- marcopanemela
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 12.07.11
Torpedo, amplificatore DIY
1/3/2012, 07:37
Ciao a tutti,
ho trovato in rete questo progetto che ha detta del progettista dovrebbe pilotare in maniera molto sinergica le Grado.
Purtroppo non possiedo le competenze tecniche per leggere lo schema ed interpretare le soluzioni tecniche adottate.
Se avete piacere potrebbe diventare argomento di discussione ed eventualmente arrivare ad una sua realizzazione!!!
Eccolo qui:
http://www.diyforums.org/Torpedo/TORPEDOoverview.php
Ciao :)
Marco
ho trovato in rete questo progetto che ha detta del progettista dovrebbe pilotare in maniera molto sinergica le Grado.
Purtroppo non possiedo le competenze tecniche per leggere lo schema ed interpretare le soluzioni tecniche adottate.
Se avete piacere potrebbe diventare argomento di discussione ed eventualmente arrivare ad una sua realizzazione!!!
Eccolo qui:
http://www.diyforums.org/Torpedo/TORPEDOoverview.php
Ciao :)
Marco
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Torpedo, amplificatore DIY
1/3/2012, 12:45
Il progetto è molto interessante, tra l'altro ci sono diverse similitudini con la parte valvolare del Lightning...
Se volete possiamo analizzarne le caratteristiche, ce n'è una in particolare abbastanza poco comune ed intrigante, vediamo chi indovina qual'è...

- Dirty HarryFragola
- Messaggi : 1510
Data d'iscrizione : 16.06.11
Re: Torpedo, amplificatore DIY
1/3/2012, 13:16
Mah..., prendere un'amplificazione a tubi per farla andare con una cuffia a bassa impedenza - come la Grado - grazie all'interposizione di un trasformatore d'uscita mi lascia un po' perplesso...
Vabbé il vantaggio derivante dall'adozione di una stabile corrente di pilotaggio per le cuffie a bassa impedenza, però...
Che poi possa andare generalmente bene è un altro paio di maniche ma occorrerebbe andare su un acquisto al buio e non stiamo parlando propriamente di un prezzo contenuto.
Comunque lascio ad Alex ed agli altri che si vogliono cimentare l'analisi delle peculiarità del progetto e dei possibili vantaggi che si possono trarre da tali peculiarità.

Vabbé il vantaggio derivante dall'adozione di una stabile corrente di pilotaggio per le cuffie a bassa impedenza, però...

Che poi possa andare generalmente bene è un altro paio di maniche ma occorrerebbe andare su un acquisto al buio e non stiamo parlando propriamente di un prezzo contenuto.
Comunque lascio ad Alex ed agli altri che si vogliono cimentare l'analisi delle peculiarità del progetto e dei possibili vantaggi che si possono trarre da tali peculiarità.

--
"Un uomo dovrebbe conoscere i propri limiti..."
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.