Stax SRM-T1S
+10
Carlo&Co
dankan73
m_b
ivanouk
b.veneri
password
freak
2slow4u
mariovalvola
bandAlex
14 partecipanti
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4 

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Stax SRM-T1S
21/3/2020, 12:51

Come dire... avere la frusta ma non il cavallo.
- mariovalvolaGolden Ears
- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 09.07.14
Re: Stax SRM-T1S
21/3/2020, 13:07
E' un bellissimo arnese soprattutto quando è tarato alla perfezione con tubi decenti.
Che ci devi fare?
Che ci devi fare?
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Stax SRM-T1S
21/3/2020, 13:31
mariovalvola ha scritto:E' un bellissimo arnese soprattutto quando è tarato alla perfezione con tubi decenti.
Che ci devi fare?
E' il mio ingresso nel mondo delle elettrostatiche, un ampli trovato usato su ebay a 550 compresa spedizione, da un tedesco.
Rimango basito dal fatto che l'ampli sembra nuovo. Non ha un graffio, nemmeno un granello di polvere all'interno. Tutti i componenti sono originali, mi pare.




- mariovalvolaGolden Ears
- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 09.07.14
Re: Stax SRM-T1S
21/3/2020, 13:46
Adesso devi cercarti una Stax. La Jade, in questo caso, non sarebbe proprio indicata. Ottime le SR-L300 diversa e per certi versi migliore la SR-L700.
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Stax SRM-T1S
21/3/2020, 13:50
Ho acquistato proprio una L300 usata, doveva arrivarmi insieme alla Jade II prestatami da Ivanouk, ma il pacco probabilmente si è perso e non le vedrò mai...
- mariovalvolaGolden Ears
- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 09.07.14
Re: Stax SRM-T1S
21/3/2020, 13:57
Azz. E' proprio il periodo giusto. Tra dispersi, mai spediti e restituiti al mittente, siamo messi bene. Del resto, siamo in guerra.
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Stax SRM-T1S
21/3/2020, 14:01
mariovalvola ha scritto:Azz. E' proprio il periodo giusto. Tra dispersi, mai spediti e restituiti al mittente, siamo messi bene. Del resto, siamo in guerra.
Mah, guarda, a me è arrivato di tutto in questi giorni: valvole dall'Ukraina, roba da GB, dalla Germania, dagli USA. Secondo me dipende molto dal corriere usato. Evitare come la peste quelli di Mondial Relay, ad esempio. Purtroppo il pacco con le cuffie è stato spedito proprio con loro, e infatti... non è ancora arrivato.
- mariovalvolaGolden Ears
- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 09.07.14
Re: Stax SRM-T1S
21/3/2020, 14:04
che tubi hai preso? 

- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Stax SRM-T1S
21/3/2020, 14:22
Ho preso delle 6P30B-R, pentodi sub-miniatur ma con dissipazione di 5.5 W max, delle 6N6P NOS anni '80 militari (OTK), e altre JAN 6418.
Le 6N6P sono per un progettino di ampli a valvole con finale push-pull, adatto per dinamiche e ortodinamiche, le 6418 per il progetto di un pre che ho in mente, e le 6P30B-R potrebbero essere usate al posto delle 6N6P (con leggere modifiche), per dimensioni più compatte.
Le 6N6P sono per un progettino di ampli a valvole con finale push-pull, adatto per dinamiche e ortodinamiche, le 6418 per il progetto di un pre che ho in mente, e le 6P30B-R potrebbero essere usate al posto delle 6N6P (con leggere modifiche), per dimensioni più compatte.
- mariovalvolaGolden Ears
- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 09.07.14
Re: Stax SRM-T1S
21/3/2020, 14:28
Fantastico 

Re: Stax SRM-T1S
21/3/2020, 14:49
Ho un T1 (senza "S") e ve benone per quel che costa, secondo me meglio del piu' recente 006T.
Come suggerito da Mario, verifica la taratura di offset e bilanciamento.
Lo uso anche io con la L300 (e altre Stax vintage).
Come suggerito da Mario, verifica la taratura di offset e bilanciamento.
Lo uso anche io con la L300 (e altre Stax vintage).
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Stax SRM-T1S
21/3/2020, 14:51
E' la prima cosa che farò, controllare la taratura. Certo, avere pure una cuffia...
- freakmela
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 07.07.17
Re: Stax SRM-T1S
21/3/2020, 19:40
se la trovi nell'usato ti consiglio anche una 407 signature o anche una 404 signature, per i miei gusti ed il mio genere (classica) la 407 supera la L700 (che ho avuto e non mi ha entusiasmato)bandAlex ha scritto:E' la prima cosa che farò, controllare la taratura. Certo, avere pure una cuffia...
Re: Stax SRM-T1S
21/3/2020, 22:50
bandAlex ha scritto:ma il pacco probabilmente si è perso e non le vedrò mai...
In questo momento e' tutto al collasso, non la darei ancora persa, probabilmente arrivera' solo in ritardo.
Niente tracking?
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Stax SRM-T1S
21/3/2020, 23:08
freak ha scritto:se la trovi nell'usato ti consiglio anche una 407 signature o anche una 404 signature, per i miei gusti ed il mio genere (classica) la 407 supera la L700 (che ho avuto e non mi ha entusiasmato)
Grazie, terrò conto anche del tuo consiglio.
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Stax SRM-T1S
21/3/2020, 23:09
2slow4u ha scritto:In questo momento e' tutto al collasso, non la darei ancora persa, probabilmente arrivera' solo in ritardo.
Niente tracking?
Il tracking è fermo al 5 marzo. Speriamo sia come dici tu.

