Giardino Elettronico
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Andare in basso
password
Golden Ears
Golden Ears
Messaggi : 1609
Data d'iscrizione : 03.12.11

HDAC+ v9 e Daphile - Pagina 2 Empty Re: HDAC+ v9 e Daphile

19/11/2022, 15:18
Il problema è modificare il pannello posteriore, almeno per chi ha adottato il kit completo.
flibix
flibix
Golden Ears
Golden Ears
Messaggi : 315
Data d'iscrizione : 25.08.11

HDAC+ v9 e Daphile - Pagina 2 Empty Re: HDAC+ v9 e Daphile

19/11/2022, 18:23
No, non sarebbe un grosso problema per un pannellino posteriore, dove rispetto alle esigenze estetiche si può anche soprassedere per magari ottenere, una funzionalità maggiore e/o più utile.
Infatti io in tutte le mie realizzazioni, ho sempre realizzato in casa il lato (rear) nascosto. risparmiando anche parecchio. ove possibile.

UN ultimo esempio è questo:
flibix
flibix
Golden Ears
Golden Ears
Messaggi : 315
Data d'iscrizione : 25.08.11

HDAC+ v9 e Daphile - Pagina 2 Empty Re: HDAC+ v9 e Daphile

19/11/2022, 18:28
HDAC+ v9 e Daphile - Pagina 2 Img_0510

A password piace questo messaggio.

bandAlex
bandAlex
Golden Ears
Golden Ears
Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma

HDAC+ v9 e Daphile - Pagina 2 Empty Re: HDAC+ v9 e Daphile

20/11/2022, 00:41
flibix ha scritto:A proposito di connessioni USB, ho notato sul sito della scheda XMOS, che è possibile acquistare anche una “protesi” con connettore di tipo B. Da saldare sopra a quello di tipo C.
Chiedo al solito “Alex”: nel nostro caso può funzionare?

La "protesi" l'ho provata a suo tempo, ma l'ho subito scartata per via del fatto che meccanicamente è debole, essendo bloccata solo dai 4 pin del segnale.

Comunque, il connettore USB-C non ha alcuna controindicazione, anzi... A riguardo dei cavi, esistono cavi USB-C ottimi, a cifre assolutamente accettabili.

https://www.amazon.it/gp/product/B089GFWZG4/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o03_s00?ie=UTF8&psc=1

A GiuseppeBon piace questo messaggio.

Edmond
Edmond
Fragola
Fragola
Messaggi : 1611
Data d'iscrizione : 28.08.13

HDAC+ v9 e Daphile - Pagina 2 Empty Re: HDAC+ v9 e Daphile

20/11/2022, 18:22
In ogni caso, da vero audiofigo grande sorriso, mi sono preso un bel cavo Audioquest, che funziona meglio di quello gentilmente fornito dal Boss, dando la sensazione apparente di estendere gli estremi di banda.
Tropico
Tropico
mela
mela
Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 29.08.22

HDAC+ v9 e Daphile - Pagina 2 Empty Re: HDAC+ v9 e Daphile

20/11/2022, 19:35
La prima cosa che ho fatto è stata modificare il pannello posteriore per ospitare la presa USB-A sotto quella C... Se sarà troppo instabile, soprattutto inserendo la spina, m'inventerò qualcosa per fissarlo meglio.
Ho un cavo USB-A troppo figo per non potercelo provare grande sorriso 
HDAC+ v9 e Daphile - Pagina 2 Photo_10
Proteo
Proteo
nespola
nespola
Messaggi : 280
Data d'iscrizione : 27.03.18
Località : Roma

HDAC+ v9 e Daphile - Pagina 2 Empty Re: HDAC+ v9 e Daphile

21/11/2022, 03:18
password ha scritto:Si però ora non svicolare e dicci cosa pensi del dac.  grande sorriso

LINK

--


AMPLI CUFFIE (e PRE) AF-N v1
DAC HDAC+ v9
CUFFIE: HiFi-MAN SUNDARA, DENON AH-D5000, DENON AH-D7200,
SENNHEISER HD-650, PHILIPS FIDELIO X2/HR,
BEYERDYNAMIC DT-880 PRO BLACK EDITION, SONY MDR-HW700DS
AMPLIFICATORI FINALI PROTON AA-1150 + 2x DENON POA 4400A MONO
DIFFUSORI POLK AUDIO RTI-A7
AUDIO PLAYER DAPHILE MINIPC ZOTAC ZBOX CI323
GIRADISCHI TECHNICS SL-1200 MK2 + ORTOFON 2M BLUE
LETTORE CD SONY CDP-227 ESD

A password piace questo messaggio.

Contenuto sponsorizzato

HDAC+ v9 e Daphile - Pagina 2 Empty Re: HDAC+ v9 e Daphile

Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.