- bandAlexGolden Ears
- Messaggi : 7020
Data d'iscrizione : 29.04.11
050618
Ho volutamente tralasciato la marca nel titolo, con l'intenzione di solleticare la curiosità di chi passa da queste parti. Di questa cuffia infatti non se ne parla affatto, in nessun forum italiano. Neanche una parola, niente. Ma può darsi che abbia cercato male e che, negli anfratti di qualche discussione sperduta, si trovi menzionata o magari solo linkata. Chissà.
E non è che si tratti di una economica da supermercato. Parliamo di una cuffia da cinquecento euro, una cifra che dovrebbe incutere un certo rispetto. Oddio, è pur vero che ultimamente le centinaia di euro sono considerate pochi spiccioli per una cuffia degna di attenzione, e se questa non costa almeno migliaia di euro non viene nemmeno considerata. Sarà questo il motivo?
Intanto ho messo il titolo. Qualcuno l'ha già ascoltata? Io lo farò domani. Che poi, per chi legge, potrebbe essere oggi, oppure ieri. Che giorno è "domani"?


E non è che si tratti di una economica da supermercato. Parliamo di una cuffia da cinquecento euro, una cifra che dovrebbe incutere un certo rispetto. Oddio, è pur vero che ultimamente le centinaia di euro sono considerate pochi spiccioli per una cuffia degna di attenzione, e se questa non costa almeno migliaia di euro non viene nemmeno considerata. Sarà questo il motivo?
Intanto ho messo il titolo. Qualcuno l'ha già ascoltata? Io lo farò domani. Che poi, per chi legge, potrebbe essere oggi, oppure ieri. Che giorno è "domani"?


Ultima modifica di bandAlex il 6/6/2018, 16:52 - modificato 1 volta.
Commenti

Re: Amiron Home
23/10/2018, 15:21Edmond
Si. Già lo aveva evidenziato Alex, ma ci credevo poco... E invece...

23/10/2018, 15:43
Conte, tu e il boss andate sempre più all'unisono.







23/10/2018, 17:10
Pericoloso? Ahahahahahahahah!!! Adesso tocca all'AF-N...

23/10/2018, 17:20
una curiosità , come collegate il lettore all'amplificatore per cuffie? con quale cavo? Grazie

23/10/2018, 17:25
Se parli del Dodocool non lo collego a nessun amplificatore. Lo uso "liscio"...

23/10/2018, 17:33
Lo usi secco allora e si sente bene?

23/10/2018, 17:57
Molto bene, con la cuffia giusta...

19/11/2018, 17:19
Qualcuno saprebbe dirmi se i cavi staccabili della Amiron sono uguali a quelli di Hifiman hek?

19/11/2018, 17:22
Purtroppo no, quelli della Amiron sono da 3.5, quella della HE1000 da 2.5.

19/11/2018, 17:27
bandAlex ha scritto:Purtroppo no, quelli della Amiron sono da 3.5, quella della HE1000 da 2.5.
bene, quindi potrei utilizzare dei cavi che avevo per la Sony...

L'unico mio dubbio è che vedo che hanno 3 sezioni e quelli della Sony solo 2!?!


19/11/2018, 17:30
Sì, perchè il cavetto della Amiron puoi attaccarlo senza tener conto dei canali L-R, la cuffia automaticamente sfrutta la connessione giusta, anche se li metti al contrario (infatti non c'è alcuna indicazione ne' sul cavetto ne' sulla cuffia).

19/11/2018, 17:33
benissimo, grazie, in settimana dovrebbe arrivarmi, poi ti diro...bandAlex ha scritto:Sì, perchè il cavetto della Amiron puoi attaccarlo senza tener conto dei canali L-R, la cuffia automaticamente sfrutta la connessione giusta, anche se li metti al contrario (infatti non c'è alcuna indicazione ne' sul cavetto ne' sulla cuffia).

19/11/2018, 17:41
Biscottino ha scritto:benissimo, grazie, in settimana dovrebbe arrivarmi, poi ti diro...
Grazie, sono davvero curioso di sapere cosa ne pensi.

19/11/2018, 17:50
bandAlex ha scritto:Biscottino ha scritto:benissimo, grazie, in settimana dovrebbe arrivarmi, poi ti diro...
Grazie, sono davvero curioso di sapere cosa ne pensi.
In una precedente parabola cuffiofila, ero stato molto legato al brand Beyer, poi vabbè, si gioca con tante cose, e a volte si va anche a sbattere!
Sono curioso di risentire una Beyer, mi sembra che questa Amiron sia piaciuta a tutti quelli che l'hanno ascoltata...


19/11/2018, 22:43
Alex, la cuffia riporta con chiarezza, all'interno dell'archetto le scritte L ed R... Ed il cavo ha il connettore destro lato cuffia pintato di rosso mentre quello lato sinistro cuffia è pintato di bianco...........bandAlex ha scritto:Sì, perchè il cavetto della Amiron puoi attaccarlo senza tener conto dei canali L-R, la cuffia automaticamente sfrutta la connessione giusta, anche se li metti al contrario (infatti non c'è alcuna indicazione ne' sul cavetto ne' sulla cuffia).
Si invecchia, si invecchia...............




20/11/2018, 06:06
Edmond ha scritto:Alex, la cuffia riporta con chiarezza, all'interno dell'archetto le scritte L ed R... Ed il cavo ha il connettore destro lato cuffia pintato di rosso mentre quello lato sinistro cuffia è pintato di bianco...........bandAlex ha scritto:Sì, perchè il cavetto della Amiron puoi attaccarlo senza tener conto dei canali L-R, la cuffia automaticamente sfrutta la connessione giusta, anche se li metti al contrario (infatti non c'è alcuna indicazione ne' sul cavetto ne' sulla cuffia).
Si invecchia, si invecchia...............![]()
![]()
Secondo me ad Alex hanno dato una Amiron pezzotta...

