HDAC+ v9 Le nostre realizzazioni
+5
Edmond
b.veneri
Tropico
bandAlex
Proteo
9 partecipanti
- Tropicomela
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 29.08.22
Re: HDAC+ v9 Le nostre realizzazioni
14/1/2023, 17:40
Vorrei dire di aver sentito qualcosa, in positivo o negativo, ma no, mi sembra uguale a prima...
p.s. in compenso il relè mi prende in giro, dopo aver scritto che il problema era rientrato, zac! è tornato.
p.s. in compenso il relè mi prende in giro, dopo aver scritto che il problema era rientrato, zac! è tornato.
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7118
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: HDAC+ v9 Le nostre realizzazioni
15/1/2023, 11:08
flibix ha scritto:Però che suono ragazzi !!
Penso di non avere mai ascoltato sino ad ora a banda veramente, "estesa" specialmente in basso. con questo controllo ed energia. La differenza, specialmente con la sinfonica o certi concerti rock ben incisi, risulta veramente drammatica. anche se si tratta alla fin fine di una piccola piccolissima porzione dello spettro udibile, pochi Hz. La trasparenza e la dinamica penso siano elevatissimi. Potete divertirvi a sperimentare "fine tuning" a seconda dei vostri gusti, che il sistema è sensibilissimo. Vi permette di cogliere nel bene e nel male qualsiasi variazione.
Sul tuo hdac che TDA1541 hai montato? Quelli con la "A" (TDA1541A) oppure quelli senza A?
A GiuseppeBon piace questo messaggio.
- flibixGolden Ears
- Messaggi : 313
Data d'iscrizione : 25.08.11
Re: HDAC+ v9 Le nostre realizzazioni
15/1/2023, 18:43
Ho montato TDA 1541 (R1) del fornitore Danese. senza A.
Con il tuo HDAC+V9, a parte la timbrica ed il suono in generale, quando parlo di trasparenza e dinamica, significa che ad esempio: riesco in modo sicuro, e con effetti evidenti a percepire la sostituzione dei cavi di uscita, piuttosto che la sostituzione dei condensatori o minime variazioni sulle impostazione del Player. Con questo HDAC riesco a sentire in modo "appagante" anche con un volume di ascolto relativamente "basso" ! Il che significa che il rumore, il micro e macro dettaglio è eccezionale.
Ultimamente ho apportato una leggera modifica al Layout dei collegamenti alle uscite RCA audio per motivi "estetici?" Ossia ho sostituito al piattina multifilare prevista, con uno spezzone di cavo microfonico Mogami 2534 che già possedevo. Quattro trefoli interni leggermente twistati senza schermatura. comunque sono trefoli di rame OFC.
Ebbene, si sente, ed in questo caso in meglio, è sparita quella sensazione di "suono urlato" (tipo risonanza)che su certe tracce faceva capolino. ed un senso di migliore pulizia in generale.
Il tuo HDAC lo trovo anche un ottimo strumento per individuare "lacune e incompatibilità" su tutti gli elementi del resto del setup. Fantastico.
Con il tuo HDAC+V9, a parte la timbrica ed il suono in generale, quando parlo di trasparenza e dinamica, significa che ad esempio: riesco in modo sicuro, e con effetti evidenti a percepire la sostituzione dei cavi di uscita, piuttosto che la sostituzione dei condensatori o minime variazioni sulle impostazione del Player. Con questo HDAC riesco a sentire in modo "appagante" anche con un volume di ascolto relativamente "basso" ! Il che significa che il rumore, il micro e macro dettaglio è eccezionale.
Ultimamente ho apportato una leggera modifica al Layout dei collegamenti alle uscite RCA audio per motivi "estetici?" Ossia ho sostituito al piattina multifilare prevista, con uno spezzone di cavo microfonico Mogami 2534 che già possedevo. Quattro trefoli interni leggermente twistati senza schermatura. comunque sono trefoli di rame OFC.
Ebbene, si sente, ed in questo caso in meglio, è sparita quella sensazione di "suono urlato" (tipo risonanza)che su certe tracce faceva capolino. ed un senso di migliore pulizia in generale.
Il tuo HDAC lo trovo anche un ottimo strumento per individuare "lacune e incompatibilità" su tutti gli elementi del resto del setup. Fantastico.
A bandAlex e GiuseppeBon piace questo messaggio.
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|