- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
Commenti

Re: AF-N: le nostre realizzazioni
16/8/2018, 10:35Proteo
Grazie, proseguo...



16/8/2018, 14:45
Anche io sono a buon punto, attendo di mettere i componenti più grandi per allinearli meglio al futuro case!
Purtroppo ho rovinato un condensatore C1L, se qualcuno ne ha 1 d'avanzo lo acquisterei volentieri! Purtroppo ordinare 1 pz solo da mouser ha poco senso!
Grazie
Matteo

Purtroppo ho rovinato un condensatore C1L, se qualcuno ne ha 1 d'avanzo lo acquisterei volentieri! Purtroppo ordinare 1 pz solo da mouser ha poco senso!
Grazie
Matteo


16/8/2018, 15:05
micio_mao ha scritto:Anche io sono a buon punto, attendo di mettere i componenti più grandi per allinearli meglio al futuro case!
Fai bene. Il toroidale e gli elettrolitici grossi è meglio metterli quando la scheda è già ancorata al cabinet.
Purtroppo ho rovinato un condensatore C1L, se qualcuno ne ha 1 d'avanzo lo acquisterei volentieri! Purtroppo ordinare 1 pz solo da mouser ha poco senso!
Non è un condensatore critico, quello da 47pF all'ingresso. Puoi mettere una foto del danno?

16/8/2018, 17:17
buonasera, siccome ho già montato il tutto e mi sono appena arrivati i dissipatori, qualcuno potrebbe dirmi le misure per effettuarie i fori sui dissipatori? sia per quanto riguarda i fori lato pcb e sia per i fori dei transistor, li voglio far fare da un tornitore che conosco per stare sicuro
grazie
grazie

16/8/2018, 18:50
Grazie Alex,Non è un condensatore critico, quello da 47pF all'ingresso. Puoi mettere una foto del danno?
ho risolto, mi sono deciso a completare un altro progetto (il my ref) e quindi ho piazzato un ordine da Mouser!
Matteo

21/8/2018, 13:08
Durante la realizzazione di una scheda per un utente del forum:





E questa è l'ajo e ojo e peperoncino subito dopo:






E questa è l'ajo e ojo e peperoncino subito dopo:


21/8/2018, 13:51
Quando lo farai per me sarà tempo di carbonara.............





21/8/2018, 14:19
La part list per aglio olio e peperoncino? 


21/8/2018, 18:30
buonasera, consigli su come fissare la pcb nel cabinet?
grazie
grazie

21/8/2018, 18:32
eddij ha scritto:buonasera, consigli su come fissare la pcb nel cabinet?
grazie
Non ci siamo ancora arrivati...

21/8/2018, 22:30

21/8/2018, 22:32
Ottimo Benedetto.

21/8/2018, 23:54
Alex noto una spiacevole approssimazione nella preparazione dell'ajo...non ci sono né incisioni lungo lo spicchio, né hai optato per la sua spremitura...mi trovo in forte disaccordo, stavolta non posso tacere...

22/8/2018, 07:56


22/8/2018, 07:58


22/8/2018, 10:28
kocozze ha scritto:Alex noto una spiacevole approssimazione nella preparazione dell'ajo...non ci sono né incisioni lungo lo spicchio, né hai optato per la sua spremitura...mi trovo in forte disaccordo, stavolta non posso tacere...
Hai ragione, ma col DIY è così... non tutto è perfetto.


22/8/2018, 12:55
Per me pure poco olio, ma non importa, sono un polentone del nodde...
Info tecnica: ma i super dissipatori esistono anche in combinazione con il case definitivo, oppure sono necessari solo per le soluzioni open air???



Info tecnica: ma i super dissipatori esistono anche in combinazione con il case definitivo, oppure sono necessari solo per le soluzioni open air???

22/8/2018, 13:22
Con il cabinet definitivo i dissipatori corrispondono ai fianchi del mobile.

22/8/2018, 17:32
Quindi andrà forato il mobile come i dissipatori?

6/9/2018, 03:38
Ciao a tutti,
purtroppo non mi ci sto dedicando molto, ora sono a questo punto...