George, tu la hai, la ascolti?

20/11/2018, 06:20
Può essere.................

Ciao Sal, si, la uso volentieri, ha un suono che mi affascina molto con i generi più "leggeri"...



Ciao Sal, si, la uso volentieri, ha un suono che mi affascina molto con i generi più "leggeri"...

20/11/2018, 07:50
Con che ampli la usi?

20/11/2018, 09:48
Biscottino ha scritto:Edmond ha scritto:Alex, la cuffia riporta con chiarezza, all'interno dell'archetto le scritte L ed R... Ed il cavo ha il connettore destro lato cuffia pintato di rosso mentre quello lato sinistro cuffia è pintato di bianco...........bandAlex ha scritto:Sì, perchè il cavetto della Amiron puoi attaccarlo senza tener conto dei canali L-R, la cuffia automaticamente sfrutta la connessione giusta, anche se li metti al contrario (infatti non c'è alcuna indicazione ne' sul cavetto ne' sulla cuffia).
Si invecchia, si invecchia...............![]()
![]()
Secondo me ad Alex hanno dato una Amiron pezzotta...![]()
George, tu la hai, la ascolti?
Avete ragione... le scritte L R ci sono eccome...
E allora perchè il connettore è stereo? Mah.



20/11/2018, 11:07
Sarebbe da verificare se il connettore stereo non é stato usato in mono magari avevano quelli disponibili per economie di scala ma li hanno cablati in mono. Amiron made in Germany alla cinese?

Ultima modifica di dankan73 il 20/11/2018, 11:28 - modificato 2 volte.



Ultima modifica di dankan73 il 20/11/2018, 11:28 - modificato 2 volte.

20/11/2018, 11:19
Mi piace molto, come peraltro la T1, con l'AF-6 di Alex... Ma anche con il Kinki Studio...Biscottino ha scritto:Con che ampli la usi?

20/11/2018, 11:22
In verità suona molto bene anche con il Little Dot Mk VI+ rivalvolato Tung Sol...

20/11/2018, 13:22
io uso l'arcam rhead e suona bene...ma non ho altri termini di paragone se non l'impatto essential della beyer che però è per uso portatile..

22/11/2018, 12:11
Arrivata ieri e provata con generi tutt'altro che leggeri...Edmond ha scritto:Può essere.................![]()
![]()
Ciao Sal, si, la uso volentieri, ha un suono che mi affascina molto con i generi più "leggeri"...

Dopo tutte le ortodinamiche passatemi per le mani, la Amiron è un vero peso piuma ed è molto comoda, molto molto meglio rispetto alla produzione precedente che aveva quei scomodi headband in finta pelle, sicuramente per il comfort partecipano i materiali di ottima fattura.
L'ho fatta andare direttamente con un cavo diverso, l'Atlas Zeno, ( https://www.futureshop.co.uk/atlas-zeno-1-2-custom-headphone-cable )
e debbo dire che il suono mi soddisfa parecchio, i punti deboli sono un medio-basso un poco in evidenza che inficia sull'articolazione del basso e una gamma alta non estesissima, ma vabbè, c'era un confronto improponibile, la top Hifiman.
Sicuramente un po' di rodaggio gli dovrebbe far bene, chiedo a chi la ha da piu' tempo se con un po' di rodaggio le cose si affinano...


22/11/2018, 12:20
Biscottino ha scritto:Sicuramente un po' di rodaggio gli dovrebbe far bene, chiedo a chi la ha da piu' tempo se con un po' di rodaggio le cose si affinano...
Assolutamente sì. In particolare, il medio-basso tende a diventare meno "mediobassoso".

Certo, se la confronti con la Susvara...
Diciamo che te la devi tenere sulla testa, e godertela. E dopo qualche giorno... scatta l'amore incondizionato. Almeno per me è stato così. Poi certo, se prendo la HE1000 e faccio il confronto immediato, qualcosina salta fuori.

La cosa strana è che, nonostante le sue "debolezze", è una cuffia che cerco sempre, e spesso la preferisco alla HE1000.

22/11/2018, 12:29
bandAlex ha scritto:Biscottino ha scritto:Sicuramente un po' di rodaggio gli dovrebbe far bene, chiedo a chi la ha da piu' tempo se con un po' di rodaggio le cose si affinano...
Assolutamente sì. In particolare, il medio-basso tende a diventare meno "mediobassoso".![]()
Certo, se la confronti con la Susvara...
Diciamo che te la devi tenere sulla testa, e godertela. E dopo qualche giorno... scatta l'amore incondizionato. Almeno per me è stato così. Poi certo, se prendo la HE1000 e faccio il confronto immediato, qualcosina salta fuori.Però si tratta di un ascolto di tipo diverso. Se avessi solo la Amiron, probabilmente non mi mancherebbe nulla e starei bene così.
La cosa strana è che, nonostante le sue "debolezze", è una cuffia che cerco sempre, e spesso la preferisco alla HE1000.
Beh, se mi dici che migliora proprio su quegli aspetti, allora abbiamo fatto Bingo!!!

Comunque la lascero' suonare nei prossimi giorni col dap, in modo da scioglierla un pochino...ieri sera ho usato musica davvero cattiva e al di fuori del mio ascolto abituale, ma debbo dire che non mi ha deluso.
Confermo che ha all'ascolto quel "quid" che altre cuffie non hanno, leggendo i vostri commenti, me l'aspettavo proprio cosi.
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|