- dankan73Fragola
- Messaggi : 1176
Data d'iscrizione : 20.10.11
060718
La Beyrdynamic Dt 990 Pro mi piace molto anche se la sua impostazione a V puó far storcere il naso a molti, ma a causa della mia ossessione per le modifiche non ho resistito e l'ho smontata pensando a come intervenire per cercare di correggere alcune cose.
Prima ho tolto il cuscinetto interno ai pads che serve a domare le alte ma arretra le medie e l'ho sostituito con un materiale molto piú trasparente al suono che inoltre lascia maggior spazio per l'orecchio, si tratta di quel tessuto sintetico molto leggero che i usa negli imballaggi delicati tipo il pannello dei moderni televisori.
Il risultato é stato incoraggiante le medie sono uscite ma il boss lamentava un picco sui 4k allora pensa che ti ripensa mi sono ricordato di una modifica fatta alla grado che corregge la eccessiva brillantezza e cioé il bluetac sul retro metallico del driver, visto che anche la beyer ha un retro metallico....
Ho proceduto anche al ricablaggio con un cavo di alta qualitá non tanto per il suono ma perché odio il cavo spiralato in dotazione che pesa e sbilancia la cuffia.
Nel ricablaggio ho ovviamnte chiuso i due forellini superiori da cui usciva il cavetto di comunicazione che passa sotto l'hedaband.
Ora la sto ascoltando e suona
Questa domenica la faccio ascoltare al boss visto che io sono sordo






Prima ho tolto il cuscinetto interno ai pads che serve a domare le alte ma arretra le medie e l'ho sostituito con un materiale molto piú trasparente al suono che inoltre lascia maggior spazio per l'orecchio, si tratta di quel tessuto sintetico molto leggero che i usa negli imballaggi delicati tipo il pannello dei moderni televisori.
Il risultato é stato incoraggiante le medie sono uscite ma il boss lamentava un picco sui 4k allora pensa che ti ripensa mi sono ricordato di una modifica fatta alla grado che corregge la eccessiva brillantezza e cioé il bluetac sul retro metallico del driver, visto che anche la beyer ha un retro metallico....
Ho proceduto anche al ricablaggio con un cavo di alta qualitá non tanto per il suono ma perché odio il cavo spiralato in dotazione che pesa e sbilancia la cuffia.
Nel ricablaggio ho ovviamnte chiuso i due forellini superiori da cui usciva il cavetto di comunicazione che passa sotto l'hedaband.
Ora la sto ascoltando e suona

Questa domenica la faccio ascoltare al boss visto che io sono sordo







Commenti

8/7/2018, 20:55
Grazie Alex con il tuo Dac e il nuovo AFN ha suonato divinamente come nemmeno io mi sarei aspettato e sopratutto un enorme salto in avanti rispetto alle mie elettroniche. 

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
Modifiche consigliate a tutti coloro che hanno una DT990 PRO e sentono il bisogno di un intervento "linearizzante".
Grande lavoro, Stefano.