Re: Stax SRM-T1S
22/3/2020, 17:46
freak ha scritto:se la trovi nell'usato ti consiglio anche una 407 signature o anche una 404 signature, per i miei gusti ed il mio genere (classica) la 407 supera la L700 (che ho avuto e non mi ha entusiasmato)bandAlex ha scritto:E' la prima cosa che farò, controllare la taratura. Certo, avere pure una cuffia...
La L700 l'ho ascoltata solo una volta in condizioni non controllate, ma se parliamo di musica classica, effettivamente alla L300 per certi aspetti, tendo anche io a preferire certe Stax piu' datate, eccetto la 507 che proprio non mi piace.
Il "problema" della L300 con la classica e' fondamentalmente nell'headstage che tende un po' ad avvicinare le sorgenti a scapito della profondita'.
Se piace l'ascolto "in posizione avanzata", il problema ovviamente non si pone.
Le vecchie Lambda (Normal Bias, Pro, Signature) fanno tutte meglio in termini di profondita' della scena, ma hanno una risposta in gamma medioalta un po' meno regolare delle Lambda attuali.
Io risolvo alternandole, in base a cio' che voglio ascoltare.

La 404, per quanto ricordi io, somigliano piu' alle Stax vintage che alle moderne della serie "L".
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Stax SRM-T1S
27/3/2020, 15:32
Mi è stata proposta una 407 Signature. Che ne pensate? Meglio o peggio della L300?
Re: Stax SRM-T1S
27/3/2020, 15:40
La 407 non la conosco, la L300 ha quel "limite" che ho descritto, ma per certi versi suona meglio delle Lambda delle generazioni precedenti.
Io non saprei quale scegliere, o meglio, se ascoltassi poca classica, probabilmente prenderei la L300.
Io non saprei quale scegliere, o meglio, se ascoltassi poca classica, probabilmente prenderei la L300.
- freakmela
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 07.07.17
Re: Stax SRM-T1S
27/3/2020, 18:24
Ho una 407 signature, ottima, con la classica va molto bene, suono molto equilibrato e trasparente, è stata la massima evoluzione della vecchia serie Lambda, per me superiore alla discussa 507, poi hanno sviluppato la serie L con le varie 300, 500 e 700, ho avuto la L700 ma per i miei gusti ho preferito tenere la 407bandAlex ha scritto:Mi è stata proposta una 407 Signature. Che ne pensate? Meglio o peggio della L300?
- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7161
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Stax SRM-T1S
27/3/2020, 18:29
freak ha scritto:Ho una 407 signature, ottima, con la classica va molto bene, suono molto equilibrato e trasparente, è stata la massima evoluzione della vecchia serie Lambda, per me superiore alla discussa 507, poi hanno sviluppato la serie L con le varie 300, 500 e 700, ho avuto la L700 ma per i miei gusti ho preferito tenere la 407bandAlex ha scritto:Mi è stata proposta una 407 Signature. Che ne pensate? Meglio o peggio della L300?
Grazie freak. Questa è una bella notizia, in quanto mi permette di risparmiare un pochino... E come headstage come la valuti?
- freakmela
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 07.07.17
Re: Stax SRM-T1S
27/3/2020, 19:17
l'headstage è buono, aumentato anche dalla notevole sensazione di trasparenza e dettaglio, forse la 700 su questo parametro le era superiore, ma per me solo su questobandAlex ha scritto:freak ha scritto:Ho una 407 signature, ottima, con la classica va molto bene, suono molto equilibrato e trasparente, è stata la massima evoluzione della vecchia serie Lambda, per me superiore alla discussa 507, poi hanno sviluppato la serie L con le varie 300, 500 e 700, ho avuto la L700 ma per i miei gusti ho preferito tenere la 407bandAlex ha scritto:Mi è stata proposta una 407 Signature. Che ne pensate? Meglio o peggio della L300?
Grazie freak. Questa è una bella notizia, in quanto mi permette di risparmiare un pochino... E come headstage come la valuti?
Re: Stax SRM-T1S
27/3/2020, 21:09
freak ha scritto:ho avuto la L700 ma per i miei gusti ho preferito tenere la 407
Per quali aspetti trovi preferibile la 407 sulla L700?
- freakmela
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 07.07.17
Re: Stax SRM-T1S
28/3/2020, 08:44
A parte l'headstage forse superiore nella 700 preferisco la 407 signature perché ha più contrasto dinamico, trasparenza e vivacità, la 700 mi sembra al confronto anche leggermente colorata-velata e con bassi troppo in evidenza, effetti forse volutamente ricercati per aggiornare il sound, ma io preferisco decisamente la vecchia maniera Stax2slow4u ha scritto:freak ha scritto:ho avuto la L700 ma per i miei gusti ho preferito tenere la 407
Per quali aspetti trovi preferibile la 407 sulla L700?
Re: Stax SRM-T1S
28/3/2020, 11:12
freak ha scritto:la 700 mi sembra al confronto anche leggermente colorata-velata e con bassi troppo in evidenza, effetti forse volutamente ricercati per aggiornare il sound, ma io preferisco decisamente la vecchia maniera Stax
Ok, le mie stesse impressioni.
Sono anche io convinto che con la serie "L" Stax abbia cercato un suono un po' piu' ammiccante, per certi versi piu' simile a quello delle dinamiche (vedi risposta in basso), ma anche secondo me per mettere in atto tutto questo ha sacrificato un po' di "purezza elettrostatica".
In particolare il basso, e' si piu' presente che in passato, ma secondo me un po' meno qualitativo e esteso.
In gamma alta hanno stemperato un po' della effervescenza champagne

Probabilmente hanno accontentato chi non era particolarmente convinto dal "vecchio" suono Stax (chi ad esempio le considerava un po' anoressiche con certi dischi) e la cosa pare aver funzionato, perche' le "L" hanno comunque avuto un buon successo commerciale.
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4 

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|