Ultimi argomenti
» Segnalazione offerta Amazon su dodocoolDa bandAlex Ieri alle 16:07
» AF-N: parliamo della PCB
Da bandAlex Ieri alle 11:18
» Certo che... sti cinesi (Dartzeel NHB-108)
Da bandAlex Ieri alle 10:26
» Cosa state ascoltando in questo preciso momento?
Da dankan73 23/4/2018, 19:11
» Collegamento Tv tramite decoder Sky...
Da bandAlex 21/4/2018, 19:25
» Scelta oscilloscopio digitale
Da pacocamino 13/4/2018, 19:07
» VHF-N: la PCB
Da ivanouk 13/4/2018, 12:08
» Hifiman HE6 usate se ne trovano?
Da cotton 12/4/2018, 20:20
» Problema trasduttore - cuffia in avaria? -
Da Davide. 10/4/2018, 23:40
» Preamplificatore a operazionali
Da Davide. 6/4/2018, 20:47
» AF-C02 v5, v6 e v7
Da cotton 3/4/2018, 12:07
» Spotify si quota in borsa
Da supertrichi 28/3/2018, 19:27
» HDAC: assemblaggio scheda
Da pa67 27/3/2018, 19:04
» Ipotesi per un nuovo amplificatore
Da bandAlex 26/3/2018, 12:15
» Pioneer SE-MASTER1
Da best5656 21/3/2018, 18:20
» Sony MDR-SA5000
Da best5656 21/3/2018, 13:02
» AF-6: Il circuito stampato
Da mariovalvola 20/3/2018, 14:22
» Beyerdynamic A 20
Da telemann 17/3/2018, 19:29
» HDAC: partlist
Da bandAlex 14/3/2018, 15:44
» Nuovo Cavo di Riferimento in Bilanciato x Abyss 1266AB
Da best5656 14/3/2018, 11:00
Lightning: specifiche di progetto
Giardino Elettronico :: I frutti del giardino :: Progetto Lightning - Amplificatore per cuffia ibrido
Pagina 5 di 5 • Condividi •
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Lightning: specifiche di progetto
Speriamo ti arrivino presto, anch'io ho tribolato per aver i componenti.
password- Golden Ears
- Messaggi : 1182
Data d'iscrizione : 03.12.11
Re: Lightning: specifiche di progetto
Aggiornate le specifiche di progetto.
bandAlex- Golden Ears
- Messaggi : 5317
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Lightning: specifiche di progetto
Tensione anodica di 130 Volt stabilizzati con shunt a discreti
Credevo la tensione anodica fosse minore e i 130 Volt fossero riferiti alla tensione di alimentazione grezza.
Credevo la tensione anodica fosse minore e i 130 Volt fossero riferiti alla tensione di alimentazione grezza.
eisenstein- nespola
- Messaggi : 397
Data d'iscrizione : 15.06.11
Re: Lightning: specifiche di progetto
Credevi male... o meglio, sei rimasto indietro. La tensione grezza è di 160 Volt, quella anodica stabilizzata è di 130 Volt (pure qualche volt in più, per essere pignoli).

bandAlex- Golden Ears
- Messaggi : 5317
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Lightning: specifiche di progetto
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Credevi male... o meglio, sei rimasto indietro. La tensione grezza è di 160 Volt, quella anodica stabilizzata è di 130 Volt (pure qualche volt in più, per essere pignoli). [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ma sono quasi tensioni serie!! [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
eisenstein- nespola
- Messaggi : 397
Data d'iscrizione : 15.06.11
Re: Lightning: specifiche di progetto
Eh sì... siamo diventati grandi, ormai...

bandAlex- Golden Ears
- Messaggi : 5317
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Lightning: specifiche di progetto
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:A occhio e croce, considerando l'alimentazione del finale di 20 Volt per ramo (quindi 40 Volt totali) e la corrente massima erogabile, questa è la tabellina:
2.3 W fino a 150 ohm
1 W -> 300 ohm
0.5 W -> 600
Valori arrotondati per difetto. 8)
Mezzo watt su 600 ohm può sembrare poco, ma per una cuffia di quella impedenza è in realtà un valore di tutto rispetto, sovrabbondante anche per la inefficiente DT880, il cui dato dichiarato di potenza massima sopportabile è di soli 0.1 Watt.
Sul mio prototipo ho caricato l'uscita con 47 Ohm, (simulando il carico di una buona ortodinamica: vedi HE 500 ad Es.).
I risultati che ottengo come potenza (W RMS) dissipata sul carico è un modesto 0.293 W RMS. misurata con sinusoide 1 Khz un attimo prima del clipping.
Corrente di riposo misurata 0.116 A DC
Vout 3.7 VRMS circa
Carico 46.7 Ohm
Sono nella norma o sto sbagliando qualche cosa?
flibix- Golden Ears
- Messaggi : 223
Data d'iscrizione : 25.08.11
Re: Lightning: specifiche di progetto
I tuoi dati sono corretti. Se la corrente di riposo che misuri è 0.116 A, questa è la corrente massima erogabile sul carico, e quindi la tensione di picco su 47 ohm è di 0.116 * 47 = 5.45 Vp. Il che corrisponde ad una potenza di 0.63 W di picco. Che poi sono 0.38 W RMS. Ovvero 380 mW RMS su 47 ohm, che non sono pochi, anzi. Considerando che si tratta di un single-ended, e che la potenza è inchiodata dal valore fisso di corrente massima, è un buon risultato.
Ma la potenza tende a salire con l'impedenza del carico, fino a raggiungere un picco massimo a circa 170 ohm, superato il quale ricomincia a scendere.
Su 170 ohm (e 0.116 A di corrente), la potenza è 2.3 W di picco, ovvero quasi 1.2 W RMS.
I tuoi dati leggermente più bassi sono dovuti probabilmente alla corrente di riposo leggermente più bassa di quella prevista (120 o 130 mA, non ricordo).
Ma la potenza tende a salire con l'impedenza del carico, fino a raggiungere un picco massimo a circa 170 ohm, superato il quale ricomincia a scendere.
Su 170 ohm (e 0.116 A di corrente), la potenza è 2.3 W di picco, ovvero quasi 1.2 W RMS.
I tuoi dati leggermente più bassi sono dovuti probabilmente alla corrente di riposo leggermente più bassa di quella prevista (120 o 130 mA, non ricordo).
bandAlex- Golden Ears
- Messaggi : 5317
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Roma
Re: Lightning: specifiche di progetto
Grazie Alex, ora son più tranquillo.
flibix- Golden Ears
- Messaggi : 223
Data d'iscrizione : 25.08.11
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Giardino Elettronico :: I frutti del giardino :: Progetto Lightning - Amplificatore per cuffia ibrido
Pagina 5 di 5
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum