto...

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
30/1/2013, 23:41
perfidoclone ha scritto:io ho un LCD2 prima versione e non mi fa' impazzire preferisco le Fidelio X1, hanno un impatto e velocita' simili
quindio nel primo caso ottimo e nel secondo mediocre, in piu' hanno l'headstage che LCD2 non ha.. e costano 1/4.. poi magari sono io sordo.. oltre che pazzo..
Le LCD2 sono delle cuffie mediocri. Scomode, pesanti, senza headstage, basso gonfio e alte arretrate. Questa è la mia personale opinione, beninteso. Quindi al limite siamo in due a essere pazzi. Ora sto ascoltando le DT990PRO (ebbene sì...) e mi domando: ma come si fa a non apprezzare queste cuffie che ora si trovano a 147 Euro nuove, e osannare le LCD2? No, guarda, i pazzi sono loro...

- ucciopinoarancia
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 01.01.13
Località : Salento
Re: Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
30/1/2013, 23:47
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
30/1/2013, 23:58
Ne parlerò presto... intanto dico che per quello che costano, sono davvero un affare. Due piccole note in particolare, la prima: io non sento le famose "sibilanti" di cui si parla, anzi trovo la gamma acuta molto estesa senza essere pungente o fastidiosa. La seconda: è vero, la gamma bassa è a volte un po' troppo in avanti, ma è bella profonda e controllata. Ottima per i generi che hanno bisogno di impatto, con i quali è davvero una goduria, soprattutto con quei brani in cui il basso scende in profondità. La terza (ma non avevo detto due?): la gamma media in effetti è un po' indietro, ma non è detto che questo sia sempre un difetto. E comunque è una gamma media molto lineare, il pianoforte ad esempio è molto realistico e non si hanno accenni di risonanza in nessun caso. Sono contento di averla acquistata.
- alessandro1Golden Ears
- Messaggi : 338
Data d'iscrizione : 09.10.12
Re: Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
31/1/2013, 00:58
- perfidoclonearancia
- Messaggi : 125
Data d'iscrizione : 19.02.12
Località : Milano
Re: Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
31/1/2013, 23:48
e le T1 come suonano?
anche quelle su Amazon sono scontate del 17%..
P.s. :( non più
anche quelle su Amazon sono scontate del 17%..
P.s. :( non più
- vale25nespola
- Messaggi : 253
Data d'iscrizione : 26.03.12
Località : Palermo
Re: Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
3/7/2013, 20:57
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
3/7/2013, 22:42
Ma questa è una Audeze...
Raccontaci...
Raccontaci...

- vale25nespola
- Messaggi : 253
Data d'iscrizione : 26.03.12
Località : Palermo
Re: Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
3/7/2013, 23:17
Purtroppo non ho nulla da raccontare
curiosavo sulla lcd-2, ho visto quest'immagine, e mi è venuta in mente la tue descrizione delle rondelle zigrinate, che in questa foto si vedono bene. immagino ce ne sia una dall'altro lato direttamente a contatto con la traccia conduttiva no?
diciamo che ascoltando il vhf-n con le dt 990 pro della mia ragazza mi sono reso conto di come cuffie dal basso esuberante diventino piacevoli da ascoltare per i grandi controllo e velocità che il piccoletto sfodera... e mi è venuto un pensierino...
l'unico problema è che vorrei una cuffia che sia un alternativa alla hd 800 come impostazione, ma non le sia inferiore come qualità complessiva, e soprattutto vorrei tenermi la tedescona. ma l'unico modo per prendere l'audez'è al momento sarebbe vendere la senn, quindi, diciamo che per adesso sto bene come sto

curiosavo sulla lcd-2, ho visto quest'immagine, e mi è venuta in mente la tue descrizione delle rondelle zigrinate, che in questa foto si vedono bene. immagino ce ne sia una dall'altro lato direttamente a contatto con la traccia conduttiva no?
diciamo che ascoltando il vhf-n con le dt 990 pro della mia ragazza mi sono reso conto di come cuffie dal basso esuberante diventino piacevoli da ascoltare per i grandi controllo e velocità che il piccoletto sfodera... e mi è venuto un pensierino...

l'unico problema è che vorrei una cuffia che sia un alternativa alla hd 800 come impostazione, ma non le sia inferiore come qualità complessiva, e soprattutto vorrei tenermi la tedescona. ma l'unico modo per prendere l'audez'è al momento sarebbe vendere la senn, quindi, diciamo che per adesso sto bene come sto

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Perchè ho venduto tutte le mie cuffie
3/7/2013, 23:22
vale25 ha scritto:curiosavo sulla lcd-2, ho visto quest'immagine, e mi è venuta in mente la tue descrizione delle rondelle zigrinate, che in questa foto si vedono bene. immagino ce ne sia una dall'altro lato direttamente a contatto con la traccia conduttiva no?
Esatto...

diciamo che ascoltando il vhf-n con le dt 990 pro della mia ragazza mi sono reso conto di come cuffie dal basso esuberante diventino piacevoli da ascoltare per i grandi controllo e velocità che il piccoletto sfodera... e mi è venuto un pensierino...![]()
Beh, ora raccontaci sul serio!

Pagina 1 di 2 • 1, 2 

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|