- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1609
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
WinAmp con Analog Modeling System Izotope Ozone Free
15/10/2012, 19:18
Ho seguito una discussione su un altro forum dove è suggerito per chi fa uso di musica liquida di WinAmp e un plugin associato agli Asio.
Incuriosito ho provato ed effettivamente si apprezza una buonissima riproduzione.
Qualcuno ha provato?
Non so se è permesso linkare un altro forum.
Incuriosito ho provato ed effettivamente si apprezza una buonissima riproduzione.
Qualcuno ha provato?
Non so se è permesso linkare un altro forum.
- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Re: WinAmp con Analog Modeling System Izotope Ozone Free
15/10/2012, 19:32
Io uso foobar con un'interfaccia grafica più fica e come output WASAPI che bypassa il mixer di windows. Penso sia un buon compromesso tra qualità ed ergonomia ed il risultato sarà all'incirca il tuo

- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1609
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
Re: WinAmp con Analog Modeling System Izotope Ozone Free
15/10/2012, 19:41
Anch'io ho lo stesso setup, però devo ammettere che quello indicato mi piace assai.AndreaFx ha scritto:Io uso foobar con un'interfaccia grafica più fica e come output WASAPI che bypassa il mixer di windows. Penso sia un buon compromesso tra qualità ed ergonomia ed il risultato sarà all'incirca il tuo![]()
Se hai la possibilità, provalo, sono curioso di sapere cosa ne pensi.
- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
Località : Milano (nord-ovest)
Re: WinAmp con Analog Modeling System Izotope Ozone Free
15/10/2012, 19:49
password ha scritto:
Anch'io ho lo stesso setup, però devo ammettere che quello indicato mi piace assai.
Se hai la possibilità, provalo, sono curioso di sapere cosa ne pensi.
Il fatto è che ho un pc dedicato tutto configurato, basta accenderlo e parte tutto in automatico.....iphone-telecomando compreso.
E' così comodo che anche se guadagnassi una frazione di qualità con winamp, non ne varrebbe la pena

Ho provato a giocare con i settaggi di foobar (alla fine foobar e winamp non sono altro che interfacce, quello che conta è il plugin/driver sul quale si appoggiano), resampling e vari filtri. Molto bello per chi ha tempo e voglia di fare, per i miei pochi momenti di ascolto preferisco ascoltare e basta
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: WinAmp con Analog Modeling System Izotope Ozone Free
15/10/2012, 21:07
Io utilizzo XMPlay (http://www.un4seen.com/).
Mi trovo bene per la sua semplicità e la piena funzionalità (non si blocca mai, è veloce a caricarsi, non è necessaria alcuna installazione ma basta copiare la cartella e lanciare l'eseguibile o il file associato).
In accoppiata con ASIO4ALL.
Non sarà completo come WinAmp o Foobar, ma io mi trovo bene.
Ogni tanto esce fuori la questione di quale lettore multimediale suoni meglio. Ma bisogna capire che l'unico compito del lettore è quello di alimentare con il flusso di dati (che ancora NON è audio) le routine di sistema incaricate di girare lo stream al chip dell'interfaccia digitale utilizzata (USB, SPDIF). Se il lettore si limita a fare questo, NON può in alcun modo interferire con l'audio. L'unica accortezza è appunto quella di verificare che lo stream rimanga tale e quale com'è, senza l'intervento di alcun filtro/effetto/controllo di volume digitale, che potrebbe intaccare la qualità di riproduzione.
Mi trovo bene per la sua semplicità e la piena funzionalità (non si blocca mai, è veloce a caricarsi, non è necessaria alcuna installazione ma basta copiare la cartella e lanciare l'eseguibile o il file associato).
In accoppiata con ASIO4ALL.
Non sarà completo come WinAmp o Foobar, ma io mi trovo bene.
Ogni tanto esce fuori la questione di quale lettore multimediale suoni meglio. Ma bisogna capire che l'unico compito del lettore è quello di alimentare con il flusso di dati (che ancora NON è audio) le routine di sistema incaricate di girare lo stream al chip dell'interfaccia digitale utilizzata (USB, SPDIF). Se il lettore si limita a fare questo, NON può in alcun modo interferire con l'audio. L'unica accortezza è appunto quella di verificare che lo stream rimanga tale e quale com'è, senza l'intervento di alcun filtro/effetto/controllo di volume digitale, che potrebbe intaccare la qualità di riproduzione.
- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1609
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
Re: WinAmp con Analog Modeling System Izotope Ozone Free
15/10/2012, 21:30
Alex io la penso come te, non credo che il player possa influenzare la qualità d'ascolto, soltanto è che sono rimasto colpito dal risultato che da quel plugin in winamp.
Alex fai una prova.
Alex fai una prova.
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: WinAmp con Analog Modeling System Izotope Ozone Free
15/10/2012, 21:49
Qual è il plug-in?
- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1609
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
Re: WinAmp con Analog Modeling System Izotope Ozone Free
15/10/2012, 21:52
- passwordGolden Ears
- Messaggi : 1609
Data d'iscrizione : 03.12.11
Località : Roma
Re: WinAmp con Analog Modeling System Izotope Ozone Free
15/10/2012, 22:01
la versione free la scarichi dal sito winamp ,
cerca Izotope Ozone tra i plug in
cerca Izotope Ozone tra i plug in
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.