Pagina 2 di 2 •
1, 2

- AndreaFxpesca
- Messaggi : 703
Data d'iscrizione : 21.06.11
280312
Apro questo topic perchè dovrei collegare in bilanciato la cuffia.
Ora, cosa mi conviene fare?
1-Comprare un cavo originale e modificarlo (non so però se sia possibile e come collegare i cavi una volta tagliato il jack)
2-Comprare uno dei tanti cavi commerciali cercando di non buttare via soldi in spese folli
3-Costruirmelo da me (non so però quale cavo usare e come collegare il tutto)
Esperienza/idee/consigli in merito?
Grazie
Ora, cosa mi conviene fare?
1-Comprare un cavo originale e modificarlo (non so però se sia possibile e come collegare i cavi una volta tagliato il jack)
2-Comprare uno dei tanti cavi commerciali cercando di non buttare via soldi in spese folli
3-Costruirmelo da me (non so però quale cavo usare e come collegare il tutto)
Esperienza/idee/consigli in merito?
Grazie
Commenti

15/4/2012, 16:17
Probabilmente l'ultima foto x oggi.......alimentazione quasi conclusa (manca l'interruttore che è sul frontale).
Ho anche cablato gli ingressi (ho usato del Mogami per il by-pass) ed il selettore.

Ho anche cablato gli ingressi (ho usato del Mogami per il by-pass) ed il selettore.


15/4/2012, 16:31
Di nuovo i miei complimenti e grazie per le dritte su come effettuare i fori

16/4/2012, 20:26
Ragassuoli......mancano solo i 2 LED!!
Ci ho sputato sangue per cablare le prese cuffia.....spero di non aver sbagliato nulla perchè ad un certo punto mi stava andando insieme la vista.

Chi viene a casa mia ad accenderlo? Non dovesse funzionare la delusione sarebbe tanta........

Ci ho sputato sangue per cablare le prese cuffia.....spero di non aver sbagliato nulla perchè ad un certo punto mi stava andando insieme la vista.

Chi viene a casa mia ad accenderlo? Non dovesse funzionare la delusione sarebbe tanta........


16/4/2012, 20:35
Che spettacolo!!!! 


17/4/2012, 13:51
Complimenti, un lavoro da diventar matti!



17/4/2012, 14:13
Vi ringrazio
Alla fine ieri sera ho montato la manopola, terminato 1 dei 2 led e verificato l'alimentazione.
Stasera preparo l'altro led ed accendo.....con un grosso incrocio di dita

Alla fine ieri sera ho montato la manopola, terminato 1 dei 2 led e verificato l'alimentazione.
Stasera preparo l'altro led ed accendo.....con un grosso incrocio di dita


17/4/2012, 14:29
In bocca al lupo...

Complimenti, un gran lavoro davvero!

17/4/2012, 18:21
Bravo, molto bello.
Io non riesco ad esser così preciso, specialmente nella foratura, ma penso aiuti molto il trapano a colonna.
Io non riesco ad esser così preciso, specialmente nella foratura, ma penso aiuti molto il trapano a colonna.

17/4/2012, 18:40
Indovinate chi sta suonando?

Un solo errorino da annoverare alla prima accensione.....un errore che, cascasse il mondo, lo faccio SEMPRE!!
Inverto un canale del pot......è il mio marchio di fabbrica
Per ora lo sto provando in provvisorio collegato al pc e con le cuffie in pelo collegate al jack (fungono entrambi i jack, buon segno).
Il tempo di riprendermi e lo posiziono in veste ufficiale collegato al DAC ed alle HD600 bilanciate.....nel week-end qualche commento


Un solo errorino da annoverare alla prima accensione.....un errore che, cascasse il mondo, lo faccio SEMPRE!!

Inverto un canale del pot......è il mio marchio di fabbrica

Per ora lo sto provando in provvisorio collegato al pc e con le cuffie in pelo collegate al jack (fungono entrambi i jack, buon segno).
Il tempo di riprendermi e lo posiziono in veste ufficiale collegato al DAC ed alle HD600 bilanciate.....nel week-end qualche commento


17/4/2012, 18:46
Bella macchina, manca solo il logo di BANDALEX

17/4/2012, 18:53
password ha scritto:Io non riesco ad esser così preciso, specialmente nella foratura, ma penso aiuti molto il trapano a colonna.
In effetti il trapano a colonna aiuta.....anche se si riescono a fare ottimi lavori con il manuale. L'importante è eseguire correttamente tutti i passi ed avere buone punte (non quelle ereditate dal nonno ed oramai bruciate).
Come esempio, questo è uno dei miei primi lavori, fatto con il trapano a mano.
http://www.audiocostruzioni.net/articoli/fotoup/AndreaeGiorgio633416394652187500.jpg
http://www.audiocostruzioni.net/articoli/fotoup/AndreaeGiorgio_4_633416394655468750.jpg
Si si, la targhetta con il logo ci starebbe proprio bene!


17/4/2012, 19:08
Ancora complimenti per la realizzazione... se poi ci metti che suonera' come un VHF-N bilanciato allora.. 