Scusate la domanda idiota:
I connettori RCA: quale è il Left (bianco) e il Right (rosso) ? ...sulla PCB non ci sono serigrafie.
Non sarà mica che il Left è quello a sinistra, e il Right quello a destra ?!?
Altra domanda:
Ha un senso eventualmente collegare lo schermo dei connettori cuffia con un filo a massa come il pot. del volume ?
purtroppo non mi ci sto dedicando molto, ora sono a questo punto...


Scusate la domanda idiota:
I connettori RCA: quale è il Left (bianco) e il Right (rosso) ? ...sulla PCB non ci sono serigrafie.
Non sarà mica che il Left è quello a sinistra, e il Right quello a destra ?!?

Altra domanda:
Ha un senso eventualmente collegare lo schermo dei connettori cuffia con un filo a massa come il pot. del volume ?

6/9/2018, 09:58
Proteo ha scritto:Scusate la domanda idiota:
I connettori RCA: quale è il Left (bianco) e il Right (rosso) ? ...sulla PCB non ci sono serigrafie.
Non sarà mica che il Left è quello a sinistra, e il Right quello a destra ?!?
Non è una domanda idiota, sono io che ho dimenticato le scritte sulla pcb.
Guardando l'ultima foto che hai messo, il canale destro è quello a sinistra.
La regola è: guardando i connettori con l'amplificatore che rivolge il frontale verso di noi, il canale destro deve stare a destra e il sinistro a sinistra.
Altra domanda:
Ha un senso eventualmente collegare lo schermo dei connettori cuffia con un filo a massa come il pot. del volume ?
Assolutamente da evitare! I connettori cuffia NON devono essere collegati alla massa in alcun modo, ne' per mezzo del frontale, ne' tramite fili di collegamento. Altrimenti si rischia di generare hum di fondo.

6/9/2018, 11:17
bandAlex ha scritto:Assolutamente da evitare! I connettori cuffia NON devono essere collegati alla massa in alcun modo, ne' per mezzo del frontale, ne' tramite fili di collegamento. Altrimenti si rischia di generare hum di fondo.
Quindi dovremmo isolare il lato interno del frontale in corrispondenza dei connettori cuffia,
per evitare che lo schermo metallico dei connettori sia connesso a massa per mezzo del frontale ?
Una volta assemblato si trovano a contatto, o rimangono separati e quindi non serve ?

6/9/2018, 11:38
Proteo ha scritto:Quindi dovremmo isolare il lato interno del frontale in corrispondenza dei connettori cuffia,
per evitare che lo schermo metallico dei connettori sia connesso a massa per mezzo del frontale ?
Una volta assemblato si trovano a contatto, o rimangono separati e quindi non serve ?
Non c'è bisogno di isolare, in quanto il metallo dei connettori non entra in contatto con il frontale.

6/9/2018, 11:42
bandAlex ha scritto:Non c'è bisogno di isolare, in quanto il metallo dei connettori non entra in contatto con il frontale.


15/9/2018, 17:26
Un saluto a tutti, anche se penso "fuori tempo massimo"
ho finito anchio.





15/9/2018, 17:40
Per quanto riguarda le temperature dei componenti, dopo un ora di funzionamento, ho riscontrato le seguenti temperature:
Trasformatore 48 °C, R18 e R19 R-L 62 °C, Condensatori C7 e C8 R-L 58 °C, Transistor Q8 e Q9 R-L 55°C, Transistor Q10 e Q11 R-L (su dissipatore) 52 °C, Dissipatore 40 °C, induttanze 50 °C, Resistenze R3 R-L 70 °C.
Mi sembrano un pò alte quelle sui condensatori C7 e C8 R-L e resistenze R3 R-L.
Saluti
Trasformatore 48 °C, R18 e R19 R-L 62 °C, Condensatori C7 e C8 R-L 58 °C, Transistor Q8 e Q9 R-L 55°C, Transistor Q10 e Q11 R-L (su dissipatore) 52 °C, Dissipatore 40 °C, induttanze 50 °C, Resistenze R3 R-L 70 °C.
Mi sembrano un pò alte quelle sui condensatori C7 e C8 R-L e resistenze R3 R-L.
Saluti
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|