17/4/2012, 19:22
Grazie Benedetto
Una domanda ad Alex, il fusibile da quanto lo devo mettere? 2A? (il doppio della versione stereo).
Per ora ho messo il primo surdimensionato che mi è capitato a tiro (3,15A)
Però se mi fai sapere, domani faccio un giro dal "mio" elettricista a fregare un pò di fusibili

Una domanda ad Alex, il fusibile da quanto lo devo mettere? 2A? (il doppio della versione stereo).
Per ora ho messo il primo surdimensionato che mi è capitato a tiro (3,15A)
Però se mi fai sapere, domani faccio un giro dal "mio" elettricista a fregare un pò di fusibili

17/4/2012, 21:12
2 A va bene.
Complimenti... ottimo lavoro!

18/4/2012, 10:23
Complimenti anche da parte mia Andrea, uno spettacolo! Spero che suoni anche bene
.
Invidio voi che siete capaci di ciò, io non ho mai fatto una saldatura in vita mia, se no avrei già costruito tutto ciò che Alex ha creato
.
Buona musica!

Invidio voi che siete capaci di ciò, io non ho mai fatto una saldatura in vita mia, se no avrei già costruito tutto ciò che Alex ha creato

Buona musica!

18/4/2012, 20:21
Uno spettacolo, bravo! 


18/4/2012, 20:46
Allora?
Come suona questa HD600 bilanciata...



19/4/2012, 09:50
Sinfoni ha scritto:Allora?Come suona questa HD600 bilanciata...
![]()
Mi piacerebbe saperlo ma ieri sono uscito di casa 7,30 e ci sono rientrato alle 20,30....tempo di mangiare, vedere la Champions......che ero secco

Stasera dovrebbe essere il gran giorno.....


19/4/2012, 18:21
Sto ascoltando la HD600 in bilanciato....'zzo gran bel sentire!! Alla prima canzone messa su (Alicia Keys) mi stavo commuovendo
......mi sa che sono rimasto troppo tempo a secco senza un VERO ascolto nell'impianto settato come si deve.
Mo chi si scolla più?


Mo chi si scolla più?



22/4/2012, 15:36
Si sente meglio in bilanciato? 
Ciao.
Giulio.

Ciao.
Giulio.

3/5/2012, 11:50
Dopo un pò di tempo e qualche ora di ascolti sono arrivato alla conclusione che, quello attuale, è il miglior setup cuffie (per i miei gusti ovviamente) che ho avuto.
La precisione ed il dettaglio del DAC Young e del VHF-N si sposano bene con le caratteristiche della HD600 rendendole molto duttili all'ascolto di ogni genere musicale.
In bilanciato si ha un effettivo miglioramento su tutti i parametri....non pensavo così netto

La precisione ed il dettaglio del DAC Young e del VHF-N si sposano bene con le caratteristiche della HD600 rendendole molto duttili all'ascolto di ogni genere musicale.
In bilanciato si ha un effettivo miglioramento su tutti i parametri....non pensavo così netto

3/5/2012, 14:58
Ciao Andrea,AndreaFx ha scritto:
In bilanciato si ha un effettivo miglioramento su tutti i parametri....non pensavo così netto
contento di leggere questo


Ti consiglio anche di mettere un cavo con dell'ottimo rame (7N Cryo) e alzi ancora l'asticella

Posso anche chiederti che cambiamenti hai avverti dallo sbilanciato al bilanciato?
Grazie
Danilo
Pagina 2 di 2 •
1, 2

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
Uso il trapano a colonna di mio suocero
Il pezzo da forare invece non lo fisso ma lo tengo io a mano....basta passare al bulino (molto importante!) tutti i fori da fare.
Poi si avvicina la punta tenendo morbida la mano finche non fa contatto con la sede creata dal bulino e si "auto centra". A questo punto tengo con forza il pezzo e vado giù come nel burro.
Prima tutti i fori del 3, poi si allargano con il 6 e poi con il 9,5 per gli RCA. Non si possono fare subito buchi grossi altrimenti si lavora male!
Per i connettori cuffie ho utilizzato (per me era la prima volta) una punta a tazza per metallo del 23 tipo questa
http://www.gnuttibortolo.com/jsp/imageprod/16662_a.jpg
E' stato più semplice del previsto se non fosse che ogni 2x3 si bloccava......il primo foro è venuto P.E.R.F.E.T.T.O.
Poi ho voluto fare lo sborone e, vuoi la fretta, ho fatto un pastrocchio anche se, una volta posizionato il connettore, non si vede nulla.
Consiglio, per togliere la bava che si forma dopo il foro (soprattutto sull'alluminio che è un metallo morbido), basta usare un punta di trapano bella grossa.
A mano, si punta sul foro dove c'è la bava e la si fa ruotare.
Premesso che i fori si fanno dalla parte buona e non dall'interno!
Se volete, con il Lightning farò una piccola guida illustrata su come operare.....non sono un espertone ma i miei piccoli trucchi li ho imparati.